Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Crossover elettronico: terza parte
Crossover elettronico: terza parte
l filtro forse più complesso da realizzare, che comprende una sezione passa alto alla frequenza più bassa che il driver deve riprodurre per incrociarsi col woofer ed una sezione passa basso alla frequenza più alta che il driver può emettere per incrociarsi correttamente col tweeter...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 17 PrimaPrima 1234567814 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 248

Discussione: oled Sony A80J

  1. #46
    Data registrazione
    Sep 2021
    Messaggi
    8

    Quindi con l’upscaling di sony vado sul sicuro dici

  2. #47
    Data registrazione
    Sep 2021
    Messaggi
    8
    Quindi con l’upscaling di sony vado sul sicuro dici, in effetti ero indeciso tra il 48 e 55 proprio per quello

  3. #48
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Provincia di Venezia
    Messaggi
    1.474
    Il pana posso parlare per sentito dire , il sony fa un ottimo lavoro .
    A 2,6 metri io prenderei un 55; a quella distanza per il 4 k servirebbe pure un 65.
    Con le trasmissioni in HD da quella distanza vedrai bene e le sd, mi ripeto, stanno sparendo o rimarranno sulle tv locali.
    Sony 65A95K-Sony 60W855B

  4. #49
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    53
    Ciao a tutti
    una settimana di A80j, seconde impressioni:

    • dimensioni: ero timoroso che un 77 utilizzo misto da 3 metri fosse troppo grande...se avessi confermato la dimensione vecchia (65) me ne sarei pentito "per tutta la vita"

    • upscaler: funziona bene. Punto. i contenuti sd non li guardo piu ma spesso, anche su un telegiornale del piffero, un 720 upscalato bene fa la differenza (sui contenuti a 1080 e 4k neanche lo dico....)

    • Calibratura dell'immagine: premessa....sono uno smanettone nerd....e non mi accontento....devo dire che le primissime impressioni non mi hanno fatto impazzire....tra l'altro per comodità familiare non uso la parte smart della tv perchè passa tutto da SkyQ....quindi magari anche quello introduce rumore.... Ho prima provato le impostazioni di default, dalla modalità Standard a Cinema e Custom....dove ho trovato ora abbastanza soddisfazione è su dei setting di un calibratore americano specifici per il 77....niente di eclatante (e senza modificare parametri da ServiceMenu) rispetto alla modalità Custom di Sony ma devo dire che ora sono abbastanza soddisfatto (ps:....avrei un pdf preso da un altro forum dove c'è un recap delle impostazioni di cui sopra....si trova in rete....se si può posso linkarlo/uploadarlo qui sopra)


    Rimane sempre l'amletico dubbio di "quanto potrei ancora spremere dal limone"....ma seppur con il massimo rispetto una calibrazione professionale è al momento oltre le mie tasche.

    ps per chi lo appena comprato: fatevi un bel test su tematiche di binding...altri problemi noti non ne ho trovati....ho trovato però diversi utenti con i pannelli di maggio/giugno che lamentavano binding e tinting oltre il limite della tollerabilità

  5. #50
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.039
    Guarda il mettere dei parametri che trovi nei vari siti dei recensori non è l'ideale perchè quei parametri sono specifici per il pannello loro e non per il tuo. Detto questo ti consiglierei di valutare l'ausilio di un calibratore professionista direttamente a casa tua.

  6. #51
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    53
    Ciao Albug, ti posso chiedere, orientativamente quanto costa oggi una calibrazione a casa?


    Guarda il mettere dei parametri che trovi nei vari siti dei recensori non è l'ideale perchè quei parametri sono specifici per il pannello loro e non per il tuo. Detto questo ti consiglierei di valutare l'ausilio di un calibratore professionista direttamente a casa tua.
    Assolutamente, ma considera che come dicevo sopra alla fine sono relativamente poche variazioni alla Custom...quindi puoi capire se il risultato è migliore al Tuo occhio o meno
    Ultima modifica di sturby; 01-10-2021 alle 13:38

  7. #52
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.039
    Credo fino a qualche centinaio di euro ma poi dipende anche dal calibratore e da quanta strada deve fare per venire a casa tua. Anche mediaworld se non sbaglio offre questo servizio ma nel tuo caso dovresti portargli la tv

  8. #53
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.318
    Citazione Originariamente scritto da sturby Visualizza messaggio
    Assolutamente, ma considera che come dicevo sopra alla fine sono relativamente poche variazioni alla Custom...quindi puoi capire se il risultato è migliore al Tuo occhio o meno
    Dubito che ad occhio si possa valutare il risultato di una calibrazione professionale, se non con un monitor di riferimento o la strumentazione adatta. Partendo ovviamente da un preset il più vicino possibile come il Custom e a meno che tu non abbia un occhio particolarmente allenato.
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  9. #54
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    53
    Dubito che ad occhio si possa valutare il risultato di una calibrazione professionale, se non con un monitor di riferimento o la strumentazione adatta. Partendo ovviamente da un preset il più vicino possibile come il Custom e a meno che tu non abbia un occhio particolarmente allenato.
    ehm..no, mi sono espresso male: intendevo che i setting che sto provando sono poco distanti dal set previsto da Sony nella modalità Custom. Ovvio che una calibrazione professionale è l'optimum (che però deve essere visibile al mio occhio nudo....sennò che la fai a fare! )

  10. #55
    Data registrazione
    Jan 2016
    Località
    Marino
    Messaggi
    108
    Citazione Originariamente scritto da sturby Visualizza messaggio
    Ciao a tutti
    una settimana di A80j, seconde impressioni:


    dimensioni: ero timoroso che un 77 utilizzo misto da 3 metri fosse troppo grande...se avessi confermato la dimensione vecchia (65) me ne sarei pentito "per tutta la vita"


    upscaler: funziona bene. Punto. i contenuti sd non li guardo piu ..........[CUT]
    Visto che sei uno dei pochi possessori del 77' ti posso chiedere se hai notato il problema di cui si parlava dei sony del famoso "reticolato"?
    TV: Panasonic 65" JZ1500 - AVR: Marantz sr7010 - Integrato: Roksan K3 - Lettore BD: Panasonic 4k DP-UB820- Lettore CD: Denon DCD800NE - Fronts: Klipsch Rf7II - Center: Klipsch Rc64II - Surround: Klipsch RP-500M - Surround back: Klipsch R14M - Subwoofer: Klipsch 115sw

  11. #56
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    374
    Citazione Originariamente scritto da sturby Visualizza messaggio

    dimensioni: ero timoroso che un 77 utilizzo misto da 3 metri fosse troppo grande...se avessi confermato la dimensione vecchia (65) me ne sarei pentito "per tutta la vita"
    Io sono sempre dell'idea che (per esperienza personale e successivo rammarico per tutta la durata della tv) va preso il più grande possibile. Sia per la tasca ovviamente che per la grandezza che permette la stanza.

    Nei limiti del buon senso ovviamente. Non prendo in 77 come monitor pc XD


    Sullo SkyQ come ti ho detto l'altra volta, è davvero un peccato. Specie se si ha una bella tv oled
    La soluzione peggiore per vedere i vari servizi streaming. Sia come qualità generale che soprattutto per la mancanza del dolby vision. Rispetto alle app della tv

  12. #57
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    53
    Sullo SkyQ come ti ho detto l'altra volta, è davvero un peccato. Specie se si ha una bella tv oled
    La soluzione peggiore per vedere i vari servizi streaming. Sia come qualità generale che soprattutto per la mancanza del dolby vision. Rispetto alle app della tv
    Ciao, chiaro per le app native....anche se la calibrazione nativa di netflix non è che mi faccia impazzire. Per quanto riguarda il dolby vision, credo sia presente (sia nelle impostazioni di SkyQ per il 4k che considerando che l'amplificatore, connesso al tv tramite ottico, mi da dolby vision quando c'è un contenuto uhd).

    --M

    ps: cmq non riesco a trovare a Roma un calibratore.....

  13. #58
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    53
    Visto che sei uno dei pochi possessori del 77' ti posso chiedere se hai notato il problema di cui si parlava dei sony del famoso "reticolato"?
    Credo che il reticolato fosse soprattutto un problema legato al pannello del 90. Cmq no, ho fatto subito i vari test e non si vede reticolato.
    Si vede, ma credo sia sostenibile, un leggero banding verticale per un 10% del pannello, visibile ad andarlo a cercare su un grigio dal 10 al 20% dei vari pattern che trovi online.

    --M

  14. #59
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    374
    Citazione Originariamente scritto da sturby Visualizza messaggio
    Per quanto riguarda il dolby vision, credo sia presente (sia nelle impostazioni di SkyQ per il 4k che considerando che l'amplificatore, connesso al tv tramite ottico, mi da dolby vision quando c'è un contenuto uhd)
    No non ha il Dolby Vision. Non so come funziona il Sony, ma sul mio lg avvisa quale modalità viene attivata. E con lo skyq va solo in HDR non dolby vision.

    Forse stai confondendo Dolby Atmos visto che parli di amplificatore.

    Cmq basta guardare in alto cosa viene scritto nella descrizione. Se c'è scritto 4k HDR al posto di Dolby Vision, vuol dire che il dispositivo che si sta utilizzando non lo supporta
    Ultima modifica di Foxo; 04-10-2021 alle 13:15

  15. #60
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    53

    Ok, hai ragione, faccio confusione io con DolbyDigital verso l'ampli.

    Puoi suggerirmi al volo un contenuto Disney/Netflix/Prime dove poter apprezzare DolbyVision? Cosi poi da verificare quanto sia differente la visione "originale" da quella dell'app "castrata" da SkyQ


Pagina 4 di 17 PrimaPrima 1234567814 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •