|
|
Risultati da 46 a 60 di 93
Discussione: Custom timings per CRT
-
16-01-2010, 00:04 #46
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.616
Belwa68, direi che siamo quasi nella stessa situazione: per me base 250 cm, distanza 3 metri circa, raster +94% (immagine rimpicciolita con i timig di Powerstrip).
Quando diciOriginariamente scritto da Belwa68
Un saluto. Leo!
-
19-01-2010, 17:19 #47
Ottimo lavoro di sintesi.
Ho anche implementato un foglio Excel che consente di effettuare il calcolo automaticamente al variare della risoluzione H e V e della frequenza.
Grazie.
MASSIMO
-
19-01-2010, 17:42 #48
Poi lo pubblichiamo 'sto foglio Max, intanto ce lo studiamo per bene sui proiettori
Decibel
Barco CineMax - Radiance 2041 - HDFury4 - xRite i1 Display Pro
-
19-01-2010, 19:43 #49
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Mantova
- Messaggi
- 345
Originariamente scritto da m.tonetti
Il foglio excel è un'ottima idea...
Ciao, Carmine
-
23-01-2010, 09:58 #50
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 162
Originariamente scritto da YGPMOLE
per il DVD con gli stessi parametri (48hz) va a scatti.
portando il framerate a 50hz anche il DVD ritorna fluido ma mi taglia una parte di immagine sui lati.
in questi giorni (tempo permettendo) provero' vari settaggi dal DVDO
per capire cosa succede al 1080p 50hz del DVD poi ti faro' sapere.
un saluto.
Walter.
-
23-01-2010, 10:46 #51
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.616
Originariamente scritto da belwa68
Quello che mi sembra strano è che, con quei timing e quell'ampiezza del size, tu non abbia problemi di ritraccia...Un saluto. Leo!
-
23-01-2010, 11:42 #52
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 162
Originariamente scritto da YGPMOLE
ti assicuro che con i bluray a 48hz non ho alcun tipo di problema di visualizzazzione dell' immagine e nemmeno di tagli laterali di quest'ultima,
l'unica cosa che ti posso dire è che impasta un pochino rispetto all'interlaciato che pero' a sua volta fa vedere (e non poco!!) le linee di scansione.
tieni presente che il mio è un 135 e forse ha qualche differenza nel software rispetto al tuo.
ciao.
-
23-01-2010, 14:49 #53
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 162
Originariamente scritto da YGPMOLE
poi ti faro' sapere.
un saluto.
-
07-02-2010, 16:13 #54
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 162
timings bluray
@YGPMOLE
Ecco i timings che sto' usando sul mio 135 per i bluray :
ingresso DVDO da playstation: 1080p 24hz 16-9 full frame.
uscita DVDO verso il PJ: 1080p RGB,
Frame rate 47.95 HZ (locked)
Line rate 53.946 KHz (banda passante)
Pixel rate 110.681 MHz
Aspect ratio 16-9 full frame
Timings:
H-shift: 148
H-size: 1920
H-front: 88
H-sinc: 44
H-back: 148
V-shift: 36
V-size: 1080
V-front: 4
V-sinc: 5
V-back: 36
in questa configurazione il NEC va' molto bene con i bluray mantenendo
una buona fluidita' e senza blanking sull'immagine.
Spero che questi dati possano esservi utili, a presto postero' anche quelli per i DVD a 50hz.
un saluto.
Walter.
-
18-02-2010, 14:55 #55
flex, perdonami....l'ho visto solo ora il tuo thread
Proporrei di metterlo importante nella sezione.
Tra l'altro mi sono pure reso conto che quello che avevo aperto io sulle bande passanti risulta inesatto, dato che non considera i porch nel calcolo..
-
06-03-2010, 20:56 #56
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Mantova
- Messaggi
- 345
Come EDO, sei citato nel primo rigo del thread, e ti accorgi della sua esistenza dopo 4 mesi....
?
Per punizione, dovrai postare almeno una volta al giorno nel sottoforum CRT.
D'altra parte, come vedi, anche io mi sono accorto della tua risposta dopo 20 giorni... che ci vuoi fare, ormai siamo solo un pugno di fortunati a godere dei VP CRT ed il forum langue...
Comunque, sono contento che tu abbia apprezzato il contenuto del thread, visto che, in fondo, l'ho pubblicato proprio in risposta ad un tuo input...
Ciao, Carmine
-
12-11-2010, 13:34 #57
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Mantova
- Messaggi
- 345
Su richiesta di un forumer, aggiunti timings per la risoluzione 1920x1080p60, ottimizzati per Barco (principalmente 9 pollici, ma anche ottimi 8 pollici, quali il cine 8)
-
12-11-2010, 13:38 #58
Ottimo. Grazie
CRT BARCO Cine8 - PANASONIC plasma 42st60
-
16-11-2010, 20:50 #59
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 130
Guida utilissima, ma mi è rimasto un dubbio/problema:
Premesso che sto effettuando delle prove su un HTPC con powerstrip, ho impostato la risoluzione 1920x1080p@48Hz, con i timing indicati:
Codice:1920x1080=1920,120,120,240,1080,15,15,27,130982,528
Volendo invce la medesima risoluzione, ma interlacciata (1920x1080i@48Hz), vado a spuntare l'opzione "interlacciato" ed ottengo:
Codice:1920x1080=1920,120,120,240,1080,15,15,27,69601,536
Quindi cambiano le frequenze orizzontale e verticale (giustamente), ma la verticale non dovrebbe dimezzare e quindi avere un 24 Hz. Il dubbio mi è sorto percè il proiettore visualizza come frequenza agganciata 51Hz, e non più i 48
Insomma non devo averci capito poi tano
...ma quali dovrebbero essere i timing corretti per i 48Hz interlacciati?
-
17-11-2010, 15:48 #60
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Mantova
- Messaggi
- 345
Il tuo programma fa un calcolo erroneo del pixel clock, perciò ti trovi una diversa frequenza di scansione.
Prova ad inserire manualmente un pixel clock di 65548,800, mantenendo invariati gli altri dati e vedrai che dovrebbe darti la frequenza di scansione giusta.
Aggiornaci.