Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 79
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    1.270

    A chi interessa sapere come va il SIM2 HT300 con 1280 x 720???


    E' tutto nel titolo.
    Qualcuno lo ha già in casa?
    Io sì...
    Ciao,
    Andrea

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    85

    Interessa a molti...

    anche se piu' per capirne le potenzialita' che per un reale acquisto dato il prezzo annunciato..

    Al Top-Audio 2001, con un sorgente in HD, mi e' sembrato ottimo per essere un DLP.

    Andrea, mi sembra tu voglia suscitare in noi un po' di invidia... vai tranquillo! Ci sei gia' riuscito con tutti i CRT da te posseduti e/o testati

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    423

    A ME!!!!

    Mi incuriosisce conoscere l'opinione di un agguerrito sostenitore del CRT verso un DLP di ultima generazione. Questa macchina l'ho vista allo scorso TAV ma era ingiudicabile in quanto era messa a confronto con un CRT della SIM (il millenium) con una sorgente in HDTV e su uno schermo di un metro e mezzo. Troppo facile, o no?.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    535
    Caro Busen,

    interessante! anch'io ho riscontrato la qualità del DLP (veramente non ne avevo mai visti, ad andare così) ma ho dovuto riscontrare almeno la stessa serie di "limitazioni", riguardo il confronto.

    Tu cosa ne dici (intendo proprio del confronto)?

    ciao
    Romano

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    423

    Carissimo Romano...

    ...il mio parere personale è che si vedeva molto meglio col crt, ma insisto: la sorgente in alta definizione è fuorviante sulle reali potenzialità di queste macchine.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    535
    Si, ma magari è più fuorviante considerando quei due proiettori rispetto a tutti gli altri in fiera (delle altre marche).

    Concordo per quanto riguarda il confronto, sul piano del realismo, dei colori, della profondità e dell'omogeneità di luce vanno fatti ancora molti passi. Però devo confessare che era la prima volta che non avvertivo alcun effetto "rainbow".

    Interessante sarebbe vedere quelle due macchine a paragone su uno schermo di almeno un paio di metri di base, direi meglio se due metri e mezzo (il classico 120 pollici in diagonale 4/3).

    Comunque è stato piacevole un 800 Millennium tarato in modo accettabile. Nel Top dell'anno precedente era tutto un bel pò "fuori fase" (sia il proiettore che lo scaler Faroudjia, inoltre l'"accoppiamento" dei due non era molto riuscito.

    ciao
    Romano

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    423

    Concordo perfettamente

    Del resto anche agli stand BARCO, per esempio, non mi sembra di aver visto nulla di eccelso!!
    Ciao.
    Maurizio

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    535
    Anche i Barco!

    ho avuto modo di approfondire il discorso proprio con alcune personalità Barco, a proposito della "scarsa" riuscita della dimostrazione dei prodotti.

    Ovviamente ho avuto l'ennesima riconferma di ciò che pensavo.

    Non si tratta affatto della scarsa conoscenza dei proiettori (tutt'altro), e nemmeno della scarsa qualità degli stessi (io stesso ho dovuto ricredermi "alla grande" dei proiettori tritubo BARCO, da 8 pollici in particolare, tanto che proprio ora sono in procinto di "possedere" un 9' e terrò comunque un BG 808 quale riferimento per gli 8 pollici...).

    Il fatto è che queste mostre vengono "messe in piedi" nel giro di 4-5 ore, a cominciare dalle 20.00 del giorno prima (e finendo spesso anche abbondantemente oltre la mezzanotte, con tutta l'ansia del mondo, visto che a distanza di poche ore la mostra viene aperta al pubblico).

    Lasciamo perdere le colpe, anch'io mi son trovato dieci anni fa a presentare dei miei prodotti software allo SMAU di Milano (lavoro in campo informatico), e so che spesso l'accesso alla mostra avviene nel pomeriggio del giorno precedente all'apertura, poi tutti i guai da smazzare si presentano a "valanga".

    Il punto è che quelle macchine possiedono una qualità che a mio avviso NON dovrebbe MAI esser mortificata a causa di una taratura non perfetta.
    Non si tratta di giocattolini da duecentomilalire, e la qualità che riescono a restituire è straordinaria.
    Io stesso, lo ripeto, non avevo mai apprezzato a pieno gli 8 pollici di Barco, preferendo sempre altri prodotti come Electrohome, NEC e via discorrendo... fino al momento nel quale ho tirato fuori il portafogli, ne ho comprat uno (usato) e mi ci son messo a giocare per mesi.
    Alla fine dell'operazione i risultati ottenuti erano semplicemente sbalorditivi. Roba da far girare la testa e mozzare il fiato. Mi sono innamorato di quegli 8 pollici al punto di non volermene più separare!

    Per questo continuo a ribadire che le dimostrazioni vanno effettuate nelle situazioni migliori (quando possibile, intendiamoci).

    In casa SIM2 invece pare che la lezione l'abbiano del tutto compresa, questa volta, perlomeno per quanto riguarda l'800Millennium e l'HT300.
    Buon set-up, con possibilità di switching "quasi completamente" elettrico... bella dimostrazione, ci ho passato un mucchio di tempo...

    A mio avviso questa è la strada migliore, per ottenere risultati in termini di marketing e diffusione pubblicitaria. Oltretutto, in fin dei conti, credo che gli utenti diretti delle mostre (noi) dovremmo meritarcelo, visto che a parte il costo del biglietto d'ingresso (quando si paga) solitamente ci si affiancano anche non pochi sacrifici, dovuti a viaggi, organizzazione ecc...

    questa è la mia.

    Romano

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    423

    Per ora...

    ... prima di pensare alla sostituzione del mio Cine7 voglio tirargli fuori tutto ciò che è possibile. Se leggi i miei tread sul forum AV capirai che attualmente sono solo parzialmente soddisfatto delle sue prestazioni. E visto che sei esperto di informatica... magari mi aiutarai a mettere insieme un bel PCHT, sempre che Fabietto non trovi il tempo per aiutarmi lui.
    Ciao ed a presto.
    Maurizio

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    535
    Riguardo l'HTPC ho fatto un'enormità di nuovi esperimenti, recentemente.

    fammi sapere

    ciao
    Romano

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    165
    Andrea, sembra che col passare degli anni ti sia più facile maneggiare i DLP piuttosto che i CRT Aspettiamo con ansia una recensione del 9500 che ristabilisca le gerarchie! ( ammesso che Romano te lo restituisca.... )

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153

    ma te li regalano?

    Perchè a me no?
    A parte gli scherzi delle impressioni ottenute in una "situazione controllata" sarebbero davvero interessanti!

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    76

    SIM2 HT300?

    Caro Andrea, sono sorpreso 2 volte: primo perchè non mi aspettavo da un assertore del crt come te una conversione al dlp, secondo poi come l'hai trovato a Cuba (che non mi sembra, con tutto rispetto parlando, un paese così consumistico tale da avere punti di vendita forniti come quei paesi più ricchi)?

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    154

    Mi interessa eccome...

    ...una tua opinione, anche se mi accontenterei di una prima impressione.
    Perchè la mia, visto però solo in S-VHS, è nel complesso pessima

    Ciao e Grazie!

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    1.270

    Molto velocemente:
    i) e chi mai si è convertito al DLP? Avrei forse comperato il 9500 (che sta usando Romano... !) se non fossi convinto che meglio di un CRT c'è solo un altro CRT?
    ii) non posso fare guerre di religione, perché lo troverei stupido: dico solo che alla fine vincerà il DLP (o qualcos'altro) perché: a) nessuno sviluppa più CRT, b) sono sicuramente più semplici da mettere a punto e lavorare per avere un'immagine perfetta è un mezzo e non un fine; c) le variazioni di prestazioni di un DLP sono esponenziali nel giro di un solo anno solare (e c'è altro dietro l'angolo);
    iii) non me li regalano, certo che no! Me li prestano per recensirli con comodo, in modo tale che possa fare paragoni. Quando ho chiesto una quotazione per l'acquisto, sono scappato velocemente: non ho tutti quei soldi!
    Devo a persone come Lillo Raccah (ampli Sherwood, casse Genesis e DVD NAD, ossia il cuore pulsante tradizionale del mio sistema), Alberto Andreoli (HTPC Rosebud e schermo Stewart), Marino Poddighe (SIM2 HT 300) se posso continuare a fare recensioni anche qui a Cuba, a studiare, a cercare di migliorare ed a fare nuovi esperimenti.
    Non me ne importa nulla di dire le cose come stanno (e mi pare di averlo già scritto sulla rivista), perché è giusto che sia così: se compro una cosa (non ho ancora trovato un costruttore di CRT che mi lasci un tritubo a lunga scadenza!) lo dico, se me la prestano lo dico ugualmente.
    Meglio che tutto sia chiaro per tutti.
    Questi sono i vantaggi di scrivere per una rivista per chi si diverte a provare le cose che ha...
    Le prime impressioni del SIM2 HT300 è che si tratta di una macchina con il più alto livello di potenzialità che abbia visto finora, con dei neri che mi hanno lasciato a bocca aperta, con un controllo della luce fuori quadro che davvero non ha eguali nelle altre matrici. Credo solo debba essere messa a punto in maniera accettabile, ma il lavoro da fare penso sarà pagante.
    Così come è ora ha svariati difetti, ma molto onestamente mi hanno detto: "La vuoi valutare? Ci sono ancora problemi da risolvere. Se te la vuoi portare a Cuba, è così". Voi che avreste fatto?
    Troppa curiosità, troppo divertimento!
    Ed allora da ieri sera è nel mio soggiorno sulle spalle del NEC GP-5000, che spero di riuscire a sistemare in tempi non biblici.
    Fatto questo, faremo dei bei confronti!
    Ciao,
    Andrea


Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •