|
|
Risultati da 2.221 a 2.235 di 2694
Discussione: Panasonic OLED Serie 2021 - JZ...
-
21-09-2022, 08:27 #2221
Guest
- Data registrazione
- Apr 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.639
No, Netflix utilizza HDR10 con EOTF ST.2084. HLG (Hybrid Log Gamma) viene normalmente usato nelle trasmissioni televisive HDR (RAI per esempio). Quello che cambia è l'EOTF (Electro-Optical Transfer Function) che, nel caso di HLG e semplificando il concetto, funziona come il BT.1886 in SDR. Ossia non ci sono riferimenti assoluti come in ST.2084 ma il singolo riferimento è relativizzato al picco di luminanza. Per esempio, su un TV con picco massimo 700 nits, in ST.2084 il TV seguirà pedissequamente la curva EOTF di riferimento finché può, poi entrerà in gioco il tone mapping. In HLG, come in BT.1886, il tone mapping sarà su tutta la curva EOTF.
-
21-09-2022, 10:04 #2222
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.374
Impostazione > Impostazione auto HDMI in che modalità ce la hai settata? Sembra come se tu stia usando la 1 che limita la banda . Per skyq dovrebbe essere sufficiente la 2 per la console la 3
TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
21-09-2022, 10:08 #2223
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Parma
- Messaggi
- 662
Hai già provato a fare un reset alle condizioni di fabbrica? Ho un 65JZ1000 e non ho incontrato alcuna difficoltà a fargli riconoscere una XBOX Series X (2160p/120 Hz con VRR e Freesynch) collegata alla HDMI1 e una AppleTV 4K (Dolby Vision) collegata alla HDMI2 tramite un sintoampli AV. Ho qualche problema con una Firestick 4K che non mi riconosce subito HDR10+ e che, in presenza di Dolby Vision e HDR10+, riproduce solo quest'ultimo
VPR: Epson EH-TW3800 SCHERMO: Adeoscreen Elegance 230 tensionato TV: Panasonic TX-65JZ1000E SINTOAMPLIFICATORE: Onkyo TX-NR6100 MEDIA PLAYER: Apple TV FRONT: Klipsch RB-25 CENTER: Klipsch RC-25 SURROUND: Klipsch RB-10 SUBWOOFER: Indiana Line Basso 840 REMOTE: Logitech Harmony Elite
-
21-09-2022, 10:51 #2224
Member
- Data registrazione
- Sep 2022
- Messaggi
- 58
-
22-09-2022, 09:41 #2225
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2019
- Messaggi
- 4
Buongiorno a tutti , scrivo praticamente mai ma grazie a voi ho risolto vari problemi . Ora però non riesco a risolverne uno , praticamente ho attaccato il pc gaming alla porta hdmi 1 ma appena attivo su Windows l hdr mi comincia a flickerare lo schermo ad intervalli irregolari . Per caso a qualcuno è successo ? Grazie
-
22-09-2022, 14:57 #2226
Provato un cavo HDMi diverso?
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
22-09-2022, 15:30 #2227
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2019
- Messaggi
- 4
Ho preso da Amazon un cavo nuovo certificato , vediamo che succede . Speriamo bene
-
22-09-2022, 16:27 #2228
Guest
- Data registrazione
- Apr 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.639
Controlla anche di aver abilitato il G-Sync/FreeSync/Intel Sync (o come si chiama) sulla scheda grafica e sul TV.
-
24-09-2022, 10:23 #2229
Member
- Data registrazione
- Sep 2022
- Messaggi
- 58
Buongiorno a tutti. Eccomi con un altro problema che probabilmente voi esperti risolverete in 5 secondi: non riesco a far funzionare le cuffie.
Ho collegato alla TV delle normalissime cuffie wireless con il classico jack, le stesse che usavo con la precedente EZ950. Ho provato a spulciare nel menù audio, ho cambiato l'"impostazione altoparlanti TV" provando a mettere "cuffie" ma non è cambiato niente.
-
24-09-2022, 11:12 #2230
Hai controllato come è impostata l’uscita jack? Può essere che magari sia su sub visto che può uscire anche in quel modo..
Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)
-
24-09-2022, 11:18 #2231
Member
- Data registrazione
- Sep 2022
- Messaggi
- 58
L'uscita è impostata su cuffie.
-
24-09-2022, 13:23 #2232
Anche lasciando selezione altoparlanti su tv, impostaz altoparlanti tv su tv speaker e uscita terminale cuffie su cuffie non senti nulla?
Provato anche a mettere al massimo il volume cuffia?Ultima modifica di Ryusei; 24-09-2022 alle 13:24
Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)
-
24-09-2022, 14:01 #2233
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.377
Prova le cuffie su un altro apparecchio con lo stesso cavo prima d'impazzire sul tv....
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
24-09-2022, 15:03 #2234
Member
- Data registrazione
- Sep 2022
- Messaggi
- 58
In questo momento mi sento molto Homer Simpson.
Avendo nemmeno un anno e non avendomi mai dato problemi, davo per scontato che il problema fosse nell'unica variabile cambiata: la TV.
Vediamo se riesco a fare il reso e se le nuove funzioneranno.
Grazie per l'aiuto e scusate per le domande sciocche.
-
09-10-2022, 21:16 #2235
Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 74
Ho un 65JZ1500 ed ho un problema a visualizzare in wifi il desktop di Windows 10 sul TV.
Probabilmente è una banalità, ma chiedo aiuto perchè non riesco.
Il Tv è collegato al modem-router di TIM con un cavetto ethernet.
Il notebook è collegato al modem-router di TIM in wifi.
Se collego il notebook alla TV con un cavo hdmi, nessun problema e vedo Windows sul televisore, in wifi invece non riesco.
Nel mènu del JZ1500 in rete>impostazioni di mirroring
ho settato su ON sia Easy Mirroring che Accensione con Easy Mirroring
Cosa devo settare in windows 10 affinchè il notebook "si annunci" al TV così da poter autorizzare l'associazione tra TV e notebook ?
Oppure devo impostare qualcos'altro ?oversize