|
|
Risultati da 1.276 a 1.290 di 2693
Discussione: Panasonic OLED Serie 2021 - JZ...
-
25-12-2021, 12:17 #1276
Mi spiace ma non ho JZ2000, anche se apparentemente sembra non funzionare (assenza di rete, nessuna connessione) in realtà credo che funzioni, disattiva prima il wi-fi e poi apri l'app Netflix e controlla la velocità.
Se invece non si accendono le lucine del trasferimento dati vuol dire che l'aggeggio è difettoso.
Buone feste a tutti.
-
25-12-2021, 15:26 #1277
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 61
-
26-12-2021, 13:20 #1278
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 15
Ciao a tutti!
Scusatemi per il disturbo ma ho recentemente cambiato il mio vecchio pana (ultima serie plasma da 50" prima che andassero fuori produzione, ottimo compagno per tanti anni) in favore di un jz1500 65" e avrei qualche domanda:
- Nel vecchio pana usavo modalità immagine professionale, ma ora mi sembra di capire che sia meglio film maker corretto?
- devo attivare qualche "aiuto" elettronic? Noise reduction ecc.. io ho sempre tenuto tutto su off
- nelle scene a scorrimento orizzontale scatta parecchio ed è molto fastidioso. Ad esempio squid game su Netflix puntata 4 al Min 38:20 c'è una carrellata orizzontale dei personaggi su sfondo bianco acceso che è inguardabile. Ho risolto solo mettendo intelligent frame creation su medio/massimo. Ma ho visto che c'è anche la modalità personalizzata con possibilità di inserire black frame ecc. Qual è la soluzione migliore?
Ci sono dei setting ottimali da seguire come punto di partenza? Ad esempio meglio Netflix calibrated mode o film maker?
Ps. Mio utilizzo è 100% film di cui 70% blu ray 1080 e 30% streaming.
Grazie in anticipo a chi mi vorrà aiutare
-
26-12-2021, 14:06 #1279
Quella scena metterebbe a dura prova persino le convinzioni di Gladiator :-) Scherzi a parte non andare comunque oltre IFC al minimo. Per il film serie tv ecc. il BFI (black frame insertion) non serve a molto. Io ce l'ho sempre attivo su Hdmi/1 dove ho lo Sky Q dove può aiutare per lo sport. La filmmaker dovrebbe corrispondere alla Professionale2
Ultima modifica di red5goahead; 26-12-2021 alle 14:07
TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
26-12-2021, 14:53 #1280
La differenza è che nella filmmaker è tutto spento di default invece nelle pro alcune cose tipo ifc vanno disattivate... comunque confermo noise reduction e altro tutto su off
Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)
-
26-12-2021, 16:05 #1281
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 15
Grazie mille! Allora ho beccato proprio io la scena più tosta senza saperlo... Allora vado di film maker e IFC al minimo... Mi unisco al coro dei soddisfatti comunque.. non sono super esperto ma sempre stato amatore fin dai tempi del plasma ma questo pannello da veramente tante soddisfazioni, soprattutto nelle scene scure... E sono ancora sotto le 50 ore.
Altro consiglio... Manutenzione pannello va fatta? Se si ogni quanto?
Un abbraccio
-
26-12-2021, 18:01 #1282
Viene fatta in automatico (vedrai il led sotto il TV di colore arancione). L'importante è non staccare l'alimentazione quando spegni il TV.
TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
26-12-2021, 18:21 #1283
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 15
-
27-12-2021, 04:35 #1284
Riguardo al rodaggio, è davvero necessario farlo tenendo la luminosità e il contrasto sotto un certo valore e tenendo una immagine a pieno schermo? Nelle istruzioni non mi sembra di aver letto qualcosa del genere, ma potrebbe essermi sfuggito.
-
27-12-2021, 06:44 #1285
Sono attenzioni in più ma gli oled non sono sensibili come i plasma, è molto più difficile stamparli
Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)
-
27-12-2021, 06:57 #1286
Grazie mille. Leggendo quà e là mi è venuto un po' di timore, dato che sono partito a bomba con Disney+ con DV in HDR che ha il 100% di luminosità e contrasto di default...
-
27-12-2021, 09:57 #1287
Confermo. Dopo circa 500 ore non ho alcuna ombra neanche accennata. Con il PV60 fu un incubo tant'è che ad un certo punto pensavo di averlo perso dopo avere visto (rivisto) le due stagioni di Spazio 1999 in 4:3 mi si era stampata persino di più la banda a dx. Poi si riprese e funziona ancora in montagna. Con l'St60 lo stesso ma molto meno accentuato
TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
27-12-2021, 10:04 #1288TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
27-12-2021, 10:36 #1289
Quali convinzioni?
Dovrò verificare sta benedetta scena di Squid Game… andrebbe però fatta una prova comparativa anche su plasma ed LCD per capire che cosa capita.
Ah, a proposito, ho fatto la prova che dicevi, IFC custom con smooth film +1 e per quanto poco io continuo a percepire SOE, non c’è niente da fare. Forse un pelo meno rispetto alle serie precedenti ma comunque per me, per visione di contenuti cinematografici, non è utilizzabile.PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
27-12-2021, 10:44 #1290
Concordo al 100%. Dalle prove fatte fino ad ora, i film preferisco guardarmeli in modalità filmaker, con tutti i "barbatrucchi" (IFC, BFC, e compagnia bella) rigorosamente disattivati!
Ultima modifica di marcocivox; 27-12-2021 alle 10:45
TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD