Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Toscana
    Messaggi
    404

    Come si regola l'Horizontal linearity???


    Ciao a tutti,

    sto tentando di tarare al meglio il mio Barco Data 600 seguendo per filo e per segno il manuale, ma adesso ho un problema:
    devo regolare l'horizontal linearity, in quanto con il crosshatch pattern la griglia a sinistra ha i quadrati di circa 6cm mentre a destra sono appena di 4cm (ovviamente anche senza misurarli, si vede anche a occhio la differenza!).

    Il manuale dice che l'H.L. si regola dal foro nero nel componente bianco che ho fotografato (v. foto sotto, sembra uno di quei cilindretti di ferrite!). Il foro però non è proprio adatto ad un cacciavite e visto che si deve usare uno strumento non metallico, ed io ho solamente un piccolo cacciavite ceramico, sono riuscito con molta fatica a spostarlo di mezzo giro ma il crosshatch non cambia per niente!!!



    C'è qualcuno che ne sa di più? E' giusta la procedura che seguo??
    Ormai sono nel bel mezzo della taratura e sicuramente sommergerò il forum di domande
    Ultima modifica di papinist; 27-09-2002 alle 22:00

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    28
    Pensavo ti rispondesse qualcuno che conoscesse i barco ma visto che nessuno si fa avanti,vorrei consigliarti di controllare meglio il manuale.Da quello che si vede dalla foto sembra una scheda di alimentazione , dubito che quello che cerchi sia li.Non credo che una induttanza possa modificare il paten.Immagino che i potenziometri azzurrri modifichino solo il paten verticale ,li hai provati tutti?
    Per prima cosa pero'io proverei a vedere con un disco test se il paten ha lo stesso difetto.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Toscana
    Messaggi
    404
    Originariamente inviato da TIZA
    Pensavo ti rispondesse qualcuno che conoscesse i barco ma visto che nessuno si fa avanti,vorrei consigliarti di controllare meglio il manuale.Da quello che si vede dalla foto sembra una scheda di alimentazione , dubito che quello che cerchi sia li.Non credo che una induttanza possa modificare il paten.Immagino che i potenziometri azzurrri modifichino solo il paten verticale ,li hai provati tutti?
    Per prima cosa pero'io proverei a vedere con un disco test se il paten ha lo stesso difetto.
    Ti ringrazio per la risposta! Anch'io ho gli stessi dubbi ed ho postato la domanda proprio perchè mi sembra un 'aggeggio' un po' strano per fare una regolazione del genere, anche perchè la vertical linearity si regola da un semplicissimo trimmer.
    I potenziometri che si vedono sullo sfondo sono di tutt'altra cosa (mi sembra siano della posizione verticale dell'immagine)... comunque domani riguardo sul manuale (addirittura ho quello originale!) e semmai posto anche la scansione della pagina!

    Comunque se qualcuno che conosce *bene* i Barco si vuole fare avanti, è il benvenuto (anche perchè, finchè non risolvo questo problema, non posso certo andare avanti con la taratura!)

    Hai ragione comunque, domani proverò anche con il disco test di AF perchè in effetti l'immagine televisiva non mi sembra poi così deformata... mah!

    Grazie per adesso

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    GO
    Messaggi
    2.057

    come si regola l'horizontal linearity?

    Sul mio é bastato il cappuccio di una normale penna Bic,utilizzando il gancetto come un cacciavite ..

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Toscana
    Messaggi
    404

    Grande!

    Originariamente inviato da Mino Topan
    Sul mio é bastato il cappuccio di una normale penna Bic,utilizzando il gancetto come un cacciavite ..
    Allora mi confermi che è giusto regolarla da lì?

  6. #6
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    GO
    Messaggi
    2.057
    Confermo,come da istruzioni.

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Toscana
    Messaggi
    404

    GRAZIE!!!


    Ha funzionato perfettamente!
    ...e pensare che avevo una bic proprio lì ad un metro dal Barco

    Grazie dell'aiuto, questa sera ho fatto convergere il rosso al verde e domani sera vedrò se riesco pure a far convergere il blu

    ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •