Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 36 di 145 PrimaPrima ... 263233343536373839404686136 ... UltimaUltima
Risultati da 526 a 540 di 2167
  1. #526
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    75

    anche a voi risulta un ritardo di reazione tra il joypad e il movimento effettivo sullo schermo????
    ho provato con qualche gioco ma sembra lento nel ricevere il segnale dal joypad!!!
    Ultima modifica di beppec85; 20-11-2017 alle 11:38

  2. #527
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Nuovo firmware 6.2 (THX to Bebbo ZioMartinLoganHT AVMag Roman Panel)
    https://android.hdblog.it/2017/11/23...ce-6-2-novita/
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  3. #528
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.369
    come ogni anno le shield sono in offerta

    NVIDIA SHIELD TV Dispositivo Di Streaming Multimediale, controller e telecomando inclusi
    € 199,99 invece di 230
    http://amzn.to/2jU5nV3

    NVIDIA SHIELD TV, telecomando incluso
    € 169,00 invece di 199
    http://amzn.to/2hXDUBn
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  4. #529
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    LIDO DI OSTIA
    Messaggi
    1.314
    Grazie dell'informazione!
    Comunque la seconda offerta è stata ulteriormente scontata ed adesso sta a 159€ ed infatti la ho ordinata

  5. #530
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Caserta
    Messaggi
    1.101
    salve a tutti, potreste dirmi che tipo di controlli ci sono sulla shield sulla parte video? intendo per dare un boost maggiore all'immagine? Tipo sharpness ecc? Come va la parte video quanto a riproduzione dei film in HD?

  6. #531
    Data registrazione
    Jul 2010
    Località
    ASRoma
    Messaggi
    1.147
    se non sbaglio con la 6.2 dovrebbero aver risolto i problemi di handshaking con catene di diverso hdmi.

    io fatto una prova ed è tutto ok: audio e framerate.

    a voi risulta?
    "Prima di conoscere AVMagazine...avevo molti più soldi" (Cit.)
    Audio F FOCAL Aria 936 C FOCAL Aria C900 SR...wip...SW...wip...||AVR YAMAHA RX-A3060 ||Video LG OLED 55C7 - nvidia Shiled Pro||2CH Musical Fidelity M3si - Dac TCC-TC7510 - Tidal Hi-fi - FOCAL Aria 906 ||HTPC MSI z690 Tomahawk - Intel i7 12700k - Crucial Balistix 32GB - MSI RTX2070 - Sound Blaster Z - Samsung 980 pro 500GB+1TB - Seasonic PRIME PX-850 - Noctua D15+3 Noctua AF14 - Phanteks P600S

  7. #532
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.939
    Salve a tutti.
    Ho comprato questo mio primo player android sperando di riprodurre i contenuti presenti sui miei due nas.
    Ho scaricato kodi e sinceramente credevo fosse più semplice il suo utilizzo...

    Dietro consiglio ho "montato" sulla shield i due nas, ma come faccio ad aggiungere film nella mia libreria?
    Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A

  8. #533
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da Starlight Visualizza messaggio
    ...che tipo di controlli ci sono sulla shield sulla parte video?...
    Forse sbaglio ma non sembra un dispositivo da videofili. In abbinamento con un TV smart (quanto meno uno dei grandi marchi) si può usare come "tappabuchi" (io ad esempio ci guardo RaiPlay quando sul Samsung va in palla)... mi sono convinto (forse sbagliando) che avere due potenti processori di immagine (uno sulla shield ed uno sul TV) sia una sciocchezza ed essendo quello del TV praticamente ineliminabile è meglio usare quello per fare tutto.


    I capitoli del manuale online su "advanced settings" sono questi:

    Adjusting Resolution and Refresh Rate
    Adjusting Visual Dynamic Range
    Color Space and HDR

    http://support-shield.nvidia.com/shi...fresh_Rate.htm

    Ci sono poi le impostazioni di Kodi, se usi quello.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  9. #534
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.878
    Non usare Kodi per esempio? Sui Nas QNap ci puoi montare il Plex server e poi usare Plex for Android TV. Forse c'è un motivo per cui Plex è già installato e Kodi no?
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  10. #535
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.939
    Citazione Originariamente scritto da red5goahead Visualizza messaggio
    Non usare Kodi per esempio? Sui Nas QNap ci puoi montare il Plex server e poi usare Plex for Android TV. Forse c'è un motivo per cui Plex è già installato e Kodi no?
    Dici a me?
    Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A

  11. #536
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.878
    Citazione Originariamente scritto da Stefanik Visualizza messaggio
    Dici a me?
    Sì , avendo giù due Nas QNap la soluzione più logica è quella di montarci Plex Server e poi usare Plex sulla Shield
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  12. #537
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.939
    Sai perchè sono scettico su plex?
    Ho una tv samsung serie es8000 anno 2012 con la app di plex sul suo store così qualche mese fa ho provato ad usare questo metodo per riprodurre i contenuti sulla tv presenti sui qnap.
    Il vantaggio era quello di avere i film indicizzati, ma andavano a scatti!

    Mentre invece riproducendo gli stessi film tramite dlna sul tv non ho le copertine ma almeno vanno lisci...

    Tuttavia dici che è meglio usare plex che kodi sulla shield?
    Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A

  13. #538
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.878
    No ma quali scatti ! :-) è perfetta. Ha il cambio di refresh come Kodi con il vantaggio che hai su nas e shield quindi lato server e client prodotti dello stesso tipo. Non è Dlna classico ma qualcosa di proprietario e comunque se non sbaglio Plex server comunque fornisce anche un supporto dlna
    Se ti dico che è perfetta e che ho usato per anni un htpc anche con qualche puntata su madvr ci puoi credere e non tornerei mai indietro oggi come oggi, qualità e fluidità semplicemente perfetti . Ora come ora l'unico problema che ho è che qualche volta entrando la prima volta su Plex mi dice che non trova il server ma poi riconfermando entra. Ma non lo fa sempre anzi non è raro ma nemmeno frequente
    PS: io uso Plex server sul pc e non su un Nas, e non so le eventuali limitazioni su quel dispositivo , ma non credo ci siano
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  14. #539
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.939
    Certo che ti credo.
    A tua volta devi credere me quando dico che con il tv avevo scatti

    Proverò anche questa soluzione.

    Intanto chiedo agli altri utenti: cosa usate per riprodurre contenuti dalla rete?
    kodi, plex altro?
    Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A

  15. #540
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    369

    Citazione Originariamente scritto da Stefanik Visualizza messaggio
    Certo che ti credo.
    Intanto chiedo agli altri utenti: cosa usate per riprodurre contenuti dalla rete?
    kodi, plex altro?
    Se dalla rete intendi streaming via internet, uso KODI con la SKIN di default, eastuary,
    che trovo ottima per la gestione degli add-on, col frame rate è impostato a 50 all'avvio
    così con la maggior parte degli streaming non mi deve switchare

    Se intendi da NAS attraverso LAN uso SPMC (il fork per Android di Kodi) che è settato solo per la visione di film
    (anche a 4k con hdr) ed audio lossless con i settaggi suggeriti ed il frame rate all'avvio già a 23.976 così anche
    qui, non devo attendere lo switch all'avvio del film)

    Per aggiungere i film alla libreria (occhio che la nomenclatura sia corretta in partenza che eviti un sacco di mal di testa)
    da SPMC/KODI devi aggiungere il NAS come fonte e poi fare la scansione... da "file" aggiungi "video" aggiungi "risorsa video"
    poi aggiungi il NAS (se non te lo vede da samba, basta che aggiungi il nome del con cui il NAS viene visto in rete) e
    poi setti il tipo di contenuto e gli fai fare la scansione... (ma meglio se lo fai guardandoti una bella guida video su youtube)


    Per processare il video, o fa la tv o fa il sintoampli se vado di surround

    Direi che dipende se ti piace smanettare un po'... KODI può essere lunghetto da configurare
    PLEX è sicuramente più immediato, ma (premetto che non lo conosco abbastanza) mi crea dei dubbi...

    Innanzitutto non mi fa di dovermi loggare per avere delle funzioni...
    Secondo al momento mi pare che non supporti tutti i formati HDR
    Terzo non voglio nessun tipo di transcoding ed a quel punto lì tanto vale usare KODI...

    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Forse sbaglio ma non sembra un dispositivo da videofili. In abbinamento con un TV smart (quanto meno uno dei grandi marchi) si può usare come "tappabuchi" (io ad esempio ci guardo RaiPlay quando sul Samsung va in palla)... [CUT]
    Quoto... un Popcorn Hour A-410/500 con processore video dedicato si vede meglio... per processare l'immagine
    uso eventualmente quello del Marantz SR7010 che mi pare quantomeno al livello del Pop

    Idem per le app... innanzitutto non ha l'auto switch del frame rate e su certe inquadrature si nota,
    poi non ha il dolby vision che c'è nell' app Netflix sull'LG.... ma ad esempio l'app TimVision sull'LG è un disastro...
    mi perde il login, non si riesce a chiuderla...
    mentre sulla Shield funziona perfettamente... ed anche le app youtube o il browser internet, sulla
    Shield sono più pratiche e veloci delle corrispondenti su LG
    Ultima modifica di SapoMalo; 28-11-2017 alle 12:00


Pagina 36 di 145 PrimaPrima ... 263233343536373839404686136 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •