Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 9 di 14 PrimaPrima ... 5678910111213 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 135 di 204
  1. #121
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    San Giovanni Rotondo
    Messaggi
    558

    ma si, mi godo questo meseto di meritato riposo....

    aggiornaci al più presto...
    ...Sharpens pulls them away from CRT,
    Film like image always brings them back...

  2. #122
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    Com'è andata poi?

    Funziona bene?
    Impressioni?
    Qualche difetto o comportamento inaspettato?


    Ciao,
    edo

  3. #123
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.812
    Citazione Originariamente scritto da EdoFede
    Com'è andata poi?
    ... ehm .... lo devo ancora tarare

    .... pero' si accende

    Una di queste sere mi ci metto sul serio e riportero' tutte le impressioni del caso.
    Decibel
    Barco CineMax - Radiance 2041 - HDFury4 - xRite i1 Display Pro


  4. #124
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    si dai, non farci stare qua in attesa!

  5. #125
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Finis terrae
    Messaggi
    6.760

  6. #126
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.812
    Curiosoni!

    Ci sto lavorando da qualche sera, stanotte ci ho fatto le tre.
    Sono assillato dal problema dello shift dell'immagine a 1080i (ma anche ad altre risoluzioni) che ho risolto con un cazzillo che mi regalo' Mimmo tempo fa.
    Mi rompe ancora dover stressare l'elettronica (larghezza orizzontale) per allargare l'immagine, arrivo al 100% e la cosa non mi piace.
    Decibel
    Barco CineMax - Radiance 2041 - HDFury4 - xRite i1 Display Pro


  7. #127
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    Ma non c'è nessun trimmer per regolare l'H size sui barco?

    Se no, al limite, potresti provare a spostare un pelo indietro i gioghi delle deflessioni, ma e' da provare..

    Ma nel complesso come va?
    Difetti, malfunzionamenti?

  8. #128
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.812
    Citazione Originariamente scritto da EdoFede
    Ma non c'è nessun trimmer per regolare l'H size sui barco?
    Ci sono le deflection coils separate per ogni colore e ho anche provato a usarle, ho tolto il cacciavite e l'ho trovato rovente, allora non ci ho provato piu' e me ne tengo lontano (e comunque ruotando la vite non cambiava nulla).

    Poi c'e' un trimmer sulla scheda della deflessione orizzontale, addirittura sul sito di Curt Palme non e' nemmeno documentato.
    Curt taglia corto su questa scheda ma ci sono almeno due trimmer importanti, uno appunto regola la larghezza orizzontale dell'immagine e l'altro la linearita' orizzontale*.
    Se non trovo altri sistemi per allargare l'immagine (con il VP50 per esempio) andro' ad agire proprio su questa scheda.

    Citazione Originariamente scritto da EdoFede
    Se no, al limite, potresti provare a spostare un pelo indietro i gioghi delle deflessioni, ma e' da provare..
    Non ho piu' margine, anzi da manuale mi sarebbe servito un po' di spazio per avvicinare i gioghi del fuoco in direzione delle defl yoke ma non c'e' assolutamente spazio: le defl yoke sono avanzate al limite fisico massimo possibile e i focus yoke sono attaccati a quest'ultime.

    Citazione Originariamente scritto da EdoFede
    Ma nel complesso come va?
    Difetti, malfunzionamenti?
    Per fortuna nessun malfunzionamento o difetto se non un problema noto con le neck a 120 mhz nelle schermate completamente nere: si nota una piccola variazione "pulsante" di luminosita'.
    Impossibile notarla in condizioni operative.

    Sul forum di Curt Palme hanno individuato nel circuito ABL la causa di questo inconveniente e, quando possibile, risolvono disabilitando tale circuito con switch (quando presenti) o modifiche hardware.
    Ma io sono di bocca buona e siccome non devo guardarmi schermate completamente nere ma film o video, me ne frego

    Grazie Edo per l'aiuto sempre graditissimo

    * edit successivo: questo paragrafo contiene una informazione errata che viene spiegata in un altro post del presente thread (clicca qui per leggerlo)
    Ultima modifica di Epimember; 07-11-2009 alle 18:00
    Decibel
    Barco CineMax - Radiance 2041 - HDFury4 - xRite i1 Display Pro


  9. #129
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.812
    Citazione Originariamente scritto da Epimember
    Mi rompe ancora dover stressare l'elettronica (larghezza orizzontale) per allargare l'immagine, arrivo al 100% e la cosa non mi piace.
    Preciso meglio questa cosa: a 1080i 48hz (ma anche a 72) l'immagine si sposta a sinistra e si rimpicciolisce in orizzontale, se non ricordo male lo fa anche a 720p ma siccome non vorrei usare quest'ultima risoluzione non me ne sto occupando.

