| 
 |  | 
				Risultati da 91 a 105 di 2771
			
		Discussione: Oppo UDP-203 mediaplayer lettore universale UHD 4K
- 
	25-12-2016, 20:23 #91 Operatore Operatore- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 651
 esco in 422, nitidezza 4, contrasto 2, 1080p auto 
 Questo vale per i bluray
 Ovviamente ogni catena avrò le sue necessità, per cui ognuno dovrà cercare le proprie corrette impostazioni, il concetto è che il processore video lo si può sfruttare senza paura di incorrere in nefasti artefatti.
 
- 
	25-12-2016, 20:24 #92 Operatore Operatore- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 651
 e profondità colore su auto 
 
- 
	25-12-2016, 20:33 #93 Operatore Operatore- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 651
 Su questo alzo le mani, non ho provato il 103 prima e non ho provato il 203 adesso perchè per questo utilizzo il radiance. 
 La macchina è stata sviluppata concettualmente in maniera diversa rispetto al predecessore ( vedi togliere tutte le app per velocizzare il resto ) per cui bisognerà capire cosa hanno cercato i progettisti su questo fronte.
 E' comunque confortante il fatto che il 203 sia una macchina completamente programmabile su tutti i fronti sviluppando nuovi firmware per cui può anche essere che se parecchi utenti si lamenteranno di questo aspetto Oppo interverrà.
 
- 
	25-12-2016, 22:05 #94 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 273
 
 
- 
	25-12-2016, 22:11 #95il nuovo lettore veicola il flusso bitstream audio HD dalla HDMI In ingresso ? è l'unico difetto/limite del mio 103D BD: Oppo UDP 203+Sony X800 M2 - Media Player: Dune HD Max Vision 4k - Schermo: EPV DarkStar 9 21:9 135" - VPR: Sony 4K VPL-VW550ES - Amp: Marantz Cinema 30+Marantz Model 30 - Speaker: Klipsch RF7 MKII+Klipsch RC64 MKII+Klipsch RS62 MKII - Atmos: 4x Klipsch Pro25RW - Sub: 2 SVS SB13 Ultra - Cuffie: Sony MDR HW700DS
 
- 
	25-12-2016, 22:51 #96
 
- 
	25-12-2016, 23:57 #97 Bannato Bannato- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Formia (LT)
- Messaggi
- 304
 Infatti e su off. 
 
- 
	26-12-2016, 00:00 #98Si d'accordo ma così non hai l'HDR quando riproduci un UHBD che lo contiene. 
 
- 
	26-12-2016, 00:12 #99TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
 
- 
	26-12-2016, 00:19 #100Io invece avrei la curiosità circa l'impostare la profondità colore a 12 bit con i DVD/BD che, notoriamente, non utilizzano tale profondità. 
 
 In questo modo l'Oppo fa lui una conversione? C'è da fidarsi del risultato?
 
 Mi ricordo che il Radiance, ad esempio lavora internamente a 10 bit per poi però riportare il tutto ai canonici 8 bit in uscita, la cosa viene fatta solo per poter effettuare con maggior precisione i calcoli necessari alle varie trasformazioni, non per ottenere maggiori "sfumature" magari da spalmare in un Gamut non 709, cosa che mi ricorda un po' i bei colori inventati dell'EEcolor."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
 
 
- 
	26-12-2016, 08:20 #101 Bannato Bannato- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Formia (LT)
- Messaggi
- 304
 
 
- 
	26-12-2016, 10:23 #102 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 273
 Qualcuno potrebbe indicare come impostare i dettagli del video in uscita per avere la resa migliore? Grazie 
 
- 
	26-12-2016, 11:34 #103 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 1.274
 Secondo me impostare l'uscita a 12 bit ha poco senso visto che anche in chiave UHD se non sbaglio si parla di 10 bit per cui si fa lavorare lettore e tv per niente. 
 Se il tv come penso lavora a 10 bit quella è l'impostazione migliore si evita doppia conversione ed elaborazioni varie.
 Altrimenti si rischia di portare il segnale a 12 e poi il tv lo deve riportare a 10 se non addirittura ad 8 per tv 2014...
 
- 
	26-12-2016, 11:50 #104 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Dec 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 767
 Sarebbe interessante che ogni possessore mettesse i suoi setting con il relativo TV o proiettore.... Oled Lg 65 E6V - MySky HD - Sony PS4 Pro
 BR 4k Oppo 203 - Marantz 5011
 LATERALI: Indiana Line Diva 650, FRONTALE: Indiana Line diva 752
 POSTERIORI: Enerry Encore 2, ANT ATMOS: Enery Encore 2, SUB: Energy encore 8
 ex Tv: Plasma Panasonic TX-P65VT60T - TV Oled: LG 65Ec970 - tv oleg lg 930 hd
 
- 
	26-12-2016, 12:07 #105 Member Member- Data registrazione
- Dec 2016
- Messaggi
- 41
 Qualcuno di voi può allegare il manuale in lingua italiana, vorrei leggerlo prima di acquistare il 203. 
 

 
            
         
		 
		 
		 
		
 Originariamente scritto da marcocivox
 Originariamente scritto da marcocivox
					

 
				
				
				
				
			
