|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
-
23-04-2010, 14:29 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- La ridente Brianza
- Messaggi
- 142
Problema al rosso del piccoletto!! Nec XG110 fa i capricci!
Tutto ciò è accaduto circa una settimana fa. Stiamo parlando di un tritubo Nec XG-110 americano, quindi con alimentazione 110v 60hz. Io lo alimento tramite trasformatore ma ho il fondato dubbio che lo stia alimentando a 110v 50hz perché non credo che lo step down mi ricrei la fase dell'onda, non l'ho ancora aperto quindi non posso dirlo, ma secondo me li dentro c'è solo un trasformatore..
Detto ciò il proiettore non dava alcun segno di stranezze, con sulle spalle non ricordo quante ore di utilizzo (il perché lo capirete a breve) ma mi pare circa 600.
Ecco i fatti: stavo usando il crt quando lo spengo e lo riaccendo pochi secondi dopo perché mi ero dimenticato di fare una cosa (stavo giocando con la 360)
Appena riacceso mi appare tutto completamente starato e un rapido controllo mi conferma che il crt si è completamente azzerato, come uscito di fabbrica: tutti i banchi erano vuoti, qualsiasi impostazione era tornata a valori di default e il conteggio ore di chassis e tubi si era azzerato.. Incazzato come non mai spengo tutto perché era tardi per riprovare il giorno dopo; ho concluso la serata solamente spegnendo e staccando dall'elettricità per qualche minuto e riaccendendo senza ottenere nulla ovviamente.
Il giorno seguente faccio una rapido banco con sorgente l'xbox e noto il famigerato problema!! In pratica proiettando un pattern test che così si nota bene, la griglia del rosso appare con le normali linee solo che c'è dello sbordamento ai lati della linea: diciamo che se la linea è spessa 0,5 cm ci sono sbavature laterali di circa 1,5 cm.
Allego fotina per miglior comprensione
Il fuoco di quel banco è abbastanza corretto comunque non riesco a risolvere questo problema che è presente solo sul rosso. Prima di rifare la calibrazione ho riallineato il crt con la staffa a soffitto portando il punto centrale della croce di test al centro dello schermo coi settaggi a 0. La mia installazione mi permette solamente di far basculare il crt e quindi di alzare o abbassare la proiezione; devo dire che era piuttosto basso il punto, non capisco perché. Centrandolo così la base del crt non è più parallela al soffitto ma leggermente inclinata. Dite che questi spostamenti possono aver portato qualche contatto delle schede interne a non fare più contatto appunto.
Io ho comunque aperto tutto e controllato lo stato dei componenti e mi pare siano in ottimo stato, devo anche dire che nel vano interno non entra polvere è incredibile!
Cosa può essere successo??
Magari poi aggiungo un altra foto con una porzione di schermo più ampia, così notate che queste sbavature non sono presenti su tutta la superficie dello schermo, ora però devo scappare a lezione
Spero che qualcuno sappia aiutarmi!
-
26-04-2010, 21:31 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- La ridente Brianza
- Messaggi
- 142
Nessuna idea vi balza alla mente?
-
26-04-2010, 21:42 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 162
fuori astig
ciao MPK,
da quel che vedo nella foto il rosso è comletemente fuori astigmatismo,
a mio avviso dovresti rifare per bene il fuoco e l'astig ripetutamente e cioe': metti a fuoco il tubo su tutti i fronti, il piu' che ti riesce, poi passi all'astig dal menu' adjust, poi ritorni sul fuoco e correggi di nuovo e ancora astig e cosi' via , quando troverai i pattern del proiettore sul menu' astig, belli rotondi e piu' luminosi al centro il problema dovrebbe essere risolto al 100 per 100.
probabilmente il PJ non so per quale ragione si deve essere resettato come quando uscito dalla linea di montaggio, questa operazione di fino, di solito la svolge un operatore a mano.
P.S. ricordati di memorizzare tutte le volte gli interventi che andrai a fare ok? finito la regolazione ti chiede sempre "STORING"? dagli "YES"
spero di esserti stato d'aiuto e mi auguro che il problema che affligge il tuo NEC si risolva operando questi aggiustamenti
fammi sapere come è andata.
un saluto.
Walter.
-
26-04-2010, 22:03 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- La ridente Brianza
- Messaggi
- 142
Ottimo domani lo faccio! Mi sa che urge anche una regolazione fine sui trim interni, tipo il fuoco elettrico, che non ho mai fatto.. E mi sa che per fare ciò devo fare andare il proiettore a 60Hz, mi sa che conviene! A tal proposito son riuscito a trovare un ups a doppia conversione, che mi permette di scegliere la frequenza in uscita indipendentemente da quella di entrata, rinunciando al 40% della capacità di carico: unica pecca il costo però..
-
30-04-2010, 09:10 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- La ridente Brianza
- Messaggi
- 142
Ottimo, problema risolto!
Che pirla a non pensare all'astig..
-
30-04-2010, 11:41 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 424
resta un fatto insolito la perdita di tutti i banchi, solo uno spike molto alto nelle alimentazioni o dall'alimentazione esterna può resettare il memory bank, non credo possa averlo fatto tu poichè ti viene ripetutamente chiesto.
bella macchina comunque.
pace e cordialità
memo
-
01-05-2010, 01:24 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- La ridente Brianza
- Messaggi
- 142
Più che altro mi fa pensare che non solo si son resettati tutti i banchi ma tutto proprio tutto.. Pure il conteggio delle ore dei tubi
-
01-05-2010, 01:51 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 424
si può solo ipotizzare che sulla cpu sia accaduto qualche cosa, calore no,
una tensione variabile in ingresso ti manda in blocco la macchina, scarica elettrostatica potrebbe essere, quella si, potrebbe, usiamo il condizionale che lo spegnimento e la riaccensione non sia accaduta con i canoni previsti, l'EAT non era ancora scesa del tutto che è stata ripristinata. Credo ipotizzabile che sia avvenuta questa situazione, di fatto la macchina è andata solo in tilt senza guastarsi, visto che le regolazioni sono ripristinate.
pace e cordialità
Memo
-
03-05-2010, 12:56 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 162
ok astig ok
Originariamente scritto da Mpk
Ieri ho settato il mio 135 ripartendo da capo per i 1080i, e ti devo dire che AVATAR bluray si vede che è uno SPETTACOLO!!!, mamma mai!!! mai visto una roba del genere...., il NEC lc è una macchina incredibile!!!! semplicemente FANTASTICO !!!!
alla prossima.
un saluto.
Walter.
-
06-05-2010, 22:54 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- La ridente Brianza
- Messaggi
- 142
E lo so.. però il mio non è lc
Sono curioso, il 1080i con un 135 lc è una scelta fatta dopo aver provato anche il 1080p, o usi a priori il 1080i in quanto queste sono comunque delle macchine 8"?
-
10-05-2010, 18:36 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 162
spessore delle linee
Originariamente scritto da Mpk
a farle sottili e meno avrai un'immagine impastata in progressivo, io faccio un'immagine da 2.5 di base (16/9) e proietto da una distanza di 3.2mt, guardando avatar che è registrato in 16/9 puro, col progressivo é leggermente impastata perche' le mie linee sono da circa 2 mm mentre in interlacciato queste non si sovrappongono, per cui l'immagine è molto piu' tagliente e meno velata, provare per credere
Sono anche dell'opinione che in interlacciato ci sia molto meno stress sul fosforo dei tubi e di conseguenza anche una maggior durata degli stessi
Credo in oltre che non sia un problema di dimensione dei tubi ma solo di fuoco astig etc..etc..
Sicuramente anche i proiettori con tubi da 9 pollici non sono in grado di gestire i 1080p se le linee che riescono a fare sono troppo spesse per lo schermo che si usa.
Il problema fondamentale è solo nello SPESSORE DELLE LINEE, piu' riuscirai a farle sottili e piu' ti potrai permettere di vedere i 1080p indipendentemente dalla macchina che si usa che essa sia un'8 piuttosto che un 9.
un saluto.
Walter.