Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    venezia
    Messaggi
    269

    Consiglio acquisto televisore a 50 Hz


    C'è qualche buon'anima che cortesemente mi saprebbe dare un consiglio per acquistare un Tv 32' 16:9 a 50 Hz o le discussioni in questa sezione del forum riguardano esclusivamente i videoproiettori ?

    I TV a 100 Hz non mi convincono: da quel che leggo e vedo, le varie tecnologie impiegate, si chiamino Pixel Plus o DRC, inevitabilmente introducono artefatti più o meno visibili secondo il contenuto dell'immagine e questo non mi piace.

    Io di televisori a 50 Hz ho visto solo un Panasonic 32PL1 e non mi sembrava male, ma onestamente, non essendo un esperto, non saprei dire se altri televisori similari restituiscono o meno un'immagine migliore.

    Ritengo opporturno quindi risparmiare un po' sull'acquisto di un TV, magari per comprare, in futuro, un bel Plus Piano o un Panasonic PTAE100 !

    Quindo, ancora una volta vi prego di aiutarmi nella scelta.

    Grazie e saluti

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.955
    I TVC Panasonic mi sono sempre piaciuti, sia per i colori che per la qualità generale.

    Anche Philips e Thomson sono da tenere in considerazione.

    Se si riesce a trovarli (molto difficile), porrei molta attenzione a Sèleco e Sinudyne.

    Emidio

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    221
    Vedo che sei di Venezia: Seleco e Sinudyne di certo sono venduti da SME (Marghera, Cessalto, Portogruaro, Susegana e forse qualche altro posto). Li' hanno anche Loewe, che però non so se abbia in catalogo un 32" 16:9 a 50 Hz.

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Costa Viola
    Messaggi
    1.722

    Io...

    ...penso che dovresti prendere un Sony.
    A mio parere sono i migliori...io ho un KV-32FQ75 e va che è una palla!!!

    Ciao, Enzo.
    Sorgenti: Denon 3800 BD - SKY HD - PS3 - WD. Amplificatore: Marantz SR9200.
    Diffusori frontali: Triangle Celius 202. Diffusore centrale: Triangle Sextan 202. Diffusori posteriori: Triangle Titus 202. Subwoofer: B&W ASW 750.
    Display : SHARP AQUOS QUATTRON LC70LE857E LED
    CineVin, il mio HT

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    venezia
    Messaggi
    269
    Ma Seleco e Synudine che cosa hanno di particolare rispetto gli altri ?

    Si tratta forse del mitico ingresso VGA ?

    Il Sony KV-32FQ75 è però un TV a 100 Hz ....... allora val la pena di tenere in considerazione sia i vari modelli Loewe (gli unici venduti e tanto decantati dai negozi home theater della mia città diversi dagli ipermercati !), sia soprattutto i modelli della Philips che adottano il Pixel Plus (vedi prova sul numero digital video in edicola).

    Grazie a tutti quanti !

    Bye Bye

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.955
    Siceramente, mi era sembrato di capire che cercassi un TVC 50Hz.

    Sèleco e Sinudyne hanno semplicemente un prezzo un po' più aggressivo.

    Niente ingresso VGA: quello puoi trovarlo solo nei TVC Sinudyne 100 Hz, e in alcuni Grundig, Loewe (come opzione) e su un modello LG.

    Emidio

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    venezia
    Messaggi
    269
    Originariamente inviato da Emidio Frattaroli
    Siceramente, mi era sembrato di capire che cercassi un TVC 50Hz.

    Sèleco e Sinudyne hanno semplicemente un prezzo un po' più aggressivo.

    Emidio
    Sì, ero partito con l'idea di cercare un TVC 50 Hz, anche se .......strada facendo mi sono reso conto che i TVC a 100 Hz dell'ultima generazione (Loewe, Panasonic, JVC, Toshiba, Philips) non sono proprio da buttare.....hanno un'immagine decisamente accattivante.

    Ma Seleco e Sinudyne, al di là del prezzo aggressivo, qualitativamente rappresentano un buon acquisto ?

    Ti ringrazio ancora una volta per i consigli forniti.

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.955

    Le differenze tra un TVC ed un altro ci sono sempre.

    Tra i parametri che differiscono di più c'è la qualità del cinescopio (il tubo catodico) e l'elettronica di contorno.

    Emidio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •