|
|
Risultati da 616 a 630 di 892
-
07-04-2018, 23:46 #616
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2018
- Messaggi
- 14
Sto pensando di acquistare questo dispositivo. Vorrei sapere alcune cose da chi lo possiede:
1. l'app di Infinity TV funziona?
2. le funzionalità di NAS tramite OpenWRT necessitano che il box sia acceso o funzionano anche se in standby?
3. è possibile espandere la memoria interna tramite SD? Intendo se è possibile installare app su SD visto la memoria limitata.
4. le registrazioni da HDMI si possono salvare su dispositivi collegati alle porte USB/SATA?
Grazie.
-
09-04-2018, 07:38 #617
Member
- Data registrazione
- Apr 2018
- Messaggi
- 55
Buongiorno,sono interessato all'acquisto di questo player o del successivo X10.
Volevo qualche informazione dai possessori:
1 qualcuno ha provato la funzionalità e compatibilità di app per il noleggio , acquisto di bluray da app come Google play film?
2 ha una buona gestione della cadenza 24fps?
Si può scegliere se far fare il pulldown al player o se invece mandare il segnale puro alla TV?
3 tramite l'entrata HDMI è possibile gestire un decoder satellitare in modo che tutti gli ingressi passino dal player prima di arrivare alla TV?
Grazie
-
09-04-2018, 10:17 #618
1) per i VOD ti serve un altro box con android TV certificato
2) li lascia sempre acceso, consuma un inezia
3) la memria interna basta e avanza per le APP che servono
4) si registra su SATA , usb nn ricordo
1) Indem . per i VOD ti serve un altro box con android TV certificato
2) si , si ma non ne vedo il senso
3) no , è un HDMI in serve solo per registrareLG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
09-04-2018, 10:40 #619
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 329
-
09-04-2018, 11:24 #620
Member
- Data registrazione
- Apr 2018
- Messaggi
- 55
-
09-04-2018, 11:30 #621
non ha senso uguale, in entrambi i casi avresti sempre micro scatti . Non avresti mai una visione fluida.
pulldown è una vecchia tecnologia per evitare insopportabili micro-scatti e sincroni audio video, adesso no ha più senso.
Il player deve fare lo switch a 23,976 e la tv acquisire il segnale a 23,976.
Forse tu stai parlando i interpolazione 23,976 -> 60 fps ,ma per quello servono altro hardware e i risultati non sempre sono ottimali.LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
09-04-2018, 12:59 #622
Member
- Data registrazione
- Apr 2018
- Messaggi
- 55
Vado un po OT , ma mi serve per chiarire un mio dubbio anche sui player..
Visto che ti leggo spesso e sei uno degli utenti più preparati, ti pongo un quesito....
Una TV(LCD, OLED) nativamente gira a 50hz giusto?
I bluray ,,quasi tutti,sono registrati in ambito cinematografico a 24fps...
Come si chiama il processo con il quale una TV (o altro hardware, vedi player)trasforma una fonte 24p in 50 hz?e come avviene questo processo?
Grazie...
-
09-04-2018, 13:42 #623
La cosa è un pò più complessa.
Tutte le TV FHD e 4K supportano: il PAL 25,50HZ (europa ), NTSC 29,97 e 59,94 hz (USA), 23,976 e 24 hz per compatibilità coi film e i 60 di solito per uso generico, sia oled che LCD.
Alcune rare TV 2018 anche i 120HZ.
Quando vedi un film il modo ottimale è che il video -> player -> Tv sono 1:1:1, quindi i layer esce a 23,976HZ ( 24/1001 il 90% dei film) .
Il player deve riprodurre e uscire alla stessa frequenza del video( FPS = Hz )per mantenere il sincronismo tra audio e video( anche audio è a 23,976 fps nei film), altrimenti bisogna allungare il video e questo crea micro-scatti.
Alcune TV poi gestiscono il panello a 120 ,200 400HZ, ma quelle sono elaborazioni per rendere immagine più stabile ed è un altro discorso, la TV lavora sempre un segnale 23,976.
Stai vedendo la questione dal punto di vista sbagliato , quello che comanda è la sorgente video 24/1001 fps, è tutta la catena che si deve adattare .
E' un discorso un pò complesso ma si riassume cosi:
- player scarsi che non fanno auto-swtich degli fps/hz
- player ottimi(come x9s): eseguono ad ogni riproduzione auto-switch degli fps/hz per avere una visione ottimale e audio sincronizzato.LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
09-04-2018, 14:26 #624
Member
- Data registrazione
- Apr 2018
- Messaggi
- 55
Ok mi hai chiarito molti aspetti.
Quindi per conferma ...se io ho la fonte 24hz e il player esce a 24 hz ,una TV di ultima generazione riproduce anch'essa una frequenza 24hz ?( pensavo la tv dovesse in ogni caso riprodurre a 50hz)
Allora devo porre un quesito nel topic della mio modello TV..
-
09-04-2018, 14:31 #625
si, anche se la fonte è 24 fps( frame per second ) non hertz
.
I 23,976 hz sono supportati dal uscita delle TV FHD 1080p ormai da 10 anni , solo le vecchie TV HD ready (720p)non lo supportano.
Di solito è chiamato "True Cinema" o 24p per semplificare nelle specifiche.LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
09-04-2018, 15:45 #626
Member
- Data registrazione
- Apr 2018
- Messaggi
- 55
-
09-04-2018, 15:53 #627
No , il discorso è sempre quello buoni player VOD sono pessimi player di file locali(iso,mkv), ottimi player per file sono pessimi VOD.
La shiled è un pò una via dimezzo .
Dovrebbe uscire i dune 4k che non si capisce ancora bene se è una via di mezzo.LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
09-04-2018, 16:09 #628
Member
- Data registrazione
- Apr 2018
- Messaggi
- 55
-
09-04-2018, 16:21 #629
mi dovrebbe arrivare tra venerdì o più verosimilmente inizio settimana prossima: poi posterò le mie impressioni (nel thread opportuno però) peraltro da utente sempre molto soddisfatto in passato di Dune....spero non deluda a sto giro
TV: Panasonic Oled TX-77MZ2000E, Samsung Oled S55C Diffusori : KEF LSX II LT
Sorgenti: Dune HD Pro Vision 4K Solo, PS5, Wiim Ultra NAS: Synology DS218 Cuffie: Philips Fidelio X2-HR
-
09-04-2018, 16:34 #630
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 1.455