|
|
Risultati da 1.306 a 1.320 di 2693
Discussione: Panasonic OLED Serie 2021 - JZ...
-
29-12-2021, 11:12 #1306
Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 43
E' arrivato il tv panasonic Jz2000, ma è arrivato rotto. C'erano le impronte delle scarpe sulla scatola, vi ho detto tutto. Maledetto Bartolini. Comunque me ne mandano un altro questa volta con corriere specializzzato. Speriamo bene.
-
29-12-2021, 13:20 #1307PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
06-01-2022, 16:30 #1308
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Parma
- Messaggi
- 662
Vi pongo un quesito e mi piacerebbe avere le vostre impressioni.
Sono da poco passato da un 55GZ1500 a un 65JZ1000. La prima caratteristica che avevo notato passando dal precedente display OLED (LG 1080p) al GZ15000, più che il 4K era stato l'HDR; ricordo che la prima volta che vidi Lost in Space su Netflix mi cadde la mascella. Con il passaggio da GZ1500 a JZ1000, la mia impressione è che l'HDR sia meno incisivo, croccante. Avete notato anche voi questa cosa? Oppure è semplicemente sono i miei occhi che si sono abituati?Ultima modifica di christians; 06-01-2022 alle 17:07
VPR: Epson EH-TW3800 SCHERMO: Adeoscreen Elegance 230 tensionato TV: Panasonic TX-65JZ1000E SINTOAMPLIFICATORE: Onkyo TX-NR6100 MEDIA PLAYER: Apple TV FRONT: Klipsch RB-25 CENTER: Klipsch RC-25 SURROUND: Klipsch RB-10 SUBWOOFER: Indiana Line Basso 840 REMOTE: Logitech Harmony Elite
-
07-01-2022, 14:28 #1309
Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 96
-
07-01-2022, 19:19 #1310
In attesa di ulteriori informazioni sui qd oled e se Panasonic presenterà qualcosa anche lei direi che questa notizia già basta per farmi iniziare a prendere le misure...
https://www.avmagazine.it/amp/news/t...-77_17751.htmlOled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)
-
08-01-2022, 09:55 #1311
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 87
-
08-01-2022, 09:57 #1312
Poco tempo fa con lo sconto diretto da MediaWorld veniva sui 1800/1900, basta aspettare l’offerta giusta a giro...
Invece il ritorno dei 77” Panasonic è un ottima notizia per tanti che li aspettavanoOled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)
-
08-01-2022, 10:39 #1313
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 87
-
09-01-2022, 00:11 #1314
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 904
Si speriamo anche in prezzo abbordabile dei 77” . Con la giusta offerta ovviamente
-
10-01-2022, 12:00 #1315
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Località
- bg
- Messaggi
- 140
BD: oppo203+vanity+ali lineare; PRE: krell hts 7.1 4.0S ;Pre Meridian 861v4; FINALI: n2 A80s4 am audio per ant, n1 A80s2 am audio per centrale, am audio t130 per surround ;FRONT: chario ursa major;CENTRALE: chario sapphire; surround chario sonnet ;SUB: JL phantom f113 ;n 2 Dac Gustard x20pro+n1 x26pro + u18+c16+sotm tx-usbultra, TV: Oled Panasonic tx-jz1500 ; sky Q . Cavi :Neotech; trattamento acustico oudimmo consulenza ric236
-
11-01-2022, 10:37 #1316
ieri ho visto su Netflix il film con la Bullock "The Unforgivable" in 4k dolby vision era da spaccare la mascella per quanto si vedeva bene, davvero un godimento continuo nonostante non sia un film di quelli da cui ti aspetti cose del genere. Credo da sempre che l'aspect ratio 16:9 pieno e il dolby vision siano il mix ideale per godere al massimo della qualità del pannello, anche se il bluray di "Qui Rido io" e "Tre Piani" hanno comunque regalato ottime visioni e qualità stellare.
Peccato che amazon prime video invece sia sempre un po' deludente, ho visto Ariaferma che era ottimo e "Tender Bar" (libro bellissimo, film pessimo) e l'assenza del dolby vision pesa sempre tanto, l'hdr non è neppure lontano parente. In questo film ho notato che quando la color correction è già in partenza molto virata al caldo (e hai qualche luce accesa con temperatura "calda") il profilo professional rende tutto troppo giallo, in modo fastidioso, ma non vorrei attirare le critiche di qualcuno
in ogni caso TV incredibile, a volte c'è qualche scatto ma quasi sempre a causa di scelte di regia rischiose o sbagliate.Ultima modifica di mariett01; 11-01-2022 alle 10:39
Diffusori: Sonus Faber Guarneri Evolution - Giradischi: Klimo Beorde + testina Klimo Ertanax G - Amplificatore: Gryphon Diablo 300 + moduli phono e DAC ONE Gryphon - Cavi: Transparent Ultra, Faber's Cables, Zavfino - TV: KURO PDP-LX5090 - Panasonic TX-65JZ1500
-
11-01-2022, 13:24 #1317
ehm...i contenuti si guardano al buio per una visione critica, o al limite si imposta un bias lighting idoneo, altrimenti è chiaro che i colori vengano percepiti in modo errato.
Per quanto riguarda lo streaming concordo, il Dolby Vision sembra davvero avere una marcia in più. Sto provando Disney+, ho guardato il film d'animazione "Encanto", credo sia il contenuto più qualitativo a livello video mai visto in streaming e davvero vicino alla resa di un Blu-ray UHD.PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
11-01-2022, 19:48 #1318
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 197
Concordo su encanto, veramente uno spettacolo, colori bellissimi,un Dolby vision da paura.
Molto bello, visivamente parlando , il documentario di will Smith.Ultima modifica di peppect85; 11-01-2022 alle 19:50
TV: panasonic gz950 55. LETTORE UHD BLURAY: panasonic ub820. AMPLI AV: yamaha rx Aventage 3010
DIFFUSORI FRONTALI: indiana line tesi 560. CENTRALE: tesi 760. SURROUND: tesi 240
SUB: svs pb1000.
-
12-01-2022, 18:12 #1319
sarebbe interessante capire perché il dolby vision rende così tanto in più rispetto al non troppo diverso "hdr", è come se sbloccasse qualcosa che sprigiona la vera potenza del pannello altrimenti sempre un po' nascosta. Che fortuna che Netflix e altri abbiamo imposto il dolby vision a tutte le proprie produzioni, sarebbe stato un peccato vederlo ignorato dal mercato per questioni di accordi commerciali o mancati obblighi dall'alto
Diffusori: Sonus Faber Guarneri Evolution - Giradischi: Klimo Beorde + testina Klimo Ertanax G - Amplificatore: Gryphon Diablo 300 + moduli phono e DAC ONE Gryphon - Cavi: Transparent Ultra, Faber's Cables, Zavfino - TV: KURO PDP-LX5090 - Panasonic TX-65JZ1500
-
12-01-2022, 21:29 #1320
La risposta è semplice, Dolby vision e un hdr di tipo dinamico che si applica ad ogni scena mentre L hdr standard e statico quindi anche se già migliora tante situazioni ovviamente non fa l’effetto wow del dv
Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)