|
|
Risultati da 121 a 135 di 2167
-
20-01-2017, 12:23 #121
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 296
-
20-01-2017, 12:40 #122
New di AVMag sull'aggiornamento della Shield ad Android TV 7.0 Nougat, con HDR Dolby Vision, HDR HLG e Amazon Video con HDR:
http://www.avmagazine.it/news/4K/upg...-tv_11856.htmlUltima modifica di adslinkato; 20-01-2017 alle 12:42
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
20-01-2017, 12:42 #123
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 425
-
20-01-2017, 15:36 #124
Unboxing: http://www.avmagazine.it/forum/128-camere-e-player-4k-e-8k/285050-nvidia-shield-2-android-tv-2017-il-nuovo-potentissimo-mediaplayer-uhd-4k-hdr?p=4664246#post4664246
FLUSSI AUDIO LOSSLESS
Grazie ai ripetuti interventi del moderatore Stazzatleta in questa e nella discussione del precedente modello, è ormai emerso con sufficiente chiarezza che al posto di Kodi
Kodi V. 16 Jarvis https://play.google.com/store/apps/d...bmc.kodi&hl=it
Kodi V. 17 Krypton release candidate 3 (NON ancora definitiva) https://kodi.tv/download/
conviene usare SPMC, uno spin-off cui lavora il fondatore di Kodi, in quanto lascia passare i flussi audio lossless. SPMC, come Kodi, può essere prelevato gratuitamente dal play store di google https://play.google.com/store/apps/d...x.spmc16&hl=it o la versione 16.5 dal sito (THX tira&molla) http://spmc.semperpax.com/
Inutile che ricordi che la nVIDIA Shield TV ha a bordo una scheda grafica tegra X1 con 4 processori ARM Cortex A-57 e 4 processori ARM Cortex A-53 a 64bit con architettura ARM8.
Dunque il file giusto è: "Aarch64 (64 bit) for ARMv8 SoC devices".
Download KODI 16.0 "Jarvis" per nVIDIA SHIELD TV (direttamente dal Google store)
Download KODI 17.0 "Krypton" RC3 (release candidate 3, sperimentale) per nVIDIA SHIELD TV: http://mirrors.kodi.tv/releases/andr...-arm64-v8a.apk
Download SPMC 16.5.5 per nVIDIA SHIELD TV: https://github.com/koying/SPMC/relea...7d-aarch64.apk
SETTAGGI AUDIO DI SPMC
Un link forse utile per la configurazione: https://github.com/koying/SPMC/wiki/...d-AV-Receivers
SETTAGGI VIDEO DI SPMC
https://github.com/koying/SPMC/wiki/...Vs-with-4K-GUIUltima modifica di adslinkato; 20-01-2017 alle 16:14
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
20-01-2017, 20:18 #125
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2002
- Messaggi
- 289
Acquistato..installato ultraconsigliato!
Ho finito di perdere soldi e tempo con altri box o player..esperienza definitiva con Server Plex
Sono utente plexpass e Shield legge di tutto, si vede ottimamente, e nessun problema audio passtrough HD anche dts hd master audio..una meravigliosa scatoletta tutto fare e velocissima, straconento!
Da fan incallito apple, ho anche atv4 devo dire grande nvidia e android tv experience!Ultima modifica di srg_70; 20-01-2017 alle 20:20
TV: Sony 65W855A VPR: ViewSonic PX727-4K Bluray: Denon DBT-3313 Sinto A/V: Yamha RX-A2070 2CH: Yamaha A-S2100 Mediaplayer: Apple TV 4K Front: B&W CM9 Centrale: B&W CMC2 Surround 9.1: B&W CM1 Subwoofer: SVS PB-1000 NAS: Synology DS416 PC: iMac 27 5K" Mobile: iPad Air2 Cavi segnale: Audioquest Diamondback Cavi potenza: Audioquest 9 Presa: Belkin PureAV Isolator 8
-
21-01-2017, 12:50 #126
-
22-01-2017, 18:38 #127
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 141
Scusate, probabilmente la mia domanda è stupida, ho letto tutta la discussione ma non ho trovato risposta: ma se dal jukeboxe film di Kodi o Spmc lancio un film, con quale player me lo fa vedere? Da quel che so, il player di Kodi non è granché come qualità video, infatti altri mediaplayer con Kodi utilizzano dei sistemi per aggirare il player di Kodi
-
22-01-2017, 19:54 #128
altri player non usano il player di kodi perchè non sono supportati dal team di kodi, quindi auto-swtich fps e HD audio non funzionano.
Se il video engine è sviluppato a livello firmware e mediacodec la qualità video è la medesima (o quasi).
Il fatto è la shield non ha un video engine post processing (o almeno cosi risulta) , quindi ha una qualità video normale, è un disocrso un pò complesso.
Usare il video esterno su kodi ha dei svantaggi e dei svantaggi dipende quello cerchi e che esperienza d' uso vuoi.LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
22-01-2017, 21:44 #129
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 141
-
22-01-2017, 21:54 #130
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 239
Con quello vecchio si con il pro e' la stessa qualita ' video con kody o il lettore esterno
-
23-01-2017, 10:15 #131
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 368
Su un altro forum ho trovato la guida per la sostituzione dell'hdd, si deve formattare in un certo modo da un pc con linux, bisogna copiare qualche file e il gioco è fatto.
Per la versione base invece, non è possibile aggiungere un hdd in quanto manca fisicamente il connettore sulla scheda... Mica scemi quelli della Nvidia, così ti vendono un hdd da 500 gb a 100 €, un affare... per loro!!!
Una domanda: nella versione precedente era compreso lo stand per tenerla in verticale?Ultima modifica di nsauro; 23-01-2017 alle 10:17
-
23-01-2017, 17:25 #132
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 369
Beh, non per spezzare una lancia a loro favore (ma lo faccio
), la Pro dovrebbe montare un SSHD
(in commercio si trova sui 70 euro) ha ovviamente un case più grande ed in più, rispetto alla base,
ha altre connessioni (Micro-USB 2.0, Slot microSD, Ricevitore IR) per cui, non mi sembra un'esagerazione...
Lo stand è sempre stato un optional... ecco, invece il prezzo dello stand mi sembra folleUltima modifica di SapoMalo; 23-01-2017 alle 17:28
-
24-01-2017, 07:57 #133
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 368
-
24-01-2017, 12:20 #134
per chi stesse chiedendo come espandere la 16 gb https://www.androidcentral.com/best-...eld-android-tv
hai possessori della shield consiglio la community
https://plus.google.com/u/0/communit...20500984874818
PS la prima volta che google plus serva a qualcosaLG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
24-01-2017, 13:57 #135
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 368
Quanto impiega ad accendersi da spenta ed essere pronta a riprodurre un file?