|
|
Risultati da 31 a 44 di 44
Discussione: Barco Graphics 808 Seagull + left side adjustment
-
29-03-2004, 21:55 #31
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 2.449
Ehm, Lorè daccordo, ma non sono nella condizione di potermi cercare una focus board di ricambio su eBay.
Magari provo prima a settare il tutto senza scollegare connettori...
Il Barco, eccezion fatta per i tubi, vorrei tenerlo originale.SergioPetruccelliPh.
My Blog
-
29-03-2004, 23:23 #32Sergicchio ha scritto:
Ehm, Lorè daccordo, ma non sono nella condizione di potermi cercare una focus board di ricambio su eBay.
Magari provo prima a settare il tutto senza scollegare connettori...
Il Barco, eccezion fatta per i tubi, vorrei tenerlo originale.
Ma sono solo io a provarle certe cose?
-
29-03-2004, 23:39 #33Mac ha scritto:
Non so se puo' essere utile,ma anche nel mio ECP4100 ho l'ultima riga verticale all'estrema Sx del rosso che non entra in convergenza.
Nel weekend ho provato a rifare l'astigmatismo e il flare(visto che non sono ancora perfetti) e la distanza del rosso che non entra in convergenza è diminuita di 3-4cm
Attenzione che serve un atrezzo flessibile perche dovrai lavorare anche in torsione a causa dei tubi che sono posti sopra...
Personalmente mi sono costruito un cacciavite con in testa una brugola di plastica che si snoda
Per la regolazione dell'altezza utilizzerai i trimmer delle schede di deflessione sotto i tubi nella parte anteriore verso le lenti.
Ciao e lunga vita all'Ecp
Luca
-
30-03-2004, 07:42 #34Buffagni Luca ha scritto:
Mac, sicuramente devi registrare le bobine sulle schede di deflessione per portare la larghezza dei raster in misura uguale per tutti e 3 i tubi sia in banda alta che bassa, comunque proiettando con convergenza a zero vedrai che fra i 3 ci sono sicuramente differenze.
Attenzione che serve un atrezzo flessibile perche dovrai lavorare anche in torsione a causa dei tubi che sono posti sopra...
Personalmente mi sono costruito un cacciavite con in testa una brugola di plastica che si snoda
Per la regolazione dell'altezza utilizzerai i trimmer delle schede di deflessione sotto i tubi nella parte anteriore verso le lenti.
Ciao e lunga vita all'Ecp
Luca
-
30-03-2004, 07:43 #35Buffagni Luca ha scritto:
Mac, sicuramente devi registrare le bobine sulle schede di deflessione per portare la larghezza dei raster in misura uguale per tutti e 3 i tubi sia in banda alta che bassa, comunque proiettando con convergenza a zero vedrai che fra i 3 ci sono sicuramente differenze.
Attenzione che serve un atrezzo flessibile perche dovrai lavorare anche in torsione a causa dei tubi che sono posti sopra...
Personalmente mi sono costruito un cacciavite con in testa una brugola di plastica che si snoda
Per la regolazione dell'altezza utilizzerai i trimmer delle schede di deflessione sotto i tubi nella parte anteriore verso le lenti.
Ciao e lunga vita all'Ecp
Luca
Cmq ci provero'
Tra l'altro non sono mai riuscito a regolare la posizione del raster sul tubo,in quanto è sempre spostato verso l'alto.....con i trimmer della deflession board riesco a muoverlo solo lateralmente o allargarlo solo in senso orrizzontale .
p.s. scusa Sergicchio x l'off topic
-
30-03-2004, 09:40 #36
La posizione verticale si corregge via Software invece quello orizzontale solo via Hardware.
Fai una ricerca ho gia illustrato il metodo altre volte.
Ciao, Luca
-
05-04-2004, 13:18 #37
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 2.449
Ho risolto!
Finalmente dopo 6 ore e mezza passate col telecomando e il giravite in mano ho risolto.
Prima cosa:
nel mio 808 le Amplitude Coils erano completamente avvitate....o si sono dimenticate di tararle o le hanno toccate. :o
Svitando oppuortunamente il problema si attenua ma non si risolve.
Seconda cosa:
la procedura guidata per la convergenza è una gran stro***ta!
Meno male che ho avuto prima dell'808 un Barco Data con regolazioni analogiche.
Mi sono accorto che in fin dei conti l'808 ha si il controllo digitale da telecomando, ma le regolazioni sono le stesse del mio vecchio Data.
Allora ho fatto un reset della convergenza sul banco 1024x600@50 è ho fatto la convergenza come ero solito fare sul Data seguendo il mio intuito e non la procedura guidata.
Risultato: perfetto!
Convergenza perfetta su tutto lo schermo.
Il fattore da tener maggiormente presente è la dipendenza della regolazione della zona centrale-esterna-destra con l'ampiezza della zona incriminata di 5cm a sinistra. regolando alternativamente la porzione centrale destra e centrale sinistra il risultato arriva.
Mi rendo conto che spiegarlo a parole è difficile, staasera se ho tempo proverò con qualche disegno.
Poi, in futuro, se capiterò da qualche possessore di 808 o se qualcuno verrà a casa mia illustrerò tutta la procedura.
Un altro passetto in avanti.SergioPetruccelliPh.
My Blog
-
05-04-2004, 14:51 #38
La mia strategia (mandare avanti te) nel lungo termine paga!
Se è vero, come credo, questa è una trovata MONDIALE, nel senso che la tua procedura diventerà famosa sui forum internazionali!
Bravo!Pronti per la stimolazione nervologica? E' l'ora dello sviluppo cognitivo!
Proud member of EPIGUREN DUCL Forum.
-
05-04-2004, 17:55 #39
Re: Ho risolto!
Sergicchio ha scritto:
Poi, in futuro, se capiterò da qualche possessore di 808 o se qualcuno verrà a casa mia illustrerò tutta la procedura.
Oramai mi sono lanciato sulla lunga percorrenza e Viterbo non è poi così lontanoSi sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio
-
05-04-2004, 19:24 #40
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 2.449
Re: Re: Ho risolto!
Guren ha scritto:
Guarda Sergio giusto ieri io e Marco C. ci siamo promessi di venire insieme a trovarti un giorno per vedere cosa avrai ottenuto dal tuo 808 :o
Per il mio 808, siete i benvenuti, ma proprio perchè ci terrei farlo vedere al top, devo ancora lavorarci parecchio.
Devo sostituire tubi, cavi, Pleximagneti e schermo.
Purtroppo prima di tutto questo devo acquistare il condizionatore.
Vorrei anche allestire un HTPC che sia in grado di riprodurre Coral Reef e qualche altro titolo in Hdtv, dal momento che il pc attuale gia solo a 720p gli viene l'asma.
Per finire devo comprarmi il Service Manual che aimè per pochi euro ho lisciato.
C'è da lavorà parecchio.SergioPetruccelliPh.
My Blog
-
22-04-2004, 16:35 #41
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 2.449
Piccolo aggiornamento.
Qualche giorno fa ho provato il mio 808 con un DVDO iScan HD e con grande sorpresa il problema sulla sinistra è assente.
Ho provato diverse risoluzioni tra quelle predefinite dello scaler e facendo di corsa un banco per ognuna di esse, nessuna ha mostrato il fantomatico problema.
Quindi sono portato a pensare che il Barco abbia qualche problema a digerire in maniera corretta il segnale RGB da scheda vdeo.
Comunque, anche se con l'Htpc la taratura per avere una convergenza perfetta è più lunga e macchinosa, questa viene ripagata dalla assoluta superiorità rispetto all'accoppiata DVDO iSan HD + Denon 2800 o Phlips 963SA entrambi in Component.
Molto superiore all'Htpc la prestazone dello scaler con sorgenti in S-Video quali decoder satellitari.SergioPetruccelliPh.
My Blog
-
22-04-2004, 16:42 #42
Re: Piccolo aggiornamento.
Sergicchio ha scritto:
Qualche giorno fa ho provato il mio 808 con un DVDO iScan HD e con grande sorpresa il problema sulla sinistra è assente.
Ho provato diverse risoluzioni tra quelle predefinite dello scaler e facendo di corsa un banco per ognuna di esse, nessuna ha mostrato il fantomatico problema.
Quindi sono portato a pensare che il Barco abbia qualche problema a digerire in maniera corretta il segnale RGB da scheda vdeo.
Comunque, anche se con l'Htpc la taratura per avere una convergenza perfetta è più lunga e macchinosa, questa viene ripagata dalla assoluta superiorità rispetto all'accoppiata DVDO iSan HD + Denon 2800 o Phlips 963SA entrambi in Component.
Molto superiore all'Htpc la prestazone dello scaler con sorgenti in S-Video quali decoder satellitari.
Saluti
Marco
-
22-04-2004, 16:46 #43
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 2.449
Certo Marco, hai ragione, ma l'iScan Hd che ho avuto in prova non ha l'ingresso SDI. Presto, se non sbaglio, ne uscirà un modello che ne sarà dotato.
Più che altro volevo far notare che da un lato la facilità di messa in servizio si paga con una perdità di qualità rispetto all'Htpc. Quando ci sarà il DVDO iScan HD SDI le cose forse cambieranno.
Ad oggi il pc risulta ancora vincente.SergioPetruccelliPh.
My Blog
-
22-04-2004, 17:21 #44Sergicchio ha scritto:
Certo Marco, hai ragione, ma l'iScan Hd che ho avuto in prova non ha l'ingresso SDI. Presto, se non sbaglio, ne uscirà un modello che ne sarà dotato.
Più che altro volevo far notare che da un lato la facilità di messa in servizio si paga con una perdità di qualità rispetto all'Htpc. Quando ci sarà il DVDO iScan HD SDI le cose forse cambieranno.
Ad oggi il pc risulta ancora vincente.
Con questo collegamento rispetto al pur ottimo Vigatec c'era un netto vantaggio per la HOLO, mentre in component il risultato era molto simile.
Saluti
Marco