|
|
Risultati da 196 a 210 di 248
Discussione: oled Sony A80J
-
03-06-2022, 20:13 #196
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2020
- Messaggi
- 6
Ciao a tutti! Sono in attesa che mi venga consegnato un XR77A80J e avrei due domande da sottoporvi:
1) Quale altezza raggiunge, dal piano d'appoggio al bordo inferiore del pannello, coi piedini piazzati in modo da ospitare una soundbar (la mia è alta 60mm)?
2) È possibile rimpiazzare il telecomando di serie, con quello retroilluminato dell' A90J?
Grazie a chi mi vorrà rispondere.
-
03-06-2022, 23:15 #197
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 202
ERRATA CORRIGE: ho verificato che anche con il modello in questione è possibile il montaggio in posizione rialzata.
Ciò che è scritto qui sotto perciò è sbagliato.
Ciao, ho anche io questo televisore, perciò posso dirti con certezza che non si possono piazzare i piedini in modo da sollevare il TV per fare spazio alla soundbar. Puoi solo scegliere tra due posizioni per la distanza tra i due piedini.
Il bordo inferiore dello schermo è a circa 3 cm dal piano di appoggio, perciò non c'è spazio per nessuna soundbar.
Non so nulla per il telecomando.Ultima modifica di Malefiz; 05-06-2022 alle 01:17 Motivo: Rettifica di affermazione errata
-
04-06-2022, 00:48 #198
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2020
- Messaggi
- 6
Ciao a te e grazie per il tuo feedback! Avevo capito che ci fosse anche una posizione rialzata per alloggiare la soundbar, ma evidentemente mi sono confuso con un altro modello. Pazienza... troverò una soluzione. 😉
UPDATE: eppure tutte le recensioni (anche al minuto 7:05 della videorecensione Sony "Uno sguardo da vicino") concordano sulla possibilità di posizionare i piedini in modo da rialzarlo per poter alloggiare una soundbar. Boh...🤔
Cosa dice il tuo manuale d'istruzioni?
Qualcun altro ha da dire la sua?Ultima modifica di Zedbest; 04-06-2022 alle 06:43 Motivo: Aggiornamento
-
04-06-2022, 06:48 #199
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Località
- faenza (ra)
- Messaggi
- 539
io ti rispondo per il telecomando, puoi tranquillamente comprare la versione retroilluminata, cosa che ho fatto anch'io.
-
04-06-2022, 13:10 #200
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2020
- Messaggi
- 6
Perfetto! Grazie mille!
-
05-06-2022, 01:16 #201
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 202
Ho corretto il mio post: avevo scritto un'idiozia.
Ho approfondito la questione e anche l'A80J può essere montato in posizione rialzata (anche se la persona che mi ha portato il TV aveva bellamente omesso di dirmelo).
Qui trovi tutte le dimensioni, da cui puoi dedurre di quanto si solleva il TV: https://sonypremiumhome.com/pdfs/A80...1_20201211.pdf
L'altezza passa da 102,2 cm a 107, 1 cm.
Cioè guadagni quasi 5 cm.
Considerato che con la posizione standard il bordo inferiore è a circa 3 cm dal piano di appoggio, aggiungendo 5 cm si avrebbero circa 8 cm, cioè sufficienti per una soundbar da 6 cm.Ultima modifica di Malefiz; 05-06-2022 alle 01:23
-
05-06-2022, 01:24 #202
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2020
- Messaggi
- 6
Grazie, sei stato gentilissimo e assolutamente esauriente.
Molto bene, allora!
Ciao! 🙂
-
05-06-2022, 01:38 #203
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2020
- Messaggi
- 6
-
06-06-2022, 18:03 #204
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Località
- faenza (ra)
- Messaggi
- 539
sì è quello il modello
-
16-09-2022, 14:26 #205
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 41
Condivisione contenuti smartphone con A80j
Avete suggerimenti su come condividere contenuti da telefono android huawei all' A80J, è necessario installare qualche app particolare, c'è da settare qualche cosa in particolare perche non riesco proprio a collegarlo a questo tv.
Ho provato il telefono con tv samsung, telefunken hanno un opzione dedicata ed è stato intuitivo ed immediato.
Forse tralascio qualcosa di banale, o manca qualcosa al tv. Se qualcuno potesse spiegarmi passo passo come fa.
grazie
ciao
-
05-12-2022, 14:25 #206
Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 48
Buongiorno, ho questo Tv da 55' da una settimana e in questi giorni sto provando a guardare qualche partita del mondiale su rai hd attraverso il decoder di Sky. Nonostante abbia provato a smanettare un po con i vari settaggi nn riesco ad avere una buona resa dell'immagine sopratutto nell'inquadratura classica dalla distanza dove spesso mi sembra in bassa risoluzione, le cose migliorano con le immagine zoomate sui vari giocatori o vari replay. Volevo chiedere se qualcuno aveva trovato un buon compromesso e aveva dei settaggi da suggerirmi. Grazie mille
Sharp 37 xd1e FullHD - PS3 - PS2 - Sintoamplificatore Home Theatre Yamaha 5.1
-
05-12-2022, 14:40 #207
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.318
Il problema non lo risolverai mai visto che dipende da sky che fa pena come qualità e non dal tv.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
05-12-2022, 15:00 #208
Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 48
Immaginavo non fosse la Tv, pero' speravo sinceramente di vedere una qualita' migliore al mio vecchio full hd precedente dove le partite le vedevo meglio di adesso. Grazie comunque
Sharp 37 xd1e FullHD - PS3 - PS2 - Sintoamplificatore Home Theatre Yamaha 5.1
-
05-12-2022, 15:57 #209
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Località
- Alessandria
- Messaggi
- 1.340
Onestamente ma io non noto differenza tra rai hd del ddt col sintonizzatore interno e quello tramite skyq ....
-
10-12-2022, 04:05 #210
Mi è arrivato questo televisore nel taglio da 55" una decina di giorni fa, e sinceramente l'ho usato poco.
Una sensazione che ho avuto come primissimo impatto è un aspetto meno "premium" rispetto al mio precedente oled LG C8, ma probabilmente è solo un effetto ottico dovuto allo schermo LG che a prima vista mi pare più lucido, quasi a specchio mentre questo è più opaco. Il mio occhio evidentemente è più gratificato dal "lucido".
A parte questa considerazione meramente estetica, alla quale si aggiunge quella sui piedini a mio parere inguardabili e scomodi, a differenza del largo piedistallo del mio LG che mi piaceva molto di più e che in un certo qual modo faceva da trait d'union tra lo schermo e la soundbar, peraltro profondi circa 33 centimetri contro i 23 del precedente televisore ( "e non è un piccolo particolare" ), per non parlare del telecomando con puntatore che amavo mentre qui mi è toccato acquistare quello del modello A90J per avere in mano qualcosa di vagamente appagante, ho notato che spesso il televisore è lento nel cambio canale, talvolta addirittura compare un inquietante simbolo di caricamento circolare sullo schermo, quasi a voler sottolineare che ci sta impiegando più tempo del dovuto...
Questa lentezza è stata riscontrata da qualcun altro, oppure il mio televisore si è subito adeguato alla pigrizia del nuovo proprietario?
Grazie mille.Ultima modifica di emoxone77; 10-12-2022 alle 04:36