Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 185 PrimaPrima ... 345678910111757107 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 2771
  1. #91
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    648

    Citazione Originariamente scritto da marcocivox Visualizza messaggio
    @paolobolo
    su quali settings sei intervenuto? Puoi condividerli con gli altri?
    grazie in anticipo
    esco in 422, nitidezza 4, contrasto 2, 1080p auto
    Questo vale per i bluray
    Ovviamente ogni catena avrò le sue necessità, per cui ognuno dovrà cercare le proprie corrette impostazioni, il concetto è che il processore video lo si può sfruttare senza paura di incorrere in nefasti artefatti.

  2. #92
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    648
    e profondità colore su auto

  3. #93
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    648
    Citazione Originariamente scritto da mikelson Visualizza messaggio
    Scusa io ho attaccato il cambridge CXU al mio impianto e senza intervenire su nessuna impostazione mi ha subito migliorato sky .Con il 203 mi sembra che non succeda
    Su questo alzo le mani, non ho provato il 103 prima e non ho provato il 203 adesso perchè per questo utilizzo il radiance.
    La macchina è stata sviluppata concettualmente in maniera diversa rispetto al predecessore ( vedi togliere tutte le app per velocizzare il resto ) per cui bisognerà capire cosa hanno cercato i progettisti su questo fronte.
    E' comunque confortante il fatto che il 203 sia una macchina completamente programmabile su tutti i fronti sviluppando nuovi firmware per cui può anche essere che se parecchi utenti si lamenteranno di questo aspetto Oppo interverrà.

  4. #94
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    261
    Citazione Originariamente scritto da leone250 Visualizza messaggio
    Per la visione dei BD/DVD ho impostato il menù Video Output Setup nel seguente modo:

    -Regolarizza immagini: tutto a 0
    -HDR: Off
    -Risoluzione di Uscita: Personalizza
    -Risoluzione Personalizzata: UHD Auto
    -Spazio Colore: YcBcr 4:4:4
    -Profondità di Colore: 12 bit
    -Aspect Ratio TV: 16:9 wide/auto
    -Impostazioni 3D: Off
    -Conversione DVD 24p: On
    -Modalit..........[CUT]
    Quoto. Queste impostazioni sono corrette?

  5. #95
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Lagonegro (Pz)
    Messaggi
    1.819
    il nuovo lettore veicola il flusso bitstream audio HD dalla HDMI In ingresso ? è l'unico difetto/limite del mio 103D
    BD: Oppo UDP 203+Sony X800 M2 - Media Player: Dune HD Max Vision 4k - Schermo: EPV DarkStar 9 21:9 135" - VPR: Sony 4K VPL-VW550ES - Amp: Marantz Cinema 30+Marantz Model 30 - Speaker: Klipsch RF7 MKII+Klipsch RC64 MKII+Klipsch RS62 MKII - Atmos: 4x Klipsch Pro25RW - Sub: 2 SVS SB13 Ultra - Cuffie: Sony MDR HW700DS

  6. #96
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    LIDO DI OSTIA
    Messaggi
    1.314
    Citazione Originariamente scritto da leone250 Visualizza messaggio
    Per la visione dei BD/DVD ho impostato il menù Video Output Setup nel seguente modo:

    -Regolarizza immagini: tutto a 0
    -HDR: Off
    -Risoluzione di Uscita: Personalizza
    -Risoluzione Personalizzata: UHD Auto
    -Spazio Colore: YcBcr 4:4:4
    -Profondità di Colore: 12 bit
    -Aspect Ratio TV: 16:9 wide/auto
    -Impostazioni 3D: Off
    -Conversione DVD 24p: On
    -Modalit..........[CUT]
    Che centra l'HDR con la riproduzione dei BD/DVD?
    Tanto per non essere capito male semplice domanda da parte mia non sfottò......

  7. #97
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Formia (LT)
    Messaggi
    304
    Infatti e su off.
    TV1: Panasonic TX55-FZ800E; TV2: Sony KD-49XF9005; TV3: Panasonic TX40-DX730E; Multi Lettore: Oppo UDP-205; Oppo UDP-203; Soundbar: Sennheiser Ambeo Soundbar; Decoder: ZGEmma H7S; SintoAmpli A/V: Denon AVR-3310; Amplificatore Stereo: Denon PMA-A100; Diffusori Frontali: B&W CM9

  8. #98
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    LIDO DI OSTIA
    Messaggi
    1.314
    Si d'accordo ma così non hai l'HDR quando riproduci un UHBD che lo contiene.

  9. #99
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.894
    Citazione Originariamente scritto da paolobolo Visualizza messaggio
    esco in 422, nitidezza 4, contrasto 2, 1080p auto
    Questo vale per i bluray
    Ovviamente ogni catena avrò le sue necessità, per cui ognuno dovrà cercare le proprie corrette impostazioni, il concetto è che il processore video lo si può sfruttare senza paura di incorrere in nefasti artefatti.
    Perfetto grazie. Avevo già provato questa sera ad aumentare contrasto e nitidezza e i miglioramenti mi parevano tangibili. Domani controllo se l'uscita è anche da me 4:2:2, ora è un pò tardi!
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  10. #100
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Io invece avrei la curiosità circa l'impostare la profondità colore a 12 bit con i DVD/BD che, notoriamente, non utilizzano tale profondità.

    In questo modo l'Oppo fa lui una conversione? C'è da fidarsi del risultato?

    Mi ricordo che il Radiance, ad esempio lavora internamente a 10 bit per poi però riportare il tutto ai canonici 8 bit in uscita, la cosa viene fatta solo per poter effettuare con maggior precisione i calcoli necessari alle varie trasformazioni, non per ottenere maggiori "sfumature" magari da spalmare in un Gamut non 709, cosa che mi ricorda un po' i bei colori inventati dell'EEcolor.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  11. #101
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Formia (LT)
    Messaggi
    304
    Citazione Originariamente scritto da gnagno1947 Visualizza messaggio
    Si d'accordo ma così non hai l'HDR quando riproduci un UHBD che lo contiene.
    Ovvio ma per adesso ho solo un uhbd che lo contiene, all'occorrenza lo inserisco direttamente dal tastino del telecomando.
    TV1: Panasonic TX55-FZ800E; TV2: Sony KD-49XF9005; TV3: Panasonic TX40-DX730E; Multi Lettore: Oppo UDP-205; Oppo UDP-203; Soundbar: Sennheiser Ambeo Soundbar; Decoder: ZGEmma H7S; SintoAmpli A/V: Denon AVR-3310; Amplificatore Stereo: Denon PMA-A100; Diffusori Frontali: B&W CM9

  12. #102
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    261
    Qualcuno potrebbe indicare come impostare i dettagli del video in uscita per avere la resa migliore? Grazie

  13. #103
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.274
    Secondo me impostare l'uscita a 12 bit ha poco senso visto che anche in chiave UHD se non sbaglio si parla di 10 bit per cui si fa lavorare lettore e tv per niente.
    Se il tv come penso lavora a 10 bit quella è l'impostazione migliore si evita doppia conversione ed elaborazioni varie.
    Altrimenti si rischia di portare il segnale a 12 e poi il tv lo deve riportare a 10 se non addirittura ad 8 per tv 2014...

  14. #104
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    766
    Sarebbe interessante che ogni possessore mettesse i suoi setting con il relativo TV o proiettore....
    Oled Lg 65 E6V - MySky HD - Sony PS4 Pro
    BR 4k Oppo 203 - Marantz 5011
    LATERALI: Indiana Line Diva 650, FRONTALE: Indiana Line diva 752
    POSTERIORI: Enerry Encore 2, ANT ATMOS: Enery Encore 2, SUB: Energy encore 8
    ex Tv: Plasma Panasonic TX-P65VT60T - TV Oled: LG 65Ec970 - tv oleg lg 930 hd

  15. #105
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    39

    Qualcuno di voi può allegare il manuale in lingua italiana, vorrei leggerlo prima di acquistare il 203.


Pagina 7 di 185 PrimaPrima ... 345678910111757107 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •