Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Crossover elettronico: terza parte
Crossover elettronico: terza parte
l filtro forse più complesso da realizzare, che comprende una sezione passa alto alla frequenza più bassa che il driver deve riprodurre per incrociarsi col woofer ed una sezione passa basso alla frequenza più alta che il driver può emettere per incrociarsi correttamente col tweeter...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 81 di 219 PrimaPrima ... 317177787980818283848591131181 ... UltimaUltima
Risultati da 1.201 a 1.215 di 3282
  1. #1201
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    494

    ma visto che il 820 supporta il dolby vision e il mio tv supporta tale funzione,la visione di un blu ray 4k non dovrebbe migliorare notevolmente?

  2. #1202
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    brescia
    Messaggi
    1.361
    Davvero il problema è solo per il modello 820?
    Perché a me potrebbe bastare il 420, mi interessa processore e HDR optimizer per il proiettore, se non ha problemi con i dischi risparmio anche

  3. #1203
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.348
    Citazione Originariamente scritto da bituman Visualizza messaggio
    ma visto che il 820 supporta il dolby vision e il mio tv supporta tale funzione,la visione di un blu ray 4k non dovrebbe migliorare notevolmente?
    Se quel determinato Blu-ray 4K ha anche il Dolby vision (che non tutti hanno) la visione dovrebbe migliorare, specialmente nelle scene con molta luminosità o con parti scure e chiare mixate per esempio
    Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)

  4. #1204
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.348
    Citazione Originariamente scritto da max161 Visualizza messaggio
    Davvero il problema è solo per il modello 820?
    Perché a me potrebbe bastare il 420, mi interessa processore e HDR optimizer per il proiettore, se non ha problemi con i dischi risparmio anche

    Il problema è per tutti i lettori Panasonic, ma attenzione che a parità di film 01 alcuni hanno avuto il problema ed altri no, quindi evidentemente dipende anche dalla mandata di stampa della casa produttrice
    Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)

  5. #1205
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    6
    amici del forum buon pomeriggio. è la prima volta che partecipo alla discussione, scusatemi se incorrerò in qualche errore. a breve mi arriverà il Panasonic 9000 e devo collegarlo al mio glorioso Onkyo 905. collegando separatamente le due uscite Hdmi la parte audio migliorerà ? grazie e vi saluto cordialmente.

  6. #1206
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.348
    Separare hdmi video e audio serve se l’amplificatore non supporta ad esempio il 4K, altrimenti in linea generale meno circuiti attivi meglio è. Cosa diversa invece se intendi utilizzare le uscite analogiche del 9000, e in quel caso potresti avere delle sorprese in positivo magari nell’ascolto musicale
    Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)

  7. #1207
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    755

    Angry Uscita "SUB"

    Salve, ma a voi l'uscita "SUB" sul 7.1 analogico funziona?

    Quando fa la "rotazione" del segnale sul 7.1 il sub (Velodyne) non risponde.

    Devo settare in modo particolare l'uscita? Tra l'altro il sub non va neanche
    in PCM e/o bitstream.


    Garantisco che il SUB funziona alla grande e vorrei usarlo "solo" per l'HT !!!

    BHO !!!

    Grazie

    Buon AudioVideo

    Rudy
    Ultima modifica di rudy; 26-09-2019 alle 17:54
    SONY VPL-VW790ES ADEO 21:9 BASE 3mt GAIN 1.2 Pana 820UB HOMATICS 4K ZIDOO Z9X Denon X3800H Front Mordaunt S 820 + QUAD 405 Cent. Canton Surr x 8 JBL SUB DEF TEC 1000 ATMOS/AURO 3D 7.4.1
    Lenco 75S mod (85Kg) AT33E Braccio Aut. Unipivot 20" & 16" TRIGON Volcano II Vanguard II DAC D18 SABRE SUB Velodyne SYNTHESIS Roma 510 AC (KT88) AUGETTA 2a Gen

  8. #1208
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    6
    Citazione Originariamente scritto da Ryusei Visualizza messaggio
    Separare hdmi video e audio serve se l’amplificatore non supporta ad esempio il 4K, altrimenti in linea generale meno circuiti attivi meglio è. Cosa diversa invece se intendi utilizzare le uscite analogiche del 9000, e in quel caso potresti avere delle sorprese in positivo magari nell’ascolto musicale
    ciao grazie per le preziose informazioni. appena mi arriva farò tutte le prove del caso e sicuramente vi aggiornerò. alla prossima.

  9. #1209
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    494
    ieri controllando le varie funzioni del lettore e della tv,mi sono accorto che entrambe avevano la funzione dolby vision e dolby atmos disabilitate,le ho abilitate e ho provato a guardare il film in bray uhd di matrix che supporta tali funzioni,ho dovuto fare delle regolazioni ma il risultato è stato stupefacente,il tv l'ho acquistato 15 gg fa,ma il lettore è da gennaio che l'ho senza mai preoccuparmi di abilitare tali funzioni,adesso sono pienamente soddisfatto del lettore.
    Ultima modifica di bituman; 27-09-2019 alle 10:43

  10. #1210
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    78
    Citazione Originariamente scritto da tuvoc Visualizza messaggio
    La cosa che mi piace rispetto al Sony è che ha il cavo della corrente sostituibile non farà granché differenza ma mi piace metterci il mio.
    guarda, posso capire l'idea di cavo migliore per tutti i discorsi scritti sia sui pre che sui finali, sia su cavi di corrente poi anche di segnale e di potenza ecc...ecc....ma io credo, ed è un parere personale, che se proprio hai presenze spurie nell'impianto di rete, io farei vedere l'impianto con le dovute sezioni ovvero 6mm portante 4mm dorsale 2,5 mm per le prese ecc ecc, magnetotermici di un certo tipo, fare dei quadri appropriati e non mettere solo 1 salvavita e 1 magnetotermico luci e 1 magnetormico prese..e infine se hai un impianto di un certo tipo e ne vuoi tirare fuori il massimo metti uno stabilizzatore di tensione, e poi andiamo nell'esoterismo....
    Ultima modifica di john_w; 26-09-2019 alle 19:22

  11. #1211
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    78
    Citazione Originariamente scritto da tempi moderni Visualizza messaggio
    amici del forum buon pomeriggio. è la prima volta che partecipo alla discussione, scusatemi se incorrerò in qualche errore. a breve mi arriverà il Panasonic 9000 e devo collegarlo al mio glorioso Onkyo 905. collegando separatamente le due uscite Hdmi la parte audio migliorerà ? grazie e vi saluto cordialmente.
    Con il 905 sei costretto ad utilizzare le due uscite del lettore. Il 905 non supporta il 4k quindi dal lettore devi uscire con due cavi, con uno vai direttamente alla tv/proiettore 4k e con l'altro mandi l'audio al 905. Non migliora ne peggiora niente...arriva l'audio in bitstream e il 905 te lo fa sentire. Sul player devi abilitare l'audio sulla hdmi2 . Potresti incappare forse in un non corretto allineamento audio video ma, se non erro dovrebbe esserci la possibilità di modificare il delay di qualche millisecondo. Non so se sul lettore o sul sintoamplificatore..
    Ultima modifica di john_w; 26-09-2019 alle 19:33

  12. #1212
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    6
    Citazione Originariamente scritto da john_w Visualizza messaggio
    Con il 905 sei costretto ad utilizzare le due uscite del lettore. Il 905 non supporta il 4k quindi dal lettore devi uscire con due cavi, con uno vai direttamente alla tv/proiettore 4k e con l'altro mandi l'audio al 905. Non migliora ne peggiora niente...arriva l'audio in bitstream e il 905 te lo fa sentire. Sul player devi abilitare l'audio sulla h..........[CUT]
    ciao a tutti grazie . adesso ho qualche dubbio in meno . per il momento per la parte video devo rimandare l'upgrade al 4k. mi tengo ancora l'optoma hd 91 fino a che la lampada non sarà esaurita . sauti.

  13. #1213
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    339
    Ciao, piccolo OT, questa settimana ho avuto una gran botta di c@@o e sono riuscito a trovare un'Oppo 203 nuovo, imballato, in un noto negozio di Milano.
    Oggi è arrivato e come speravo, la riproduzione di film in 4K da NAS funziona alla grande senza alcun intoppo.

    Ringrazio chi mi ha avvertito dei problemi di riproduzione da NAS per i modelli oggetto della discussione, grazie ancora e buona continuazione!
    LG 55EG910 - OPPO 105D - NAD T977 - CENTRALE INDIANA LINE TESI 760 - FRONTE INDIANA LINE TESI 560 - SURROUND INDIANA LINE TESI 260 - SUB WHARFEDALE - CAVI DI SEGNALE RAMM AUDIO ELITE 30 PLUS
    SONY A1 65' - OPPO 105D - NAD T187 - NAD T977 - CENTRALE FOCAL CHORUS CC800 - FRONTE FOCAL CHORUS 836V - SURROUND FOCAL CHORUS 807V - CAVI DI SEGNALE RAMM AUDIO ELITE 30 PLUS

  14. #1214
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3.982
    Credevo che la riproduzione VOD fosse perfetta fino a ieri. Poi ho visto su Netflix il film Roma di Alfonso Cuarón e purtroppo ho riscontrato notevoli solarizzazioni. Probabilmente il fatto che si tratti di un film bianco e nero non aiuta. Qualcuno potrebbero farmi la cortesia di verificare se vede lo stesso fenomeno? Per verificarlo basta andare al minutaggio 2:00:00 in poi. Il cielo ha dei bei grigi che si possono contare tranquillamente! Aggiungo che ho verificato col timbox ed il cielo è bello sfumato. Che rabbia!
    JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro

  15. #1215
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051

    Citazione Originariamente scritto da CyberPaul Visualizza messaggio
    Credevo che la riproduzione VOD fosse perfetta fino a ieri. Poi ho visto su Netflix il film Roma di Alfonso Cuarón e purtroppo ho riscontrato notevoli solarizzazioni. Probabilmente il fatto che si tratti di un film bianco e nero non aiuta. ..........[CUT]
    Se hai visto il film su tv che supporta dolby vision potrebbe aver inserito di default il DV anche se magari il film non è codificato DV.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection


Pagina 81 di 219 PrimaPrima ... 317177787980818283848591131181 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •