Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 37 PrimaPrima ... 234567891016 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 555
  1. #76
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    443

    Attenzione massima al venditore!!!

    Vedo che chiedete notizie del venditore dell'oled 83C34 in firma: ebbene "e-stayon.com" è assolutamente affidabile ed efficiente (anche nella spedizione, installazione e nella comunicazione): Nemmeno io lo conoscevo, ma il fatturato e le notizie "tecnico economiche" parlano da sole: decisamente è tra i più rappresentativi degli online (e per essere chiari io sono solito comprare di tutto da Amazon con totale soddisfazione). In questo caso non mi convinceva perché erano complicate le mie particolari esigenze "fisiche" e il servizio che richiedevo.

    E allora -mesi prima- avevo malauguratamente comprato un 83 da un negozio fisico e online di Roma, dal quale non sono riuscito ad avere né il televisore né i soldi indietro (e a parte e in privato posso fare anche il nome). Adesso abbiamo provato con una denuncia per truffa: insomma attenzione dove si compra!! Informazioni e quant'altro non bastano mai. E pare davvero strano ai tempi odierni che si verifichino ancora tali comportamenti che non rendono davvero giustizia al commercio online in realtà quasi (quasi, però) sempre serio e corretto.

    E' il mio primo oled: per tutta una serie di motivi e di chiacchiere contrarie che non hanno ragion d'essere ho aspettato anni prima di comprarlo (soprattutto per la preoccupazione del burn in), vengo da parecchi anni di VPR e da televisori giganti Sony LCD: 75 e 85 pollici.
    L'oled che ho ora non solo è nettamente migliore nella visione rispetto a quelli che mi capitava di guardare negli store (purtroppo troppo illuminati per vedere un oled e questi poco sistemati nei colori ecc.) , ma mi ha così tanto e da subito conquistato che rimpiango di non averlo comprato anni prima.
    Certo, è da vedere -a mio avviso- al buio. Sempre al buio, a meno di non contentarsi della visione peggiore.
    Ultima modifica di Ettore; 26-06-2023 alle 16:08
    Display LG Oled 83C34 - Lettori Blu ray Magnetar UDP-800 - Pannde pd-670eu - Reavon UBR-X100 - Sony UBPX1100es - 2xSony UBPX800
    Decoder ecc. Sky Q Black - AppleTV 4k - Blackmagic Design Atem Mini Pro - Matrix 4x2 KuWFi - Splitter Feintech 1x4 - Sintoamplificatore Denon AVC-A110 - Diffusori Klipsch 2xRF7 - RC7 - 2xRP600M - 2xRP500SA - 2x41SA - 4xRS7 - 2xRW12 - Imac 27" i9 - Poltrone Caloi Tila

  2. #77
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.340
    Non si può parlare di sorgenti di dubbia provenienza in un forum pubblico

  3. #78
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Guidonia RM
    Messaggi
    1.348
    Citazione Originariamente scritto da Ettore Visualizza messaggio
    Attenzione massima al venditore!!!...
    Assolutamente!!! Siamo qui proprio per capire bene di chi ci si può fidare o meno...
    Purtroppo nello stesso "e-stayon", come in altri shop online, tv al momento non disponibili. Saranno andati a ruba con questa promozione del cash back chi puo dirlo!
    Rimane lo shop Lg ma a listino pieno, anche se optando per il laptop faresti 2 piccioni con una fava per chi ne avesse necessità.

    Citazione Originariamente scritto da Ettore Visualizza messaggio
    E' il mio primo oled...
    Saresti così gentile da raccontarci come ti trovi nella visione in ambiente oscurato (o quasi), se è soddisfacente il contrasto, se si discernono bene i dettagli sulle basse luci, se nelle scene ad alta luminosità (ad esempio nei film con scene all'aperto) si visualizzano luci reali come appunto una giornata di sole e non nuvolosa.
    Infine come ti trovi con il mediaplayer interno, se visualizza bene i file...
    Grazie infinite
    TV+multiplayer: LG OLED77G36LA Sorgenti: PS5 - Lettore CD Denon DVD-A1XVA Pre 7ch: Arcam FMJ AV888 Finale 7ch: Arcam FMJ P777 Schermo: Rial screens 220x124 Diffusori: front. B&W 803s, cent. B&W Htm3s, surr. laterali B&W 705, surr. Back B&W DS7, sub. 2x SVS SB2000/ visitate il "CINELUC" - "HT Installations" - "My YouTube" / Camera da letto: "Sony KD-55X9305C"+"Sub SWF-BR100"

  4. #79
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    443
    Passati a miglior vita e talvolta ancora compianti i plasma, i televisori sono a farla breve di due grosse categorie: LCD (comunque si chiamino ad onor del marketing) e Oled. E il paragone non sta nemmeno in piedi a favore dell'oled WRGB (di LG Display e montati anche da Sony, Panasonic, ecc.): nelle luci, nel contrasto, nei neri, nelle zone scure, nella naturalezza, e potrei continuare ...
    A dir la verità ora ci sono anche i QD Oled di Samsung (montati anche da Sony): non li giudico, ma sono molto nuovi e con una storia futura imprevedibile; certo -per quanto mi riguarda, a proposito di Samsung- non comprerei mai un TV che non gestisce il Dolby Vision.
    Sono scelte più o meno discutibili da parte di Samsung, ma ho diritto anch'io di scegliere cosa più mi piace (compresi e rifiutati colori vividi, accesi, quelli che si vedono nei supermercati, certamente non rispondenti alle scelte del regista e del direttore della fotografia originaria):
    Se mai, l'unico paragone possibile è tra oled e vpr. Ma qui comincia un altro e più lungo discorso... del quale per anni non si verrà a capo. Personalmente, ho ormai scelto l'oled purché di grosse dimensioni. E mi manca sempre meno il Vpr...
    Dimenticavo: guardo sempre film al buio con grande godimento; se devo vedere il telegiornale a luci accese, lo guardo da altri tv in casa (LCD).
    E ancora: non vedo mai memorie USB dal TV, preferisco film 4k, blu ray, e persino vecchi ma buoni DVD. Se mi capita di voler vedere USB flash e quant'altro, uso i lettori in firma, in particolare il Reavon.
    Ultima modifica di Ettore; 27-06-2023 alle 10:10
    Display LG Oled 83C34 - Lettori Blu ray Magnetar UDP-800 - Pannde pd-670eu - Reavon UBR-X100 - Sony UBPX1100es - 2xSony UBPX800
    Decoder ecc. Sky Q Black - AppleTV 4k - Blackmagic Design Atem Mini Pro - Matrix 4x2 KuWFi - Splitter Feintech 1x4 - Sintoamplificatore Denon AVC-A110 - Diffusori Klipsch 2xRF7 - RC7 - 2xRP600M - 2xRP500SA - 2x41SA - 4xRS7 - 2xRW12 - Imac 27" i9 - Poltrone Caloi Tila

  5. #80
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Guidonia RM
    Messaggi
    1.348
    Ho avuto VPR Dlp Sim2, D-Ila Jvc e da qualche anno solo Tv LCD full led Sony. Credo quindi sia il momento di entrare nella grande famiglia degli Oled, scegliendo tra un G3 77" e C3 83". Scelta difficile perchè hanno entrambi pro e contro. Ma forse la spunterà la miglior luminosità del G (ed anche il prezzo inferiore) perchè ho troppo timore che mi mancherà qualcosa sulle medie/alte luci rispetto al Led.

    Per curiosità, che distanza di visione hai con l'83? Nel mio caso sto sui 3 metri e 30. Ho anche predisposizione per vpr con schermo fisso di 100" (a 4,5 metri dal punto di visione) ma troppo complicata la gestione e qualità di immagine non all'altezza
    TV+multiplayer: LG OLED77G36LA Sorgenti: PS5 - Lettore CD Denon DVD-A1XVA Pre 7ch: Arcam FMJ AV888 Finale 7ch: Arcam FMJ P777 Schermo: Rial screens 220x124 Diffusori: front. B&W 803s, cent. B&W Htm3s, surr. laterali B&W 705, surr. Back B&W DS7, sub. 2x SVS SB2000/ visitate il "CINELUC" - "HT Installations" - "My YouTube" / Camera da letto: "Sony KD-55X9305C"+"Sub SWF-BR100"

  6. #81
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.340
    Il discorso medie alte luci di un lcd top di gamma può essere vero solo in scena con apl elevato (tipo ripresa sulla neve o campo di hockey)perché li OLED abbassa la luminosità complessiva. Sui dettagli gli algoritmi di dimming degli lcd abbassano la luminosità dei picchi molto più di un OLED (che non ne ha bisogno) per evitare blooming

  7. #82
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Guidonia RM
    Messaggi
    1.348
    Citazione Originariamente scritto da rooob Visualizza messaggio
    Il discorso può essere vero solo in scena con apl elevato (tipo ripresa sulla neve o campo di hockey)perché li OLED abbassa la luminosità complessiva..
    Si, intendevo passaggi di questo tipo. Il mio attuale Tv in alcune scene all'aperto è ancora un gran bel vedere.
    Siccome che devo scegliere tra 2 tv, un 77" con la nuova MLA ed un 83" con un pannello del 2022, preferisco andare su qualcosa di nuovo e che sicuramente mi gratificherà maggiormente laddove temo di non esserlo, anche sacrificando in grandezza. Ma provenendo da un 75 cambierebbe nulla. Inoltre il 77" sarebbe di 400/500 euro più economico. What else?
    TV+multiplayer: LG OLED77G36LA Sorgenti: PS5 - Lettore CD Denon DVD-A1XVA Pre 7ch: Arcam FMJ AV888 Finale 7ch: Arcam FMJ P777 Schermo: Rial screens 220x124 Diffusori: front. B&W 803s, cent. B&W Htm3s, surr. laterali B&W 705, surr. Back B&W DS7, sub. 2x SVS SB2000/ visitate il "CINELUC" - "HT Installations" - "My YouTube" / Camera da letto: "Sony KD-55X9305C"+"Sub SWF-BR100"

  8. #83
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.340
    Il tuo TV è capace di 500 nits su finestra bianca al 100% , il C3 150 il g3 220 che al buio sono sufficienti in sdr per abbagliarti. Certo se vuoi il massimo e hai i soldi vai sul top, ma nel 99% dei casi vai tranquillo anche con il c3

  9. #84
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    443
    Citazione Originariamente scritto da Kevlar Visualizza messaggio
    Ho avuto VPR Dlp Sim2, D-Ila Jvc e da qualche anno solo Tv LCD full led Sony. [CUT]
    Anch'io ho avuto per parecchi anni il Sim2 C3X, che ricordo con grande nostalgia per i tempi di allora, invece del JVC ho avuto il Sony riflessivo 4k, e poi Sony tv a iosa (fra sala cinema e altre parti di casa) ultimo un 85 pollici che ho ancora e si vede benissimo: Ma attenzione: non ci sono confronti con l'oled, di nessun genere e su nessun argomento (luci comprese).
    L'83 lo vedo da 2 metri e 80, che non è troppo vicino, per me perfetto (compresi occhi e quant'altro: a proposito, a mio avviso l'oled 83 è anche più riposante del led o lcd che sia da 85).
    Insisto solo: l'oled "merita" il buio, o almeno una sostanziale oscurità (io tengo accese due luci molto leggere dietro lo schermo).
    Vai di oled e non te ne pentirai.
    Dimenticavo: non ho comprato il G3 perchè lo volevo da tavolo e non appeso: tutti intorno alla sala cinema ho più di seimila film, occupano tutte le pareti.
    Dimenticavo ancora: venendo da vpr l'oled non ti sembrerà mai grande abbastanza: se non costasse quanto un rene di pregio, avrei preso il 97 pollici, trovando -in quel caso- la maniera di appoggiarlo sul tavolo.
    E il 97 pollici resta il mio sogno per il futuro.
    Ultima modifica di Ettore; 27-06-2023 alle 14:34
    Display LG Oled 83C34 - Lettori Blu ray Magnetar UDP-800 - Pannde pd-670eu - Reavon UBR-X100 - Sony UBPX1100es - 2xSony UBPX800
    Decoder ecc. Sky Q Black - AppleTV 4k - Blackmagic Design Atem Mini Pro - Matrix 4x2 KuWFi - Splitter Feintech 1x4 - Sintoamplificatore Denon AVC-A110 - Diffusori Klipsch 2xRF7 - RC7 - 2xRP600M - 2xRP500SA - 2x41SA - 4xRS7 - 2xRW12 - Imac 27" i9 - Poltrone Caloi Tila

  10. #85
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Guidonia RM
    Messaggi
    1.348
    Citazione Originariamente scritto da Ettore Visualizza messaggio
    Anch'io ho avuto per parecchi anni il Sim2 C3X, che ricordo con grande nostalgia per i tempi di allora, invece del JVC ho avuto il Sony riflessivo 4k, e poi Sony tv a iosa (fra sala cinema e altre parti di casa) ultimo un 85 pollici che ho ancora e si vede benissimo: Ma attenzione: non ci sono confronti con l'oled, di nessun genere e su nessun argo..........[CUT]
    Insomma non ti sei fatto mancar nulla vedo, ottimo...
    Per il momento sto propendendo per il G3 77", malgrado ci perda in grandezza (posso recuperare un 20/30 cm con distanza di visione a 3,10, che porterebbe un guadagno dell'attuale) per due motivi:
    - Acquisto nuovo dispositivo ogni 5/6 anni quindi vorrei prendere se possibile oggi il top della tecnologia così che non vada ad obsolescenza subito dopo pochi anni. Sicurissimo che l'anno prossimo implementeranno la MLA sulla serie C.
    - Ho troppa paura che il C3 possa mancare di "forza dove ne sento il bisogno". 6 anni fa scelsi l'attuale Tv per risparmiare 1000 euro sull'allora top di gamma che in più aveva più zone dimming sul pannello, quindi un nero più nero. Me ne pentii amaramente e per mesi mi rifiutai quasi di vederlo. Era praticamente impossibile chiedere la sostituzione. Poi me lo feci piacere. Non vorrei mai e poi mai ripetere l'errore. Il G3 alle brutte abbassi la luminosità, il C3 se imposti altri formati video sballa l'equilibrio di visione. Pazienza per i 6" in meno, magari tra 6 anni andrò su un 90

    Aggiorniamoci!
    TV+multiplayer: LG OLED77G36LA Sorgenti: PS5 - Lettore CD Denon DVD-A1XVA Pre 7ch: Arcam FMJ AV888 Finale 7ch: Arcam FMJ P777 Schermo: Rial screens 220x124 Diffusori: front. B&W 803s, cent. B&W Htm3s, surr. laterali B&W 705, surr. Back B&W DS7, sub. 2x SVS SB2000/ visitate il "CINELUC" - "HT Installations" - "My YouTube" / Camera da letto: "Sony KD-55X9305C"+"Sub SWF-BR100"

  11. #86
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Guidonia RM
    Messaggi
    1.348
    Citazione Originariamente scritto da rooob Visualizza messaggio
    Il tuo TV è capace di 500 nits su finestra bianca al 100% , il C3 150 il g3 220 che al buio sono sufficienti in sdr per abbagliarti. Certo se vuoi il massimo e hai i soldi vai sul top, ma nel 99% dei casi vai tranquillo anche con il c3
    Capisco...ma non voglio rischiare...poi C3 praticamente è lo stesso pannello del C2 come luminosità, invece il G3 è stato molto migliorato rispetto al G2... e visto che devo spendere 4500 euro più o meno (detto tra noi un BOTTO), gradirei innovazione e miglioramento tangibile
    TV+multiplayer: LG OLED77G36LA Sorgenti: PS5 - Lettore CD Denon DVD-A1XVA Pre 7ch: Arcam FMJ AV888 Finale 7ch: Arcam FMJ P777 Schermo: Rial screens 220x124 Diffusori: front. B&W 803s, cent. B&W Htm3s, surr. laterali B&W 705, surr. Back B&W DS7, sub. 2x SVS SB2000/ visitate il "CINELUC" - "HT Installations" - "My YouTube" / Camera da letto: "Sony KD-55X9305C"+"Sub SWF-BR100"

  12. #87
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.340
    Se hai i soldi da spendere ci mancherebbe altro del g3 non ti pentiresti, ma personalmente se avessi spazio punterei più sulla dimensione

  13. #88
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    374
    Citazione Originariamente scritto da Kevlar Visualizza messaggio
    Insomma non ti sei fatto mancar nulla vedo, ottimo...
    Per il momento sto propendendo per il G3 77", malgrado ci perda in grandezza (posso recuperare un 20/30 cm con distanza di visione a 3,10, che porterebbe un guadagno dell'attuale) per due motivi:
    - Acquisto nuovo dispositivo ogni 5/6 anni quindi vorrei prendere se possibile oggi il top de..........[CUT]
    io non darei tanto per scontato che l'anno prossimo metteranno mla sulla serie C, anzi.
    a meno di grandi novità sulla prossima generazione mla da mettere sulla serie top di gamma G (ormai a tutti gli effetti da un paio danni) resterà tutto com'è.
    parere personale ovviamente

  14. #89
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Guidonia RM
    Messaggi
    1.348
    Citazione Originariamente scritto da rooob Visualizza messaggio
    Se hai i soldi da spendere ci mancherebbe altro del g3 non ti pentiresti, ma personalmente se avessi spazio punterei più sulla dimensione
    Il G3 77" costa meno del C3 83", che a questo punto (a mio giudizio) è prezzato oltre il suo reale valore...
    Citazione Originariamente scritto da Foxo Visualizza messaggio
    io non darei tanto per scontato che l'anno prossimo metteranno mla sulla serie C, anzi...
    A maggior ragione conviene andare sul 77" G3, che costa anche meno, ma purtroppo va in parità con l'acquisto del piedistallo originale, a meno di non inventarsi un porta tv da tavolo con attacchi vesa, risparmiando la metà circa...
    TV+multiplayer: LG OLED77G36LA Sorgenti: PS5 - Lettore CD Denon DVD-A1XVA Pre 7ch: Arcam FMJ AV888 Finale 7ch: Arcam FMJ P777 Schermo: Rial screens 220x124 Diffusori: front. B&W 803s, cent. B&W Htm3s, surr. laterali B&W 705, surr. Back B&W DS7, sub. 2x SVS SB2000/ visitate il "CINELUC" - "HT Installations" - "My YouTube" / Camera da letto: "Sony KD-55X9305C"+"Sub SWF-BR100"

  15. #90
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    374

    Citazione Originariamente scritto da Kevlar Visualizza messaggio

    A maggior ragione conviene andare sul 77" G3, che costa anche meno, ma purtroppo va in parità con l'acquisto del piedistallo originale, a meno di non inventarsi un porta tv da tavolo con attacchi vesa, risparmiando la metà ci..........[CUT]
    dipende.
    tra i due come resa in situazioni normali sicuramente. dall'altra il c3 non è sicuramente una tv da buttare, o che a differenza del g3 da cambiare dopo 1 anno. calcolando che hai detto che andrà in una stanza totalmente oscurata e che provieni già da un 83, non vorrei che il beneficio che avresti con la luminosità più alta, sia inferire all'impatto della dimensione più piccola. sono cmq 27cm di diagonale in meno, non pochi. certo puoi avvicinarti, ma non è la stessa cosa. poi se ti avvicini troppo, oltre agli occhiali da sole da capire che contenuti andrai a vedere.

    l'ideale sarebbe un g3 83 mla, ma come detto non esiste.
    io la penso come te e preferisco prendere sempre il meglio che il mio budget può permettere.
    in questo caso specifico però, per il luogo in cui verrà usato, scelta non scontata e facile.
    Ultima modifica di Foxo; 28-06-2023 alle 18:25


Pagina 6 di 37 PrimaPrima ... 234567891016 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •