Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 131 di 219 PrimaPrima ... 3181121127128129130131132133134135141181 ... UltimaUltima
Risultati da 1.951 a 1.965 di 3281
  1. #1951
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    212

    Citazione Originariamente scritto da CyberPaul Visualizza messaggio
    Ingresso, non uscita... ma se il contenuto è a 10 bit, perché vuoi farlo upgradare artificiosamente, costringendo il VPR a processarlo ulteriormente? Non è meglio che arrivi quanto più inalterato possibile per processarlo meno?
    si in effetti il ragionamento non fa una piega.....solo mi domando come mai nel momento che per es. attivo anche il dolby vision lui passa il segnale in automatico in 4:2:2 a 12bit (invece che 4:2:0 a 10bit) ed in quel momento dopo un pò succede che sgancia e riaggancia.....

  2. #1952
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3.982
    Per via di un bug, quando attivi il dolby vision cerca di attivarlo sempre (così ho letto). A me non sgancia cmq... semplicemente si vede peggio.
    JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro

  3. #1953
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3.982
    una domanda: ma lo fa anche quando attacchi il cavo non ottico direttamente?
    Ultima modifica di CyberPaul; 30-09-2020 alle 12:22
    JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro

  4. #1954
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    212
    Citazione Originariamente scritto da CyberPaul Visualizza messaggio
    una domanda: ma lo fa anche quando attacchi il cavo non ottico direttamente?
    si ...non ho notato grandi differenze...però ho provato solo con i video che ti dicevo....per fare una prova assoluta dovrei ti far andare netflix settando a 4:2:2 a 12bit....per 3 ore di filato e vedere se all'improvviso sgancia e riaggancia il segnale....comunque ripeto...con il settaggio a 10bit 4:2:0 nessun tipo di problema con qualsiasi film 4k...hdr..hd....2 note però:
    se provo a togliere qualsiasi processo di scaling dal denon coni dischi blu ray non si vede l'immagine...cioè come se non riuscisse ad agganciare i 24p ...infatti si sente l'audio ma non il video.....appena attivo le varie funzioni video dello scaling allora il bluray si vede...
    per quanto riguarda la prova su youtube ho provato anche ad agganciare direttamente il cavo ottico al pana....risultato è che non noto più lo sgancio però il video tende ad interrompersi lo stesso e va come in caricamento....

  5. #1955
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3.982
    Per scalare il video ti suggerisco il lettore Panasonic e non il Denon. Il fato che va in caricamento mi pare un problema di rete.
    JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro

  6. #1956
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    118
    Nessuno ha provato a fondo le uscite audio analogiche di questo lettore (il 420)? Può sostituire l'aggiornamento del Sinto Ht? Vanno bene?
    Ultima modifica di RobertoAmato; 07-10-2020 alle 09:00
    Roberto

  7. #1957
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.924
    Il 420 non ha le uscite analogiche, l'820 e il 9000 le hanno.
    La mia sala Cinema: Entra

  8. #1958
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    56
    Ho un Ampli Denon che sicuramente molti conoscono, Denon AVC A1D, di cui non voglio privarmi, ma vorrei aggiornare il mio impianto sia per ascoltare le nuove codifiche audio dei Bluray che vedere Blu-ray 4K, acquistando o il 9000 o 820, e sfruttare le uscite 7.1, ma prima domanda, io non ho i doppi surround, ma un impianto 5.1, questi due lettori possono essere connessi a 5.1 ch ? Inoltre, con l'occasione, dovrei sostituire un vecchissimo tv Led Sony 46" con un bel 55/65" 4K e mi piacerebbe oled, la domanda è se acquisto uno dei due lettori verrebbe spontaneo scegliere un tv Panasonic, (pensando che la compatibilità sia migliore), oppure posso acquistare qualsiasi cosa? anzi, sui tv mi sto informando, si accettano consigli,(anche se nn siamo nel th corretto)....
    Ultima modifica di alberto2; 11-10-2020 alle 12:54 Motivo: notifiche

  9. #1959
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    735
    Non ho i Panasonic citati ma puoi benissimo fare un 5.1, basta non collegare i surround back e il gioco è fatto, per il tv invece sono di parte come vedi dalla mia firma, prendendo un oled Pana avresti il top dei top (secondo me imho).
    TV PANASONIC OLED TX-65EZ950;Lettore 4K OPPO 203 ; SKY Q Platinum+ Mini ; PS5; Pre Emotiva MC-700 ; Ampli ROTEL RMB 1075; ;diffusori front Magnat Tempus 77; center Klipsch RP-504 C; surround Magnat Tempus 33 ;Sub XTZ 10.17 EDGE ; cavi di segnale BCD GENIUS 2 ; cavi di potenza XINDAK SC-01, OEHLBACH CRYSTAL SILVER M , cavo sub XLR/XLR X-line NEUTRIK.

  10. #1960
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.347
    Ovviamente delle uscite dei due lettori puoi sfruttare anche solo un canale per assurdo, quindi puoi tranquillamente usare 5.1 e in caso tracce con maggiori canali verranno “uniti” alle esistenti, l’unica cosa è che la decodifica verrà fatta dal lettore quindi se cerchi maggior qualità ovviamente è preferibile il 9000, se invece avessi preso un ampli nuovo dotato lui di hdmi e nuove codifiche avrebbe avuto meno importanza. Riguardo la tv non è questione di compatibilità che ovviamente c’è con qualsiasi marca prenderai ma di qualità cercata, e anche io non posso che dirti oled Panasonic se cerchi il top per quel che riguarda il video ma con piccole pecche lato Smart, però non vado oltre e di questo se vuoi puoi leggere le discussioni già esistenti sui vari oled Panasonic dove l’argomento è stato discusso tante volte
    Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)

  11. #1961
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    56
    Citazione Originariamente scritto da stevend Visualizza messaggio
    Non ho i Panasonic citati ma puoi benissimo fare un 5.1, basta non collegare i surround back e il gioco è fatto, per il tv invece sono di parte come vedi dalla mia firma, prendendo un oled Pana avresti il top dei top (secondo me imho).
    Ok, io pensavo che dovessi specificarlo nel menù del Bluray il fatto di usare 2 surround in meno, perché pensavo che altrimenti avrei perso gli effetti che in quel momento, la decodifica a 7.1 ch inviava ai surround B, quindi, se ho capito bene, surround A e B sono solo in parallelo,(parlando di decodifica), tanto da poter fare a meno degli B e non perdere nulla.

  12. #1962
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    56
    Citazione Originariamente scritto da Ryusei Visualizza messaggio
    l’unica cosa è che la decodifica verrà fatta dal lettore quindi se cerchi maggior qualità ovviamente è preferibile il 9000, se invece avessi preso un ampli nuovo dotato lui di hdmi e nuove codifiche avrebbe avuto meno importanza. Riguardo la tv non è questione di compatibilità che ovviamente c’è con qualsiasi marca prenderai ma di qualità cercata, e anche io non posso che dirti oled Panasonic
    Quindi oltre i meriti audio stereo del 9000 di ho letto molto bene in rete devo tener conto anche della qualità delle decodifiche Dolby sensibilmente superiori all'820, e questo per me sarebbe fondamentale, con il fine di
    rivalutare/aggiornare il mio Avc A1D...

  13. #1963
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.347
    Il 9000 è superiore per la sezione audio quindi ha senso se si utilizzano le uscite analogiche, se invece pensi di acquistare un ampli nuovo e quindi poi uscirai da hdmi non ha così tanta importanza il maggior investimento
    Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)

  14. #1964
    Data registrazione
    Dec 2017
    Messaggi
    681
    Se vuoi sfruttare a foto le qualità audio del tuo ampli allora prendi il 9000.
    Io in passato ho avuto il 900, ottimo lettore ma in linea come qualità e prestazioni con l'820.
    Il 9000 dal punto di vista audio è semplicemente di un altro pianeta.

  15. #1965
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    56

    Citazione Originariamente scritto da eolo1965 Visualizza messaggio
    Se vuoi sfruttare a foto le qualità audio del tuo ampli allora prendi il 9000.
    Io in passato ho avuto il 900, ottimo lettore ma in linea come qualità e prestazioni con l'820.
    Il 9000 dal punto di vista audio è semplicemente di un altro pianeta.
    Ti ringrazio Eolo, molto esplicito e chiaro, e ringrazio tutti per i consigli avuti, in occasione di questi riediting dei nostri impianti il forum è veramente essenziale, quindi approvato il 9000, adesso sarà da capire/seguire da chi acquistarlo, anzi, visto il sopraggiungere del black friday magari si potrà spuntare un prezzo migliore....chissà....


Pagina 131 di 219 PrimaPrima ... 3181121127128129130131132133134135141181 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •