Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 15 PrimaPrima 123456713 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 211
  1. #31
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    157

    Piu che di problema del marquee è un problema di alcuni moduli di alimentazione di bassa tensione difettosi.
    Il modulo si trova sotto a sinistra delle lenti (è quello a cui va inserita la presa della corrente) per accedervi devi togliere la griglia e sfilarla,

    Esiste un modo per verificare se il modulo montato sul tuo 9500 sta lavorando correttamente;
    vai su http://www.curtpalme.com/Electrohome...Downloads.shtm

    e scaricati questo documento;
    Tech Bulletin TB98-06: Testing and Replacing the LVPS to Ensure Optimal Performance

    I valori corretti devono stare con piu o meno leggere variazioni a ;
    3,80 v a proiettore in stand by
    6,35 v a proiettore acceso.

    Se i valori non sono corretti agisci con un piccolo cacciavite a punta sul trimmer del modulo accessibile sul fianco del proiettore(sinistro stando di fronte al stesso)riporta i valori a quanto sopra e tieni monitorato il voltaggio.
    Se il modulo è diffettoso già dopo qualche ora i valori di voltaggio dovrebbero sballare nuovamente.
    In tal caso si dovrebbe sostituire il modulo oppure fare la modifica che ,se non sbaglio , consiste solo nel sostituire il trimmer presente con uno piu resistente alle derive termiche.

    Scusa Fabio non riesco a linkarti come vorrei il documento in pdf .
    Ciao
    Ultima modifica di amonty71; 11-09-2009 alle 14:29

  2. #32
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    128
    Griazie mille. Ancora una domanda. Come devo tarare il mrquee i valori di G2 rosso ecc. affinchè abbia i colori giusti? Sporatutto il nero ed il bianco.

  3. #33
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    potresti cominciare caricando una scala di "grigi" per ciascun colore e regolare il controllo della G2, esattamente come se dovessi regolare il livello del nero. Lo fai con ciascun colore. In questo modo potrai fare una prima "sgrossata". Per qualcosa di più preciso ti serve un colorimetro.

  4. #34
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Mantova
    Messaggi
    345
    Per la regolazione della scala dei grigi (G2 e Drive) segui la procedura qui descritta:

    http://www.etechvideo.com/techtip1.htm

    Come giustamente ti suggeriva Sabatino, si tratta solo di una regolazione "di massima"; se vuoi una regolazione accurata, è indispensabile l'ausilio di un colorimetro e di un software di calibrazione (come l'ottimo e gratuito software di HCFR). A mio parere, la taratura con un (buon) colorimetro (con compensazione della curva del gamma alle basse luci) è veramente indispensabile per la piacevolezza della visione.
    Tuttavia, la procedura che ti ho indicato è un adeguato punto di partenza per una visione corretta..
    Ciao, Carmine

  5. #35
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    128
    Grazie. Come mai il mio proiettore premendo il tasto power si spegne ma resta attiva una ventola o qualcosa che fa rumore finchè non stacco la spina dal muro? È normale?

  6. #36
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    si, è normale

  7. #37
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    128
    OK. Per ora sto testando il proiettore su un bancale ma presto lo ataccherò sul sofitto. Non ho la staffa. Come si fa per ataccarlo a sofitto? Ha qualche buco come il mio nec gp 3000 per applicare dei bulloni con una staffa artigianale. Dov'è l'opzione per far capovolgere l'immagine visto che lavorerà sottospra ovvero con i piedini in su?

  8. #38
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    Non esiste un'opzione a video, si tratta di invertire appositi cavi internamente. Per quanto riguarda il posizionamento a soffitto, assicurati di fissarlo a travi belle robuste perchè la macchina è pesante. Nel topic che ho aperto io ho inserito il link al download del manuale di servizio, prendilo

  9. #39
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    128

    1080p

    mandando oggi ancora il 1080p non riesco a farlo funzionare, continua in owerscreen. A questo punto mi viene un dubbio. Che ci sia nel proiettore qualche scheda presa da un modello più vecchio. I mando un segnale con power strip con refresche rate orizzontale a 50 e verticale a 44. Front porch orizzontale 528 verticale 4 sync width orizzontale 48 verticale 5 back porch orizzotale 144 vertical 36 segnietto sul positivo orizzontale e vertcale. Rapporto 16/9. Pixel attivi 1920 * 1080. Perchè non funziona? Disperazione. Pensavo di fare dare una occhiata all'utente home cinema solution di perugia. Visto che io sono di gorizia sapete indicarmi qulcuno più vicio? Altrimenti mi farò un bel viaggio. Altra domanda. Io ho un nec gp 3000 che ha solo 2000 ore di vita totali. Funziona molto bene ma purtroppo ha un guastp. fa una linea rossa a sinistra. L'ho portato qua in zona ma non hanno capito niente. Quanto può valere se decido di vendrlo facendolo prima risistemare? Quanto potrei spendere su questa macchina. Prima di fare il difetto andava molto bene.

  10. #40
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    157
    Ciao Fabio stavo scrivendo un post che ti riguardava su un'altro thread e lo riporto qui.Tra le specifiche tecniche del 9500 vi è quella della frequenza verticale minima e massima che riesce ad aggangiare.
    Sul 9500 la soglia minima è di 38Hz piu sotto non ci và per questo un segnale 1080p 24Hz di verticale non lo visualizza(anche dopo che avrai risolto i problemi relativi al tuo 9500)

    Eppure l'utente Artstate nel suo thread (aperto 2 anni fà) afferma di esserci riuscito.Secondo mè il motivo del suo risultato sta in questa frase;

    Citazione Originariamente scritto da artstate
    la modifica "enancher" fattami da Simone Berti.....il risultato comunque è notevole
    So di certo che Simone effettuava(non so dirti se le faccia ancora) modifiche sui marquee,o per meglio dire su alcune schede del marquee che ne aumentavano le prestazioni generali.
    Magari una di queste riguardava propio la vertical board ,ma non ne sono sicuro, sarebbe piu opportuno per te contattarlo in privato e informarti di questo e anche dei problemi relativi al 9500.

    Ci volevo arrivare sul discorso schede vecchie o in un certo senso incompatibili.
    Dovresti inanzitutto controllare la scheda VIM
    Sull scheda ci sono delle diciture : ELECTROHOME - numero di serie della stessa - e terminare con -01P oppure -02P eccettera.
    Se la VIM è siglata -01P è quella addottata inizialmente sui marquee 8000 e non permette banda passante a sufficienza x aggangiare e visualizzare in maniera corretta il 1080p.
    Se la sigla termina con -02P devi controllare se a bordo monta dei chip(non ricordo se 2 o piu) siglati CLC-449.
    Sono della dimensione di pochi millimetri ma fanno la differenza tra una 02P che li monta o no sempre a riguardo della banda passante.
    Se li monta sei apposto.
    Nessun problema se termina con 03P,non so se poi siano uscite versioni siglate 04P -05P ecc.
    Le altre schede dovrebbero essere intercambiabili tra di loro .
    Sui marquee versione Ultra viene montata una scheda di Deflessione Orizzontale migliorata e il modulo LVPS modificato (a quanto ne sò)
    Discorso a parte sono le tre Neck Boards sui marquee da 9'' non possono essere montate quelle dei marquee da 8''.

    Quando attaccherai il proiettore a soffitto devi invertire i tre cavetti che vanno alla vertical board e i tre cavetti che vanno alla scheda di deflessione orizzontale.
    Sui connettori dei relativi cavi dovrebbe esserci scritto '' reverse scan'' o qualcosa di simile.
    Ciao
    Ultima modifica di amonty71; 14-09-2009 alle 20:13

  11. #41
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    157
    Dimenticavo da telecomando premi ''UTIL'' poi - 9 - quindi codice d'accesso ''0901'' - poi ''6'' e ancora ''1'' si aprirà il menu dell'ID HARDWARE.Ci sono riportate le schede e le versioni montate sul tuo proiettore.

  12. #42
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    Ma fammi capire, hai impostato 1920*1080 a 24hz? se si, è normale che non ti va. Metti a 72hz nel caso.

  13. #43
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    128

    marquee 1080p

    Questo il mo ID HARDWARE:
    CLIM Versione 2
    DPB Versione 3
    HDM 15 kHz, Versione 2
    SWB installato, Versione 1
    CMM Installato, Versione 1
    FCM Versione 1
    Decodificatore Non Installato
    ACON Non Installato

    Posso fare il 1080p? Nel caso c'erco da curt palme una scheda usata od un ingresso hdmi da installare?

  14. #44
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    Puoi farlo, ma non a 24p

  15. #45
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    128

    bernt.fabio


    Ho riprovato ma continua in owerscreen. Ho provato a cambiare con refresch rate a 1920 * 1080p con refresch rate orizzontale 72 verticale 64. Misteri del pc forse. Ho una ati radeon 2400 hd. Forse è la scheda video a questo punto. Nei suoi settaggi non mi da a 72 hz ma a 60 (risoluzione che ho comunque provato). Ho usato power strip per immettere a 72 in 16/9 e non. Power strip mi dice che la nuova risoluzione è stata acettata dal driewer. Mi chiede di provarla ora. Do ok ma in realtà non me la fa provare ma comunque la trovo su desktop di windows con tasto dx. Toccando qualche opzione su power strip la scrive in rosso qualche volta. Premendo util 1, 6,. Quale frequenza interna seleziono? forse è qui il problema? Io le ho provate tutte.


Pagina 3 di 15 PrimaPrima 123456713 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •