Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 9 di 26 PrimaPrima ... 567891011121319 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 135 di 380
  1. #121
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    89

    Capisco. Non so dove sbattere la testa.

  2. #122
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    89
    Mi sa che ho lo stesso problema.
    Ma se per risorsa intendi in esplora risorse non lo vedo neanche li

  3. #123
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.613
    Fatemi capire,che problema avete con hard disk/spmc ,non si vede neanche li,in che senso ?

    a SPMC si deve aggiungere la risorsa,che sia una o più locazione di rete e / o un device collegato all'OHC

    In SPMC ,per trovare un device collegato all'OHC e condividerlo,questo è il percorso dalla GUI di SPMC:

    Video>File>Aggiungi Video> Esplora>Scrollare fino a>Root Filesystem,selezionare e aprire Root Filesystem,scrollare fino a MNT,selezionare e aprire MNT,scrollare fino a Usb_Storage,selezionare e aprire Usb_Storage.
    In Usb_Storage ci sono i vostri Hard Disk collegati all'OHC,selezionate la cartella dei media da aggiungere e dopo averla aperta date OK per continuare con la procedura di inserimento percorso.
    Ultima modifica di retni; 20-02-2015 alle 09:00
    TV OLED: LG-Oled 65C26LD - AVR: Denon AVR-X3600H - Amp. Crown XLS 1002 x2 Front & Center - Speakers: Wharfedale 7.1.4 Atmos NAS: Qnap TS-259 Pro - Qnap TS-251D - Qnap TS-464 Router: Asus ROG Rapture GT-AX6000 - Switch: Qnap QSW-2104-2T - Qnap QSW-1105-5T 2.5GbE HTPC: Motherboard ASUS ROG Strix X570-E - CPU: AMD Ryzen 5 5600X - GPU: Asus Rog Strix 1080Ti - SW: Win11 Pro - Kodi 20 Nexus - Skin Mod MQ8 Nexus - Madvr - MPC-BE - Fibra FTTH

  4. #124
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    577
    Citazione Originariamente scritto da piipor Visualizza messaggio
    ho installato il server samba sull'OPC, dopo averlo rottato, ma da windows vedo in condivisione solo la sdcard, ma non vedo l'hardisck collegato alla usb dell'OHC, come faccio a condividere pure l'hardisck collegato alla usb dell'OHC?
    grazie
    nessuno riesce ad aiutarmi?
    grazie

  5. #125
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    577
    come bisognia configurare l'OHC per vedere materiale in SD tipo iso dei DVD e HD tipo mkv 1080p per avere meno scatti possibili nei video appena citati ?
    grazie
    Ultima modifica di piipor; 20-02-2015 alle 15:15

  6. #126
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.613
    Per trasferire file da pc Windows Seven all'OHC con protocollo FTP "Anche con Hard Disk collegati all'OHC."

    Innanzitutto occorre un Server FTP e un Client FTP.
    Client FTP vedi FileZilla o simili,personalmente utilizzo FileZilla.

    Scarichiamo da Google Play Store l'app.apk FTP Server e la installiamo sull'OHC,per attivare l'applicazione premere il bottone,comodo se si ha AirMouse ,stessa cosa per disattivare il server FTP.

    Portarsi nelle impostazioni dell'applicazione,nel Tab (Interfaccia di Rete) impostare la connessione appropriata,nel Tab (Porta) lasciare quelle di default >2221<

    Nel Tab (Home Directory) Selezionare come impostazione; Root(/) questo per aprire tutta la struttura della scheda SD dal Client FTP.

    Server FTP è attivato per default su (Utente Anonimo) Quindi sul Client FTP ,non occorre impostare ne' Password ne' Nome Utente,ma solo tipo di accesso Anonimo e inserire nel campo Host il proprio indirizzo IP.

    Indirizzo IP deve essere fisso sull'OHC.

    Qualche pagina addietro del Thread, si puo' trovare una guida come impostare un IP fisso (Univoco) sull'OHC.

    Eventualmente,se si vuole inserire Password e Nome Utente al FTP Server, si deseleziona (Utente Anonimo) e si inseriscono le credenziali nei Tab (Nome Utente e Password Utente) al FTP Server, ovviamente queste credenziali andranno poi inserite, anche nel Client FTP installato sul PC.

    Nel Tab (Visualizza i file nascosti) ho attivato questo Tab.
    Non resta che creare un sito dal nome OHC o quello che si vuole sul Client FTP e configurare l'Host.

    - Host : "ftp://192.168.x.xxx:2221"
    - Protocollo : FTP - Protocollo trasferimento File
    - Criptazione : Usa se disponibile FTP esplicito su TLS
    - Tipo di Accesso : Anonimo,se si ha scelto questa opzione sul Server FTP/OHC
    - In Impostazioni di Trsferimento del Client FTP : (Modalità di Trasferimento); Spuntare su Passiva.

    - Oppure: nel caso si usa password e nome utente sul Server FTP/OHC-Nel campo Tipo di Accesso;Impostare su (Normale)

    Ripeto ,Utilizzo FileZilla,in Client FTP simili puo' cambiare qualcosa,il concetto rimane lo stesso.

    - Tipo di Accesso : Normale
    - Utente : Inserire Nome Utente creato nel FTP Server/OHC
    - Password : Inserire la password creata nel FTP Server/OHC


    Salvare il sito creato con un OK

    Prova fatta al volo :
    Su un file da circa 4GB di peso si trasferisce da e/o verso PC/OHC mediamente sui 14 MB/s di velocità.
    Questo è tutto .
    TV OLED: LG-Oled 65C26LD - AVR: Denon AVR-X3600H - Amp. Crown XLS 1002 x2 Front & Center - Speakers: Wharfedale 7.1.4 Atmos NAS: Qnap TS-259 Pro - Qnap TS-251D - Qnap TS-464 Router: Asus ROG Rapture GT-AX6000 - Switch: Qnap QSW-2104-2T - Qnap QSW-1105-5T 2.5GbE HTPC: Motherboard ASUS ROG Strix X570-E - CPU: AMD Ryzen 5 5600X - GPU: Asus Rog Strix 1080Ti - SW: Win11 Pro - Kodi 20 Nexus - Skin Mod MQ8 Nexus - Madvr - MPC-BE - Fibra FTTH

  7. #127
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    89
    Citazione Originariamente scritto da retni Visualizza messaggio
    Fatemi capire,che problema avete con hard disk/spmc ,non si vede neanche li,in che senso ?

    a SPMC si deve aggiungere la risorsa,che sia una o più locazione di rete e / o un device collegato all'OHC

    In SPMC ,per trovare un device collegato all'OHC e condividerlo,questo è il percorso dalla GUI di SPMC:

    Video>File>Aggiungi V..........[CUT]
    Secondo me ci hai preso io quel percorso non l'ho seguito appena arrivo a casa ci provo e ti faccio sapere. Grazie

  8. #128
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    89
    Citazione Originariamente scritto da maverick1976 Visualizza messaggio
    Secondo me ci hai preso io quel percorso non l'ho seguito appena arrivo a casa ci provo e ti faccio sapere. Grazie
    Confermo tutto ok ora.
    Grazie mille

  9. #129
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.257
    da vecchio possessore del popcorn c-200 vi chiedo se anche con chameleon è possibile avere un server torrent installato e gestibile tramite transmission remote gui. grazie
    Tv Samsung 55C8000 ; BluRay Sony BDP-S6500; decoder MySky HD; Sintoampli Marantz SR 7011 ; Casse B&W 683 - HTM61 - M1 - Subwoofer Sunfire HRS-12; Telecomando Logitech Harmony One; Mediacenter Popcorn Hour VTEN - PLAYSTATION 4 - iMac 27" core i5

  10. #130
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    89
    Domanda da neofita.
    Attualmente gli scatti con gli Mkv sono dovuti al firmware ancora giovane? se fosse così prima di mettere in vendita questi prodotti non potrebbero fare i test dovuti e rilasciarlo nel momento in cui l'utente finale possa essere soddisfatto visto che paga.
    Comunque avete idea se è possibile ovviare attualmente a questi fastidiosi scatti?

    Grazie

  11. #131
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Carrara (MS)
    Messaggi
    719
    Citazione Originariamente scritto da maverick1976 Visualizza messaggio
    Domanda da neofita.
    Attualmente gli scatti con gli Mkv sono dovuti al firmware ancora giovane? se fosse così prima di mettere in vendita questi prodotti non potrebbero fare i test dovuti e rilasciarlo nel momento in cui l'utente finale possa essere soddisfatto visto che paga.
    Comunque avete idea se è possibile ovviare attualmente a questi fastidi..........[CUT]
    Gli scatti sono il Judder probabilmente.
    La cloud media fa testare i prodotti ai consumatori, infatti noi lo diciamo piu volte, quindi comunque il messaggio passa.
    Poi tanti lo prendono lo stesso, l'importante e' che si sia informati.

    Per ovviare agli scatti ci sono alcuni metodi:
    1) Acceleri il film da 23.976 a 25 fps
    2) Esci a 1080@60 e usi un algoritmo di FI (ovviamente se il tuo TV/VPR lo ha)

    Oppure installi dal playstore tutti i media player (vlc, mxplayer e cosi via) sperando che l'ultima versione disponobile abbia risolto il problema (dubito).

    Se no pazienta ancora, uno o due firmware e lo risolveranno al 100%.

  12. #132
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    577
    1) Acceleri il film da 23.976 a 25 fps
    2) Esci a 1080@60 e usi un algoritmo di FI (ovviamente se il tuo TV/VPR lo ha)

    come si fa ?
    io uso kodi

  13. #133
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    6
    Citazione Originariamente scritto da steve_guitar Visualizza messaggio
    da vecchio possessore del popcorn c-200 vi chiedo se anche con chameleon è possibile avere un server torrent installato e gestibile tramite transmission remote gui. grazie
    ciao....ho dato una rapida occhiata agli add-on del spmc e pur non avendoli testati ho notato sia transmission che jdownloader...
    ultimamente ho pochissimo tempo da dedicare allo scatolotto...non appeno li provoti dico ciao
    Ultima modifica di tarlo; 22-02-2015 alle 21:22

  14. #134
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    6
    qualcuno esperto su spmc sa indicarmi se è possibile interagire tramite qualche software da pc, con l'ohc, per modificare le varie liste di film, musica e poter eliminare le varie voci inutili che derivano dalla scansione automatica dei vari device presenti sulla rete domestica.
    (ad es. sono impossibilitato a suddividere i miei contenuti multimediali in cartelle per categorie, di conseguenza nella lista del menu "film" ritrovo una serie di titoli inutili che vorrei eliminare).
    grazie per l'aiuto

  15. #135
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    89

    La discussione è ferma da due settimane qualcosa bolle in pentola


Pagina 9 di 26 PrimaPrima ... 567891011121319 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •