Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 21

Discussione: ptae100 vs plus piano

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    chieti
    Messaggi
    1.991

    ptae100 vs plus piano


    Salve boys (a proposìt,girl nothing?)....


    Sono appena reduce dalla lettura della prova del piano su AFdigit di settembre.
    Bhò!!!
    Quasi quasi tra plus e panny si preferisce il secondo!
    Emidio, ci puoi illuminare?
    Ovvio che se qualcuno ha effettuato un confronto...........si faccia avanti!!!!
    Il Vs. senza ferie
    Angelo

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Dongguan (Guandong - Cina) - Lavezzola (RA)
    Messaggi
    3.132
    riporto l'opinione espressa nel mio topic da stefano61 e che condivido appieno

    Originariamente inviato da stefano61
    scusami se intervengo anche io nella discussione.
    Come sai ho già da un mesetto circa il Pana PTAE 100, e senza nulla togliere ai DLP, superiori a detta di tutti, faccio comunque una considerazione a voce alta, ossia, nella recensione del PTAE 100 di AF Digitale (Maggio se non erro), nella quale se ne parla bene ed io confermo, in fondo al servizio viene indicata l'alternativa al Pana del Plus Piano (piccola, ma come dici tu, non troppo, differenza prezzo). La domanda che si pone al lettore è la seguente: a chi non da fastidio o se preferite tollerare l'effetto arcobaleno (raimbow o simile), allora OK per il Plus Piano, se invece non da fastidio un piccolo effetto reticolo (ovviabile con leggera sfocatura dell'immagine), allora vada per il Pana.
    Vedi Guren, alle "nostre" cifre, qualcosa da tollerare c'è sempre, tuttavia a mio parere è meglio tollerare qualcosa che costa 1.300 Euro in meno, non trovi?
    Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
    Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.936
    Milletrecento Euro non sono pochi, sono d'accordo. E infatti bisognerebbe vedere entrambi gli apparecchi (AE100 e Piano) per decidere. Sto utilizzando il Piano da qualche giorno qui a Teramo con un po' di sorgenti d'eccezione (Pioneer DV 747A, Skyworth DVD 1050P, Pioneer DV 525, PC con Radeon 7500/Asus 7100 2V1D/Matrox G550 Dual DVI). Ho dovuto aspettare un pochino per utilizzare anche l'ingresso DVI poiché il cavo che avevo era di tipo DVD-I (analogico e digitale) mentre l'ingresso del Piano è di tipo DVI-D. Ho risolto recuperando un cavetto Dual-Link DVD-D acquistato da Essedì...

    Ebbene l'aumento di qualità complessivo rispetto al Panasonic è piuttosto evidente in ogni senso. Il contrasto maggiore, i neri più fondi, i colori più precisi e nessun effetto reticolo. Per quanto riguarda l'effetto arcobaleno, è vero, è ancora percepibile ma solo in rare occasioni e solo a causa di rapidi movimenti degli occhi e con elementi dell'immagine ad altissimo contrasto (es. oggetti bianchi su sfondo nero). Il piccolino va già benissimo con ingreso S-Video ed in component è una vera meraviglia. Ora sto cercando di approfondire l'argomento con l'ingresso DVI e variando il refresh fino a 72 Hz (NTSC) e 75 Hz (PAL). Tutto ok per risoluzioni 800x600 mentre ho ancora qualche problema per 848x480. Chiaramente con refresh di 72 e 75 Hz l'effetto arcobaleno è ancora più ridotto...


    Emidio

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    915
    inviato da Emidio Frattaroli
    Ora sto cercando di approfondire l'argomento con l'ingresso DVI e variando il refresh fino a 72 Hz (NTSC) e 75 Hz (PAL). Tutto ok per risoluzioni 800x600 mentre ho ancora qualche problema per 848x480. Chiaramente con refresh di 72 e 75 Hz l'effetto arcobaleno è ancora più ridotto...
    11024 x 768 a 75 hz..... sto sbagliando qualcosa???:o

  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    867
    Sono in attesa di Emidio per il refresh + alto in DVI
    Ampli: YAMAHA DSP-A1 NetPlayer: SMSL DP3 Dvd: PIONEER DV-757Ai Casse: B&W Nautilus 805/HTM2/Matrix805, sub ASW-1000, TV: LG OLED 83 B4 Telec.: ProntoPHILIPS PC: HAF-X Ryzen 3950X per montaggio video, AMD 7800XT per giocare, lettore BluRay x film...

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    915
    Mi correggo!!

    1024 x 768 a 75 hz..... sto sbagliando qualcosa???

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    915
    Originariamente inviato da Nautilu$

    Sono in attesa di Emidio per il refresh + alto in DVI....
    Penso che un valore piu' alto di 75 hz non sia consigliabile....
    Un mio amico lo ho provato con il valore massimo (mi sembra intorno ai 85 hz) e sono comparse nell'immagine dei difetti (non so' come definirli)tipo gli hot pixel nelle fotocaamere digitali...

  8. #8
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    867
    Originariamente inviato da SleepyHollow


    Penso che un valore piu' alto di 75 hz non sia consigliabile....
    Un mio amico lo ho provato con il valore massimo (mi sembra intorno ai 85 hz) e sono comparse nell'immagine dei difetti (non so' come definirli)tipo gli hot pixel nelle fotocaamere digitali...
    Magari riuscissi ad arrivare a 75!!!
    Non mi scollo dai 60!

    L'ideale per me sarebbe che Emidio attacchi una Geforce qualsiasi in DVI al Plus, così se riesce me lo dice!!!

    magari!...
    Ampli: YAMAHA DSP-A1 NetPlayer: SMSL DP3 Dvd: PIONEER DV-757Ai Casse: B&W Nautilus 805/HTM2/Matrix805, sub ASW-1000, TV: LG OLED 83 B4 Telec.: ProntoPHILIPS PC: HAF-X Ryzen 3950X per montaggio video, AMD 7800XT per giocare, lettore BluRay x film...

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.936
    Originariamente inviato da Nautilu$
    L'ideale per me sarebbe che Emidio attacchi una Geforce qualsiasi in DVI al Plus, così se riesce me lo dice!!! [/B]
    Ok: ricevuto!

    Ho appena iniziato a scaricare gli ultimi detonator...

    Quale sistema operativo utilizzi: Win98, Win2k o WinXP?


    Emidio

  10. #10
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    867
    WinXP !!!


    ...
    ...
    dai! dai! sono tutto orecchie! (anzi, occhi!)
    Ampli: YAMAHA DSP-A1 NetPlayer: SMSL DP3 Dvd: PIONEER DV-757Ai Casse: B&W Nautilus 805/HTM2/Matrix805, sub ASW-1000, TV: LG OLED 83 B4 Telec.: ProntoPHILIPS PC: HAF-X Ryzen 3950X per montaggio video, AMD 7800XT per giocare, lettore BluRay x film...

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.936
    Dunque, partiamo dall'inizio.

    Sul mio mitico HTPC #2 (Asus Cusl-2C, PIII 800@600, 128 MB RAM, Maxtor 20GB@7200 rpm, DVD Toshiba 1302) ho tre partizioni:

    C: FAT 32 - Win98 SE + ghost.exe;
    D: FAT 32 - dati vari + win98.gho e win2k.gho
    F: NTFS - Win2k SP3

    I due file .gho contengono le installazioni nude e crude dei due sistemi operativi. In realtà ce ne sono altre con i driver indispensabili (intel + SP e patch varie).

    Non c'è neanche il drive floppy. Basta riavviare in modalità MS-DOS da win 98 e lanciare ghost.exe

    N.B. nonostante i 600 MHz vado a 1440x1152 @ 75 Hz senza uno scatto anche con WinDVD 4.0


    Passiamo oltre.


    Ho montato una scheda video Asus 7100 2V1D (chipset GeForce2 MX) con gli ultimi Detonator su Win2k. Ebbene basta andare sulle proprietà del monitor per togliere il segno di spunta che impedisce la visualizzazione di tutte le modalità che non sono supportate dal monitor selezionato...

    Peccato che, anche selezionando la frequenza di scansione di 75 Hz, la frequenza rimanga la stessa! Sembra un vero e proprio BUG. Tutto sembrerebbe indicare che la frequenza in uscita sia di 75 Hz eppure il menu del Piano indica sempre 60Hz. Sarà colpa del Piano. Non direi proprio: selezionando una frequenza di 120 Hz il piano continua bellamente a visualizzare immagini indicando una frequenza di scansione di 60 Hz. Quindi ha ragione il Piano. Sarebbe infatti impossibile per il Piano visualizzare a quella frequenza di scansione...

    Allora, con Angelo presente, spengo il PC e reinstallo la Radeon 7500 con gli ultimi Catalyst + pannello di controllo. Ma questo non basta. Vado nelle proprietà del monitor e cambio Driver:



    scelgo dalla lista un Philips Brilliance da 21" (così da non avere limiti) e...



    TAH-DAH!

    Ecco tutte le frequenze e risoluzioni disponibili

    Allora scelgiamo 75 Hz e... FUNZIONA!
    Tutto come previsto. Il menu del Piano dice 75 Hz e noi ci crediamo

    Emidio


    P.S.

    Ma come si fa a visualizzare 848x480 in DVI senza scaling?

  12. #12
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    867
    Quindi in sostanza mi stai dicendo che senza Radeon non vedrò mai il mio PLus a 75Hz!
    Ampli: YAMAHA DSP-A1 NetPlayer: SMSL DP3 Dvd: PIONEER DV-757Ai Casse: B&W Nautilus 805/HTM2/Matrix805, sub ASW-1000, TV: LG OLED 83 B4 Telec.: ProntoPHILIPS PC: HAF-X Ryzen 3950X per montaggio video, AMD 7800XT per giocare, lettore BluRay x film...

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153

    Emidio funziona ma....

    ....come va rispetto ai 60HZ?
    Gli specchietti della matrice DLP non hanno nessun problema a stare dietro ai 75HZ?

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    chieti
    Messaggi
    1.991

    diversi problemi...........

    ......testati con paint!

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153

    Angelo....


    ...dimmi un po' di piu' dai!


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •