|
|
Risultati da 1.891 a 1.905 di 4116
-
03-05-2018, 10:31 #1891
Ecco, io non ho detto proprio questo...
Dire quanto anni dovranno passare prima che questo possa accadere non è nelle mie possibilità, tanto più che io pensavo e mi riferivo soprattutto ai BD UHD.
Alle trasmissioni satellitari o DVB-T non avevo pensato, non so nemmeno cosa comporterebbe una trasmissione a 120fps e se questo potrebbe essere fattibile allo stato attuale. Certo, contando che SKY ha appena lanciato il servizio 4K HDR, che la programmazione di questo tipo è ancora scarna, e non potrà che aumentare piano piano, che display che accettino l'FPS da sorgenti esterne ancora non ce ne sono nemmeno in vendita... credo che un po' di anni dovranno comunque passare. Se tanti o pochi... non mi sbilancio...
EttoreDISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;
-
03-05-2018, 10:43 #1892
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 85
Grazie 1000 ad entrambi, a pranzo controllo. Se così fosse molto più comodo direi
EDIT: Modifico per aggiungere che il primo mini è stato collegato in ethernet essendo la stanza cablata mentre il secondo usando il wifi interno dello skyq platinumUltima modifica di Albo34; 03-05-2018 alle 11:21
-
07-05-2018, 12:35 #1893
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 735
Da mercoledi' scorso ho lo sky Q e ieri sera ho testato una partita in 4K(barca-real), c'è una differenza abissale tra hd e 4k,però caspita i colori sono tutti sballati,sembravano tutti dopo una giornata al sole alla prima uscita in spiaggia, mentre ho provato a scaricare dei film 4k,beh sembravano un pò meglio dell'hd ma siamo molto lontani da dire 4k,anche perchè 6,3Gb un film ma dove
TV PANASONIC OLED TX-65EZ950;Lettore 4K OPPO 203 ; SKY Q Platinum+ Mini ; PS5; Pre Emotiva MC-700 ; Ampli ROTEL RMB 1075; ;diffusori front Magnat Tempus 77; center Klipsch RP-504 C; surround Magnat Tempus 33 ;Sub XTZ 10.17 EDGE ; cavi di segnale BCD GENIUS 2 ; cavi di potenza XINDAK SC-01, OEHLBACH CRYSTAL SILVER M , cavo sub XLR/XLR X-line NEUTRIK.
-
08-05-2018, 12:39 #1894
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 16
Ciao,appena sentito assistenza Sony, vogliono più foto e video possibile del problema luminosità , e capire con quali fonti si manifesta, per ora hanno avuto tante segnalazioni del problema specialmente con skyq e hdr, quindi se volete che risolvano problema, mandate segnalazioni e video via mail a Sony
Ultima modifica di karter67; 08-05-2018 alle 12:40
-
08-05-2018, 17:11 #1895
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2018
- Messaggi
- 10
Buonasera.
É da quando è stato rilasciato Sky Q. Che cerco informazioni sulla qualità dei film.
In questi giorni mi sono imbattuto in questa recensione.
Volevo chiedervi se qualcuno di voi può indicarmi la sua opinione e capire se é ancora presto per passare a Sky Q.
Link più recensione:
http://ultrahditalia.altervista.org/...vero-ultra-hd/
Sky: 7 film in qualità 4K. Ma sarà vero Ultra HD?
Sky ha finalmente rilasciato qui in Italia, i suoi primi 7 film in qualità Ultra HD. Se da un lato questa notizia, ha fatto felice tantissimi utenti della piattaforma satellitare, ha generato però anche i primi malumori tra gli stessi, che si sono lamentati del lavoro compiuto dall’azienda.
Il motivo sarebbe da ricercarsi, nella scelta effettuata da Sky, che in tantissimi casi ha compattato ed utilizzato un bitrate molto basso, e che in un caso addirittura, è persino giunto ai soli 3 GB per l’intero film (si tratta di Crazy Night con bitrate di 4,5 Mbit/sec).
In generale, il film che ha il bitrate più alto e che è di 16,5 Mbit/sec è Spider-Man 2, con un peso complessivo di 15,1 GB. Ben al di sotto dei 60 GB della versione bluray Ultra HD.
É chiaro che Sky, abbia impiegato degli algoritmi, e che ne hanno migliorato la qualità generale, mantenendo però un peso decisamente molto leggero; ma è evidente che non si può parlare di vera qualità.
Ad occhio nudo, si fa davvero fatica a distinguere la differenza, tra un film in Full HD ad alta risoluzione, da un film in 4K con bitrate basso. Non è che uno sia meglio dell’altro. Sono simili, e quindi non si può parlare di vera qualità Ultra HD.
Personalmente, non sono favorevole a questa soluzione impiegata da Sky, che penalizza in ogni caso il film. Tanto valeva allora proporre la visione in qualità Full HD, visto che il risultato a schermo sarebbe stato molto simile.
Sembra quindi che la decisione adottata da Sky, sia più di facciata, piuttosto che di vera volontà di fornire ai propri utenti, un prodotto di altissimo livello, cosa che di fatto non è corretta.
Se si considera poi, che il bitrate usato da Sky per le partite di calcio, è nell’ordine dei 34 Mbit/sec, si capisce come la differenza di qualità sia notevole tra le due soluzioni proposte.
Credo che l’azienda dovrebbe ripensarci, e fornire ai propri utenti, un prodotto in 4K di qualità superiore, per dimostrare la vera forza del suo servizio, e non usare dei mezzucci che non le rendono merito.
-
08-05-2018, 18:05 #1896
Ragazzi, siamo all'inizio delle trasmissioni 4K di SKY Italia, con il passare dei mesi le cose - piano piano, immagino... - cambieranno.
Mi sembra di essere tornato ai tempi del lancio dell'HD: stessi identici problemi, e stessi identici post qui sul Forum nel 3d di allora. Dopo i primi eventi sportivi live in HD - Finale di Champions in primis, poi se non erro i Mondiali sempre di calcio... - il normale palinsesto, soprattutto dei canali Cinema, era generalmente scarso in qualità. Non che poi dopo 4-5 anni ci fosse da gridare al miracolo, la qualità era abbastanza variabile da film a film, ma a livello medio le cose si sono sistemate. Piano piano, appunto...
EttoreDISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;
-
09-05-2018, 19:45 #1897
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2018
- Messaggi
- 575
e addio contenuti sportivi in 4k??? sugli spagnoli ero quasi certo che li avremmo avuti...se si mette in mezzo sky in prima persona ho moooooolti dubbi
https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie...94973594.shtml
-
10-05-2018, 13:20 #1898
Perdonami ma non ho potuto seguire tutta la discussione. Puoi sintetizzarmi il tipo di problema che si manifesta sui sony? Sul mio noto una pessima gestione del contrasto nelle trasmissioni 4k hdr dello skyq, come se l'immagine fosse slavata. Devo dire però che sostituendo il cavo hdmi in dotazione con lo skyq la situazione è leggermente migliorata. Altra cosa, che però credo dipenda dal decoder, è che seppur nelle impostazioni video setti solo la risoluzione 4k senza l'hdr, il televisore aggancia lo stesso un segnale con hdr.
-
13-05-2018, 14:01 #1899
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 735
Piccola curiosità personale,si sà che marca è lo sky q platinum, ho cercato in rete ma non ho trovato niente?
TV PANASONIC OLED TX-65EZ950;Lettore 4K OPPO 203 ; SKY Q Platinum+ Mini ; PS5; Pre Emotiva MC-700 ; Ampli ROTEL RMB 1075; ;diffusori front Magnat Tempus 77; center Klipsch RP-504 C; surround Magnat Tempus 33 ;Sub XTZ 10.17 EDGE ; cavi di segnale BCD GENIUS 2 ; cavi di potenza XINDAK SC-01, OEHLBACH CRYSTAL SILVER M , cavo sub XLR/XLR X-line NEUTRIK.
-
16-05-2018, 11:38 #1900
Member
- Data registrazione
- Oct 2016
- Messaggi
- 30
Ciao a tutti, domanda: ho un televisore Panasonic 65 pollici 4k che NON ha l'HDR. Acquistato nel febbraio 2016. Il mio dubbio è se prendo SKY Q che trasmette in 4k HDR vedo comunque in 4k ma con una risoluzione minore rispetto all'HDR oppure il 4K rimane solo nei sogni? I pareri sono discordanti Panasonic non dice nulla a proposito si limita a dire che non avrò mai l'HDR e fin qui ci sono arrivato anch'io. Mi domando ma tutti i tv 4k in commercio prima del 2017 che ne facciamo li buttiamo???? Avete informazioni a proposito? se si grazie per i chiarimenti. Ludovico
-
16-05-2018, 12:08 #1901
L'HDR non ha nulla a che fare con la risoluzione, come dice il nome riguarda la gamma dinamica, ovvero la differenza tra il nero e la massima luminosità riproducibile dal display.
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
16-05-2018, 12:46 #1902
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 735
Tanto e vero che lo Sky Q nelle impostazioni immagine ti fa scegliere tra 4K o 4K HDR.
TV PANASONIC OLED TX-65EZ950;Lettore 4K OPPO 203 ; SKY Q Platinum+ Mini ; PS5; Pre Emotiva MC-700 ; Ampli ROTEL RMB 1075; ;diffusori front Magnat Tempus 77; center Klipsch RP-504 C; surround Magnat Tempus 33 ;Sub XTZ 10.17 EDGE ; cavi di segnale BCD GENIUS 2 ; cavi di potenza XINDAK SC-01, OEHLBACH CRYSTAL SILVER M , cavo sub XLR/XLR X-line NEUTRIK.
-
16-05-2018, 13:29 #1903
Member
- Data registrazione
- Oct 2016
- Messaggi
- 30
Grazie per le risposte, se ho compreso bene, ( visto l'avanzata età di 73 anni quindi interdetto) non devo sostituire il tv con uno in HDR , ma vedrei la F1 comunque in 4k ma non con " la gamma dinamica, ovvero la differenza tra il nero e la massima luminosità riproducibile dal display." dell'HDR. Inoltre ho la possibilità di scelta con SKY Q tra 4k (il mio tv è senza HDR) e 4k con HDR. In breve vedrei in 4K le immagini della F1 e Netflix. Scusate ma la giovanissima età porta a non capire bene. Ciao e grazie Ludovico
Ultima modifica di ludo45; 16-05-2018 alle 13:31
-
16-05-2018, 14:55 #1904
il tipo di HDR utilizzato e trasmesso da SKY si chiama HLG ed è un sistema ibrido che si "attiva" solo quando riconosce un display che lo può riprodurre.
Ogni display 4k ma non HDR di tipo HLG (possono essere magari compatibili HDR10, HDR10+ o DV) può riprodurre il 4K senza l'estensione dinamica, quindi in SDR o Standard Dynamic Range
-
16-05-2018, 17:03 #1905
Ciao, un'informazione.
Passando da un decoder BSKYB (mysky hd penultimo modello, non wifi) al nuovo sky q, il tecnico sostituisce anche fuori l'LNB o rimane quello che c'era già prima?
Perchè le due settimane che vado in vacanza a casa mia al mare vorrei collegarlo all'impianto condominiale per avere sky disponibile anche in vacanza, come facevo già prima e faccio tuttora con l'altro decoder.
Volevo capire la fattibilità: sicuramente non dev'esser sempre necessaria una connessione internet,ma per quanto riguarda il segnale si riesce ad usufruire? Da quel che so poi la smart card è interna, giusto?
Grazie!!