    Se da menu richiamo un "genlocked pattern" (pattern interno alla risoluzione/refresh della sorgente) l'immagine e' corretta, non e' shiftata e non e' rimpicciolita.
    Quindi il proiettore reagisce correttamente a quella risoluzione/refresh.

    Segno che e' un problema legato alla sorgente e ai famosi timing sbagliati l'HDFury 2 che sto' usando non ha risolto un cavolo (o forse io non sono capace ad usarlo, boh).
    Decibel
    Barco CineMax - Radiance 2041 - HDFury4 - xRite i1 Display Pro


  10. #130
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    Allora, riepilogando..

    Le deflection coil le devi muovere con un giravite in plastica. E' normale che si scaldi perchè di passano frequenze alternate. E' il principio di funzionamento dei piani cottura ad induzione magnetica
    Non ricordo di preciso su cosa agiscono, devo verificare.

    Proverei con il trimmer sulla scheda di deflessione, per iniziare.

    Con il VP50 puoi provare a giocare sui porch, se si possono modificare.

    Riguardo ai gioghi, intendevo il contrario, cioè portarli leggermente verso le neckboard (spostando tutto il gruppo). Comunque se ancora non hai toccato i trimmer, me la terrei come ultima spiaggia.


    Ciao,
    Edo.

    P.S. Peccato per la distanza, sarei venuto volentieri a giocare un po' con la tua creatura

  11. #131
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.812
    Citazione Originariamente scritto da EdoFede
    Le deflection coil le devi muovere con un giravite in plastica.
    Citazione Originariamente scritto da EdoFede
    Proverei con il trimmer sulla scheda di deflessione, per iniziare.
    Servirebbe un giravite in plastica particolarmente lungo.
    Il fatto comunque e' che mi scoccia un po' agire su comandi interni (e in questo caso fissi) del proiettore per adattare un errore della sorgente.
    Come ripeto, se invio un genlocked pattern il proiettore reagiasce correttamente senza deformazioni anomale.

    Citazione Originariamente scritto da EdoFede
    Con il VP50 puoi provare a giocare sui porch, se si possono modificare.
    Ecco, sarei piu' propenso ad agire su questo, per lo shift per esempio ho trovato utilissima la funzione dell'interfaccina di Mimmo.

    Citazione Originariamente scritto da EdoFede
    Riguardo ai gioghi, intendevo il contrario, cioè portarli leggermente verso le neckboard (spostando tutto il gruppo). Comunque se ancora non hai toccato i trimmer, me la terrei come ultima spiaggia.
    Avevo capito bene invece, forse sono stato io a spiegarmi male .
    Non posso portare le defl yoke verso le neck perche' avrei il problema opposto con le focus yoke (che mi servirebbe poterle portare in direzione opposta) ... quindi la posizione migliore che ho trovato e' un compromesso.

    Citazione Originariamente scritto da EdoFede
    P.S. Peccato per la distanza, sarei venuto volentieri a giocare un po' con la tua creatura
    Se ti capita fai un fischio
    Decibel
    Barco CineMax - Radiance 2041 - HDFury4 - xRite i1 Display Pro


  12. #132
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Citazione Originariamente scritto da Epimember
    Segno che e' un problema legato alla sorgente e ai famosi timing sbagliati l'HDFury 2 che sto' usando non ha risolto un cavolo (o forse io non sono capace ad usarlo, boh).
    Il problema si poneva pesantemente a 720p/50 e in misura minore a 1080i/50, già a 60 era tutto regolare. Questi difetti dovrebbero essere stati risolti dal fury2, ma si parla sempre di 50hz, se usi 48 o 72 il discorso cambia, potrebbe essere che a quelle frequenze, poco usate, non abbiano toccato o addirittura controllato niente.
    Ultima modifica di KwisatzHaderach; 07-11-2009 alle 15:32
    Martino

  13. #133
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Mantova
    Messaggi
    345
    Citazione Originariamente scritto da EdoFede
    Con il VP50 puoi provare a giocare sui porch.....
    Modificando i timing con il VP50, l'immagine la sposti come ti pare lungo il raster e ne modifichi le dimensioni.... E' uno dei vantaggi connessi all'uso dei videoprocessori...
    Per un immagine 1920x1080 (non importa se i o p) vengono tracciate 1080 linee, ciascuna composta di 1920 pixel attivi + una quota di pixel non attivi, che costituiscono il blanking orizzontale, necessario per il corretto tracciamento dell'immagine attiva (blanking orizzontale= H front porch + H sync width + H back porch). Il blanking orizzontale (almeno per i Marquee) deve essere pari al 20-25% del tempo di tracciamento della singola linea.
    Pertanto, se la linea è costituita da 1920 pixel attivi, il n. totale dei pixel per singola linea sarà pari a 1920/0,8=2400 pixel, se assumiamo un blanking time pari al 20% del tempo di tracciamento della singola linea di scansione.
    Il front porch orizzontale dovrà essere dovrebbe essere circa il 25% del blanking time: 480*0,25= 120 pixel; il tempo di sync orizzontale (horizontal sync wide) sarà pari al 25% del blanking time: 480*0,25=120 pixel. Pertanto il back porch orizzontale sarà quindi: 480-120-120=240 pixel.
    Partendo da questi dati, se riduci il numero di pixel totali che costituiscono la linea di scansione (mantenedo costante il n. di pixel attivi), la dimensione orizzontale dell'immagine si ingrandisce, riducendosi il blanking time; viceversa, se aumenti in numero di pixel totali, la dimensione dell'immagine si rimpiccolisce, aumentando il blanking time.
    Se riduci il front porch, aumentando il back porch dello stesso valore, l'immagine si sposta verso destra (di solito il processore fa in automatico il calcolo dei back porch, modificando i front porch... almeno il Lumagen fa così, ma il DVDO potrebbe comportarsi diversamente). Se fai l'operazione inversa, lo spostamento è verso l'altro lato...

    Non hai che da provare, è molto semplice...
    Ultima modifica di flex63blu; 09-11-2009 alle 16:46

  14. #134
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.812
    Citazione Originariamente scritto da Epimember
    Poi c'e' un trimmer sulla scheda della deflessione orizzontale, addirittura sul sito di Curt Palme non e' nemmeno documentato.
    Curt taglia corto su questa scheda ma ci sono almeno due trimmer importanti, uno appunto regola la larghezza orizzontale dell'immagine e l'altro la linearita' orizzontale.
    Se non trovo altri sistemi per allargare l'immagine (con il VP50 per esempio) andro' ad agire proprio su questa scheda.
    Devo correggermi!

    Proprio mentre parlavo stasera con un amico al quale ho venduto un BG808 mi sono reso conto dell'errore commesso stamattina nella descrizione di questa scheda.

    Nella horizontal deflection c'e' UN SOLO TRIMMER che regola la linearita' orizzontale.

    Quello che regola l'ampiezza orizzontale e' posto sulla scheda SMPS.
    In questa immagine, tratta dal sito di Curt Palme, il trimmer e' chiamato Master Width Trimpot.



    Nella foto Curt ha smontato la sub board per far vedere quello che c'e' dietro ma in realta' e' parallela al PCB principale e quindi il trimmer puo' essere regolato a proiettore acceso senza difficolta'.
    Decibel
    Barco CineMax - Radiance 2041 - HDFury4 - xRite i1 Display Pro


  15. #135
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.812

    Grazie Flex63blu ... devo rileggere con attenzione il tuo testo e ne terro' conto.
    Onestamente non ricordo il menu del VP50 se esitono settaggi cosi particolareggiati ma piu' tardi controllero'.
    Decibel
    Barco CineMax - Radiance 2041 - HDFury4 - xRite i1 Display Pro



Pagina 9 di 14 PrimaPrima ... 5678910111213 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •