• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

oled Sony A80J

Matteobankai

New member
Buonasera a tutti,
oggi sono stato ad un grande punto vendita Unieuro sul GRA di Roma per cercare se c'erano i nuovi oled Panasonic Jz, ma purtroppo non c'erano ne i nuovi, ne i vecchi Hz :cry:
Solo LCD esposti sotto la bella scritta "The best Oled in the world...etc" :rolleyes:

Visto che ero lì, ho dato un'occhiata in giro e allo stand Sony ho visto dal vero sia la serie A90J, sia la serie A80J, nei tagli 55" e mi hanno fatto un'ottima impressione.

Poi mi è cascato l'occhio sul 65" A80J e accanto c'era il 77" :eek::eek::eek:
Ragazzi da possessore di un Lg 55" oled, la mascella mi è cascata per terra, l'effetto è incredibile e le mie certezze di prendere il Jz1500 65" Pana hanno cominciato a vacillare...
Come dice Vincent nell'ultimo video pubblicato su Youtube, le dimensioni effettivamente contano :D

Ho una domanda però: i due Oled della stessa serie mandavano in loop lo stesso video pubblicitario Sony in 4k, possibile che il video sembrasse migliore sul 77"?
E' un effetto dovuto al fatto che mi sono suggestionato o cambia qualcosa tra i due pannelli 65"e 77"?
 
Credo che possa dipendere dalla maggiore luminosità del 77" perchè dovrebbe montare il nuovo pannello EVO come quello del modello G1 di LG.
 
Ho letto su un forum americano che il 77" pollici ha la finitura dello schermo glossy, invece il 55" e il 66" hanno la finitura semi-glossy e forse anche questo da una sensazione di maggiore nitidezza
 
Io sto valutando l'acquisto, perchè ho una distanza di visione importante e mi serve un 77". Fino ad oggi un Oled di queste dimensioni era fuori dalle mie possibilità economiche, adesso invece si inizia a trovare vicino alla soglia dei 3000 € e la tentazione è tanta :D
 
io ho fatto il preordine su unieuro....praticamente, se hai modo di usufruire anche del bonus TV comprando online pagando in negozio, sei di poco sotto le 3000 euro, per un top di gamma da 77 è oggettivamente impensabile.

Vengo da un plasma 65, che settimana scorsa ha iniziato a dare problemi di pannello (ovviamente poi scomparsi..... ;)) ma l'occasione è oggettivamente ghiotta. Ho cercato di studiare un pò...la differenza tra l'80 e il 90 c'è ma probabilmente (uso misto) non vale la differenza economica.

Se posso permettermi: valuta le cosiddette assicurazioni aggiuntive....troppe campane mi hanno suggerito di farla considerando la delicatezza di questi pannelli e l'importo complessivo.

--M
 
Se prendete Sony fate l’estensione della casa. . Costa meno delle assicurazioni proposte dalle catene di vendita ed è un’estensione reale.
 
Si deve fare postvendita entro un anno dall’acquisto unicamente in un centro di assistenza ufficiale Sony. Portare numero di serie della tv e copia del documento di acquisto.
 
Ciao Nec, grazie.
Puoi spiegare perchè suggerisci l'estensione di Sony al posto delle garanzie dell'assicurazione? (detto che, almeno per quello che ho visto io, costano uguale....399 in entrambi i casi).
Te lo chiedo perchè per Unieuro i documenti sono in negozio e sul sito non si trovano....
Grazie!!!!
 
Te lo spiego io avendo fatto quella di unieuro!! Allora quella di unieuro è un'assicuzione generica per tv fatta da una ditta di assicurazioni specializzata mentre quella sony è una vera estensione di garanzia della casa madre. Cosa cambia? Semplice...quella sony essendo un prolungamento di quella dei 2 anni, ti garantisce la tv in tutte le sue parti anche durante l'estensione. Compresa la sostituzione della tv stessa con una ricondizionata nel caso qualche componente per la riparazione (pannello ad esempio) non si trovi più in commercio. Mentre quella di unieuro deve prima essere accettata dall'ente assicurazione che prende come perizia il referto di un centro di assistenza e poi ti propone la riparazione nel caso si possa riparare mentre il rimborso di una certa cifra nel caso non si possa più riparare per il motivo sopra con tutto il disturbo delle scartoffie che vanno e vengono dall'assicurazione e di conseguenza perdita di tempo. Inoltre dopo i due anni non sono sicuro che un cat sony sia tenuto a venirti a prendere/portare la tv a casa.
Diciamo che quella sony è veramente senza pensieri. Chiami l'assistenza di milano, loro verificano che hai l'estensione e ti mandano a casa il centro di assistenza a prendere la tv. Per poi riportartela una volta terminata la riparazione.
 
Grazie!

Faccio domande perchè, perdotemi, non mi risulta ancora chiarissimo il tema. (detto che ero partito per fare quella diretta Sony....).

L'estensione Sony, sbattimenti a parte, è una garanzia a tutti gli effetti, quindi copre difetti non dipendenti a eventi accidentali (tipo, io che sbatto con la scopa sul pannello e lo fracasso oppure un eventuale problema elettrico). Se non ricordo male, costo per pannelli importanti, 399 euro.

Le assicurazioni delle grandi catene (parlo di Unieuro, sempre 399) assicurano il bene anche per eventi accidentali (credo di aver capito cosi....ma carta canta) e paventano rimborsi in percentuale sul valore del prezzo di acquisto. Inoltre, a voce..., mi è stato detto che in caso di intervento viene il centro assistenza a casa (che per un 77 pollici....è fondamentale, almeno per me).

Sbattimenti a parte, perdonatemi, non capisco perchè è più vantaggiosa o sicura l'estensione Sony rispetto a "cippalippa Broker srl" :)

Grazie davvero....

--M
 
Perché tendenzialmente (può non valere per tutte) sono appunto assicurazioni: il TV non lo vengono neanche a vedere, ti propongono subito un rimborso svalutato di quanto speso al netto delle tasse a meno che nn si possano appigliare a qualche cavillo per non rimborsare proprio nulla. Le case ufficiali o riparano o ti danno un bene equivalente (nuovo o ricondizionato ma comunque più attuale)
 
Perché tendenzialmente (può non valere per tutte) sono appunto assicurazioni: il TV non lo vengono neanche a vedere, ti propongono subito un rimbor.[CUT]
È correttissimo quanto scrivi e quanto dice albug.
L’assicurazione del venditore va letta attentamente, magari scopri che se lo ritengono conveniente , per loro, prevedono di non ripararlo e darti una percentuale del prezzo d’acquisto che diminuisce negli anni.
Poi magari va bene anche così, dopo 4 anni ti prendi il 50% del valore assicurato e ti compri qualcosa altro.
Ecco, purtroppo Sony non fa più la copertura totale anche da danni accidentali . Io l’avevo fatta e per 270€ l’ho assicurato per 5 anni ; senza copertura totale erano circa 160€ per un prodotto che di listino costava 4000 € ed ho acquistato per 3500 online.
Un mese fa si è guastato, a 2,5 anni dall’acquisto e senza sbattimenti se lo sono venuti a prendere il giorno dopo per ripararlo.
A mio avviso i danni accidentali hanno senso se in casa hai dei bambini.

Riflettendo..magari leggendo attentamente il contratto di assicurazione e non potendo più fare la copertura totale Sony forse ti fa sentire più sicuro la prima. A questo punto meglio se senti qualcuno che ha esperienza diretta con l’assicurazione.
Io non avendo figli piccoli in casa farei l’estensione della sola garanzia ma è una valutazione personale.
 
Ultima modifica:
Grazie.
Non ho figli e in linea teorica una volta appeso al muro il TV è "safe" da incidenti più o meno volontari.....ma led spenti e problemi vari mi lasciano sempre perplesso (perché mai avrei pensato di fare un add-on a un TV top di gamma per stare sicuro...)
 
Non mi è chiaro cosa vuoi dire ; comunque per puro amore di discussione e magari per dare piu' informazioni ad altri interessati mi chiedo perchè spendere 400€ di assicurazione contro 160€ di estensione se si pensa che non si avranno danni accidentali?. Certo, piu' assicuri un bene e piu' tranquillo stai e questo puo' non avere prezzo; anch'io sarei quel tipo di persona.

Poi sui led spenti ( essendo un oled piu' probabile i pixel) non capisco quale differenza ci sia rispetto all'estensione della casa, sempre che non sia citato sui documenti che con un solo pixel spento o acceso rientri nell'assicurazione.
Se così non fosse penso che l'assicuratore guarderebbe quanto riportano i manuali della tv e nel nostro caso ( almeno per il mio oled) è chiaramente scritto che alcuni pixel spenti o accesi sono entro le tolleranze del pannello e non sono un difetto.
Immaginando che i pixel difettosi siano in un numero tale da entrare nella garanzia della casa essa o cambia il pannello ( improbabile) o cambia la tv e dopo 3-4 anni probabilmente con il nuovo modello. L'assicurazione penso ti darebbe un premio in denaro .

Ecco, ripeto, non avendo mai letto i documenti delle assicurazioni non posso essere certo che le cose andrebbero cosi' e se poi hai dei fanciulli che giocano a palla in casa o usano lo schermo della tv come pista per le macchinine ( giuro, è successo ad un mio parente) allora l'assicurazione potrebbe essere molto tranquillizzante.

Preciso che quando consigliavo l'estensione di garanzia Sony mi ero scordato che non era piu' possibile l'estensione anche per danni accidentali.
 
Ultima modifica:
Grazie Nec per le risposte e perdonami, scritto a cacchio e di corsa. (e led e pixel....meriterei uno scappellotto correttivo!)

Devo guardarmi bene cosa coprono queste famigerate polizze da negozio (che piacciono poco anche a me) rispetto a una canonica estensione di garanzia. Sul costo credo siano allineate, su importi superiori ai 3000 euro sempre attorno a 400 euro.

Cmq, domani mattina chiamo il cc Sony per farmi confermare o meno costi e quant'altro: a me personalmente interessa una copertura verso gli imprevisti dovuti alla "delicatezza" degli oled su un utilizzo normale, non certo se uso il pannello come parete per giocare a tennis! (ps: se avessi dei figli, e questi usano il pannello per giocarci sopra.....altro che Erode!!!!! :))

Grazie per la disponibilità.

--M
 
Guarda, le polizze sono le classiche polizze. C'è poco da vedere. Se hai un imprevisto sul pannello dopo i due anni sony, queste ti valutano la tua tv e se non riparabile ti danno soldi alla mano pari al valore di quella tv in quel momento. Quindi tu per avere una nuova tv dovrai sborsare il resto per acquistare il nuovo modello equivalente. Mentre l'assistenza sony ti cambia il pannello oppure se introvabile ti dà una tv ricondizionata identica oppure equivalente o superiore di categoria. Del tipo hai un XH, ti si rompe il pannello, ti danno un XH ricondizionato oppure un XJ sempre ricondizionato.
 
Ultima modifica:
Grazie a tutti, riporto a beneficio di chi deve scegliere cosa fare, l'esito dei chiarimenti avuti con il CC Sony

L'estensione SONY copre, come già detto da altri utenti, solo danni tipici da garanzia legale. Sono quindi esclusi fenomeni di burn in, fulmini che decidono di cadere proprio sulla tua antenna, sbalzi di corrente/tensione, pallonate o scopettate sul pannello....

Al netto del burnin o delle pallonate, mi sembra tutto corretto e in linea con la classica garanzia. Sul burnin...fa effettivamente "sorridere"....per un uso normale di una TV (che non è utilizzarla come un monitor da pc) non esiste che ci possa essere il timore di questo effetto collaterale. Ma....si va sul campo delle supposizioni e della teoria, non mi sembra di sentire in giro di disperati con TV dove gli si è stampato in alto il simbolo di pornhub.....:D

Per quanto riguarda il costo invece....non si sa! Nel senso che dei costi se ne occupano i centri assistenza su strada...che non hanno ancora ricevuto il listino prezzi aggiornato e l'A80/A90 sono ancora "troppo" nuovi. Uno dei tre centri chiamati a Roma ipotizzava per un a80 da 77" una cifra dalle 200 alle 300 euro.

Mie conclusioni:
---per un discorso legato alla maggiore semplicità in caso di problemi, estensione Sony che costa anche meno. Sperando che l'ipotetico problema venga gestito e passato in garanzia.
---per invece essere certi di non trovarsi nella difficoltà di avere un pannello rotto per sbaglio (oled+spessori stra minimi=molto delicato) le polizze assicurative...con la possibile aggravante di doversi sbattere per ottenere una reale assistenza in caso di sinistro.

Spero sia utile a chi deve scegliere....

--M
 
Ultima modifica:
Top