Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 125 di 275 PrimaPrima ... 2575115121122123124125126127128129135175225 ... UltimaUltima
Risultati da 1.861 a 1.875 di 4116
  1. #1861
    Data registrazione
    Jun 2015
    Messaggi
    177

    Citazione Originariamente scritto da col1958 Visualizza messaggio
    Si, il mio impianto e così: Platinum più due mini ognuno con una powerline più una powerline dal router.
    Ma queste 3 powerline te le ha fornite sky in fase di installazione o sone tue?

  2. #1862
    Data registrazione
    Jan 2017
    Località
    Milano
    Messaggi
    168
    Sky fornisce solo il range extender sul wi-fi.
    Addirittura i decoder che vengono installati in Italia non hanno il modulo powerline all'interno, pur essendo hardware e firmware progettati per averlo.

  3. #1863
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.642
    Citazione Originariamente scritto da Brama Visualizza messaggio
    Addirittura i decoder che vengono installati in Italia non hanno il modulo powerline all'interno, pur essendo hardware e firmware progettati per averlo.
    ne sei sicuro? se non sbaglio qualcuno lo aveva utilizzato

  4. #1864
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Perugia
    Messaggi
    2.213
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta Visualizza messaggio
    ne sei sicuro? se non sbaglio qualcuno lo aveva utilizzato
    Se volete posso provare io , dovrei avere una copia di powerline a casa . Comunque via cavo non avrete problemi, via Wi-Fi qualche scatto partiva
    PANASONIC EZ950 - SKY Q - XBOX ONE X
    PANASONIC WT50 - SKY Q Mini - PCH400
    QNAP TS 421 - FRITZBOX 3490

  5. #1865
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.642
    sto parlando dei "powerline" interni al decoder. ovvero si può impostare il decoder principale ed i mini per convogliare la trasmissione dati sulla rete elettrica
    Ultima modifica di stazzatleta; 27-04-2018 alle 12:08

  6. #1866
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    333
    Comunque io mi chiedo che senso abbia fare un decoder (il mini) che non supporti il 4K quando ormai tutti i tv sono in 4K e lo stesso sky sta iniziando a mandare programmi in 4K, cioè mi pare evidente che sia un sistema destinato a durare pochissimo perché avrà bisogno di essere aggiornato cambiando il mini decoder, quindi ha un senso? Mah.

  7. #1867
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.642
    la penso allo stesso modo. tra l'altro non c'è modo di avere due apparecchi 4K ne non facendo due abbonamenti diversi

  8. #1868
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    333
    Speriamo che arrivi presto SkyQ Black e che diano la possibilità del multivision in modo da vedere ovunque in 4K, alla faccia di questa assurdità del mini HD.

  9. #1869
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    13
    Citazione Originariamente scritto da kylio Visualizza messaggio
    Ma queste 3 powerline te le ha fornite sky in fase di installazione o sone tue?
    No sono mie. E sono delle gigabit. Vanno molto bene.

  10. #1870
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.247
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta Visualizza messaggio
    la penso allo stesso modo. tra l'altro non c'è modo di avere due apparecchi 4K ne non facendo due abbonamenti diversi
    Se ricordate bene, è stato così per lungo tempo anche per il Multivision, quando non era possibile avere più di un MYSKY HD, gli altri decoder erano solo i vecchi SKY HD. Solo verso la fine diedero la possibilità di avere anche un secondo MYSKY HD, non ricordo se solo a pagamento oppure in comodato d’uso. La tecnologia “top” del momento, allora il MYSKY HD e ora il Platinum con 4K, resta “esclusiva” per un po’. Politica se volete criticabile, ma ha un senso almeno in termini “commerciali” e di certo non nuova per SKY, ma al contrario direi “tipica”.
    Per la questione 4K e MINI è evidente che la trasmissione wi-fi richiederebbe molta/troppa banda, almeno a loro giudizio (anche per garantire sempre qualità e copertura costante), quindi nel caso si potrebbe al massimo pretendere un MINI che dia la possibilità di upscalare il segnale 1080 a risoluzione 4K, cosa che chissà... in futuro magari SKY abiliterà. Ma avrebbe davvero senso...? Onestamente non lo so, immagino che la qualità di upscaling di un attuale display 4K medio sarebbe almeno pari a quella eventuale di un MINI, per cui... (senza considerare che per come è concepito il sistema stesso, è ovvio che il Platinum serva il locale/display principale, i MINI quelli “secondari”, come cucina e camere da letto)
    Ettore
    DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;

  11. #1871
    Data registrazione
    Jun 2013
    Località
    Catania
    Messaggi
    132
    Scusate,
    Capita anche a voi che accendendo tutto il decoder non dia alcun segnale audio/video?
    Mi capita ogni tanto e devo staccare e riattaccare la presa di corrente, resettando così il decoder.
    Tv:lg 55B7V - Sintoamplificatore: Denon x2100 - Frontali: IL Tesi 600 - Centrale: Tesi 760- posteriori:chario syntar 2 - Subwoofer: svs pb1000

  12. #1872
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    190
    Citazione Originariamente scritto da Homer81ct Visualizza messaggio
    Scusate,
    Capita anche a voi che accendendo tutto il decoder non dia alcun segnale audio/video?
    Mi capita ogni tanto e devo staccare e riattaccare la presa di corrente, resettando così il decoder.
    Si capitava anche a me. Io ho dovuto farlo cambiare, ma a me lo faceva praticamente ad ogni accensione.
    Alcuni utenti che avevano il problema in modo più sporadico hanno risolto accendendo prima il televisore e poi il decoder, prova anche tu così

  13. #1873
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    660
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta Visualizza messaggio
    sto parlando dei "powerline" interni al decoder. ovvero si può impostare il decoder principale ed i mini per convogliare la trasmissione dati sulla rete elettrica
    giusto l'altro giorno sono entrato nel menu di servizio.. con uno degli ultimi aggiornamenti hanno rimosso ogni riferimento al "powerline" interno (almeno sullo Sky Q, sul mini non ho controllato)
    Il mio impianto:
    55E6V - Ampli DENON AVR-X4100W - Frontali KLIPSCH RF 82 MKII - Centrale KLIPSCH RC 62 MKII - Surround KLIPSCH RS 52 MKI - Subwoofer SVS SB13 ULTRA - NAS TS-453A 16GB Mem 16TB->4x4TB Raid 5 - SKY Q + SKY Q Mini - XBOX SERIES X - Apple TV 4K 64Gb

  14. #1874
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.642
    ma dai! pensa te. volevo giusto rifare una prova in questi giorni...mi hai evitato ricerche inutili in tutte le voci dei menu del decoder.

  15. #1875
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    8

    Sky 4K HLG HDR e LG OLED. Perdita spazio colore BT.2020 dopo spegnImento TV.


    Buonasera a tutti

    mi permetto di aprire questa discussione dedicata ai possessori di OLED LG con la speranza che possa essere utile.
    Il problema che riscontro (come da titolo) lo risolvo sintonizzando il canale 4K e spegnendo la TV. Alla riaccensione immediata, magicamente torna tutto in ordine.
    Si verifica solo via HDMI. USB e tuner sono perfetti. Probabilmente su tratta di un bug del firmware 05.30.10 (ultimo disponibile per la serie E6) ma si verifica anche sulla serie 7 (sempre aggiornata all'ultimo firmware). Ho fatto presente la cosa ad LG tramite i loro canali social e, a quanto mi hanno comunicato, la cosa è stata segnalata al reparto tecnico.

    Posto due immagini affinché possiate verificare se il comportamento delle vostre TV è analogo con Ultra HD Deep Color sempre attivo.

    Dopo spegnimento e riaccesione immediata:

    TV appena accesa:

    Nel caso qualcuno degli amministratori abbia canali preferenziali in LG, sarebbe così cortese da verificare se ne sono veramente al corrente? Trovo la cosa veramente fastidiosa.
    Grazie per il contributo.


Pagina 125 di 275 PrimaPrima ... 2575115121122123124125126127128129135175225 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •