Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 54 di 180 PrimaPrima ... 44450515253545556575864104154 ... UltimaUltima
Risultati da 796 a 810 di 2693
  1. #796
    Data registrazione
    Sep 2021
    Messaggi
    162

    Puoi mettere la luminosità del logo al minimo. Cerca la voce, perché non mi ricordo dov'è, tramite il tasto in basso a sinistra del telecomando, e-help mi pare, inserendo la parola chiave logo

  2. #797
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    78
    Citazione Originariamente scritto da Ventus Visualizza messaggio
    Puoi mettere la luminosità del logo al minimo. Cerca la voce, perché non mi ricordo dov'è, tramite il tasto in basso a sinistra del telecomando, e-help mi pare, inserendo la parola chiave logo
    Grazie per la dritta, mi era sfuggita questa opzione.
    Confermate che basta lasciare 5 min in stand-by per consentire all'elettronica di "pulire" il pannello?

  3. #798
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.874
    Citazione Originariamente scritto da petruccig Visualizza messaggio
    Grazie per la dritta, mi era sfuggita questa opzione.
    Confermate che basta lasciare 5 min in stand-by per consentire all'elettronica di "pulire" il pannello?
    Io lascerei tutto a default. Sì, ci mette anche meno di cinque minuti. Poi dopo 1000 o 2000 ore (non ricordo) ci sarà una manutenzione più prolungata.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  4. #799
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.815
    Citazione Originariamente scritto da |UVI| Visualizza messaggio
    la compensazione Mura é presente solo su jz2000 o anche jz1500 ?
    Presumo su entrambi dato che sono comunque pannelli master, anche se cambia la sezione di alimentazione. Sul 1000 ovviamente no.
    Ultima modifica di thegladiator; 04-11-2021 alle 18:06
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  5. #800
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    97
    Citazione Originariamente scritto da red5goahead Visualizza messaggio
    Escluderei il DTS. I Panasonic non gestiscono il DTS quindi via HDMI la ps5 o per esempio la Nvidia shield non possono utilizzare il DTS quindi deve scendere in pcm. Per la app streaming credo nessuna usi il DTS
    Mmm. peccato. I Sony di solito permettono il passthrough tramite ottico anche fino al DTS. Speravo che valesse anche coi Panasonic. Questo mi obbliga di fatto ad acquistare un amplificatore nuovo. In PCM immagino che ridurrebbe tutto a due canali...

    Da netflix l'attuale ampli mi indica un segnale DTS, ma potrebbe esserci qualche ragione non legata alla sorgente.

    Tornando invece all'aspetto video delle app, una delle ragioni che mi fanno propendere per il loro uso direttamente dalla TV invece che dalla ps5, è che la ps5 non è attualmente compatibile con alcuni standard HDR, mentre il JZ1500 è compatibile con tutto. Non sono sicuro che funzioni come spero, ma sospetto che una sorgente (poniamo Netflix), nel caso trasmettesse un film in un formato HDR non supportato da ps5, uscirebbe da ps5 in modo errato, e il TV lo visualizzerebbe in quel modo. Spero invece che dalla TV eventuali sorgenti streaming in HDR vengano elaborate e visualizzate correttamente, dato che farebbe tutto lei e supporta tutto.

  6. #801
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.168
    Inoltre le PlayStation hanno il brutto difetto di convertire in uscita tutto a 60Hz non rispettando la cadenza originale del contenuto. Questo provoca microscatti su molti contenuti.
    Le app del TV settano sempre la cadenza originale.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  7. #802
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    97
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Inoltre le PlayStation hanno il brutto difetto di convertire in uscita tutto a 60Hz non rispettando la cadenza originale del contenuto. Questo provoca microscatti su molti contenuti.
    Le app del TV settano sempre la cadenza originale.
    Leggendo dei film in blu ray non ho notato questo fenomeno. In che situazioni si presenta?

  8. #803
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.347
    Sicuramente si riferiva ai servizi streaming dove spesso non vengono rispettati i frame rate originali, nei film invece si
    Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)

  9. #804
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.874
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Inoltre le PlayStation hanno il brutto difetto di convertire in uscita tutto a 60Hz non rispettando la cadenza originale del contenuto. Questo provoca microscatti su molti contenuti.
    Le app del TV settano sempre la cadenza originale.
    Con i JZ anche da dispositivo collegato in Hdmi qualunque cadenza è rispettata
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  10. #805
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.874
    Citazione Originariamente scritto da Ryusei Visualizza messaggio
    Ciao glad, potresti esplicare più approfonditamente quali filtri non possono essere disattivati? Con la Dolby scura tutto ok?
    Si riferisce IFC che per dolby vision IQ è impostato su minimo e non si può disabilitare. Io sono dell'idea che complessivamente IFC minimo non incida troppo sulla cadenza filmica ma mi rendo anche conto che sia soggettivo. Che però Panasonic e/o Dolby decidano di metterlo non solo di default al minimo ma addirittura bloccarlo mi fa pensare che sia un argomento di discussione non banale da non ridurre alla semplice "che non è più cinema". Piuttosto mi sembra che la scelta di non rendere la modalità di "calibrazione Netflix" indipendente dal dolby vision sia sbagliata. Sostanzialmente in Netflix, correggetemi se sbaglio, esistono tre profili differenti che si attivano, sdr, HDR e dolby vision. Per tutti però prevale la modalità calibrazione Netflix che attiva per tutti sempre professionale/2 (credo). Meglio sarebbe stato poter avere per esempio sdr/calibrazione Netflix on, HDR/calibrazione Netflix on, Dolby vision/calibrazione Netflix off/Dolby vision (vivida/IQ/scura)

  11. #806
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    1.501
    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    Ma ..? :
    Ho visto qualche video su YouTube in cui si elogia il Panasonic (valutato il migliore insieme a Sony) ma si critica la gestione
    del near black (sopratutto SDR). Si ha l'impressione che abbia fatto un passo indietro.
    Tu avendoli avuti quasi tutti i modelli Pana cosa puoi dire?
    che impressioni ne hai tratto?
    e' il peggior Panasonic su questo aspetto rispetto al GZ e HZ?
    Ultima modifica di criMan; 06-11-2021 alle 14:47
    .......

  12. #807
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    1.501
    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    Sul fatto che nel complesso il JZ2000 sia addirittura migliore di GZ/HZ2000, dopo quasi 300 ore di visione, posso tranquillamente affermarlo. Potrà anche avere qualche difficoltà in più nel gestire materiale a basso bitrate ma per tutti gli altri aspetti riguardanti la qualità di immagine è pari o superiore alle serie precedenti, in primis la gesti..........[CUT]
    ho letto adesso.
    .......

  13. #808
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    96
    Ma tramite l’applicazione TV Remote 2 è possibile modificare il flusso video, specialmente delle applicazioni ( DAZN ) oltre che vedere come entra nel TV?

  14. #809
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.874
    Citazione Originariamente scritto da zimbato Visualizza messaggio
    Ma tramite l’applicazione TV Remote 2 è possibile modificare il flusso video, specialmente delle applicazioni ( DAZN ) oltre che vedere come entra nel TV?
    La app Dazn è bloccata a 25 fps sul Jz. Se è per quello che chiedi. È impresentabile

  15. #810
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    96

    Pensavo si potesse fare qualcosa con l’applicazione


Pagina 54 di 180 PrimaPrima ... 44450515253545556575864104154 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •