|
|
Risultati da 1.471 a 1.485 di 2693
Discussione: Panasonic OLED Serie 2021 - JZ...
-
29-01-2022, 20:19 #1471
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2016
- Località
- Marino
- Messaggi
- 108
Finalmente è arrivato il jz1500 65'' e posto le mie impressioni dopo un paio di giorni di utilizzo :
-fatto il test di uniformità del pannello e devo dire che ai miei occhi è perfetto, pannello molto pulito e rispetto al mio vecchio oled lg un altro pianeta.
Anche all' 1-5% non presenta difetti tranne un leggero tinting rosso sul lato sx del TV che nella visione "normale" non si vede.
-Una volta selezionata la modalità pro2 e spento le luci, ho visto un paio di film che uso da test.
In particolare in batman begins in 4k le scene scure sono finalmente pulite, senza disturbi, insomma una goduria da vedere.
Poi guardando Avengers End Game mi sono goduto gli effetti di luce spettacolari grazie all'HDR.
Qualità video promossa a pieni voti!
-La parte smart è molto reattiva e al momento non ho trovato niente che non funzioni
-la parte audio invece mi è sembrata molto sottotono anche rispetto al precedente oled lg, ma su questo aspetto non mi esprimo a fondo perché userò un HT separato
-per ultimo e meno importante 😁, la parte estetica e non eccelsa della base rotonda(Sony da questo punto di vista è, a parer mio, avanti anni luce) e del telecomando molto pesante e non retroilluminato.
Sono molto soddisfatto
-
29-01-2022, 20:54 #1472
Member
- Data registrazione
- May 2013
- Messaggi
- 45
Stasera mi è successa una cosa strana...ho un 55 jz1500 e praticamente non vedo più niente! Cioè si sente audio del digitale terrestre si vedono i messaggi della risoluzione e del cambio canale,si vedono le icone delle app , si vede il menù ma non si vedono le immagini. Ne del digitale terrestre né di Sky su HDMI 1. Sapete cosa può essere successo???
-
29-01-2022, 22:18 #1473
Spegni tutto. Stacca l'alimentazione e riaccendi. Poi riprova.
TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
29-01-2022, 22:22 #1474
Member
- Data registrazione
- May 2013
- Messaggi
- 45
È quello che ho fatto! È ripartito tutto! Grazie mille.
-
29-01-2022, 22:25 #1475
Ciao, per l'uniformità il pannello darà il meglio di sè dopo circa 200 ore di visione. Per la parte audio, provenendo anch'io da un LG C9, ti assicuro che il Pana è un altro mondo. Prova a modificare le impostazioni, perché ce ne sono veramente tante. Io comunque, nonostante abbia un impianto HT (quello in firma), ho collegato anche un subwoofer Yamaha al TV.
Spezzo una lancia a favore della base rotonda. Può non piacere, ma è eccezionalmente pratica, dato che può ruotare, e può adattarsi a tutti i mobili. Cosa che i piedini orribili (secondo me) del Sony non possono.TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
29-01-2022, 23:39 #1476
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.208
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
30-01-2022, 04:46 #1477
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.260
-
30-01-2022, 07:21 #1478
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2016
- Località
- Marino
- Messaggi
- 108
TV: Panasonic 65" JZ1500 - AVR: Marantz sr7010 - Integrato: Roksan K3 - Lettore BD: Panasonic 4k DP-UB820- Lettore CD: Denon DCD800NE - Fronts: Klipsch Rf7II - Center: Klipsch Rc64II - Surround: Klipsch RP-500M - Surround back: Klipsch R14M - Subwoofer: Klipsch 115sw
-
30-01-2022, 07:24 #1479
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2016
- Località
- Marino
- Messaggi
- 108
Comunque il tinting è molto poco visibile solo sulla schermata test, per il resto il pannello mi sembra perfetto, per fortuna
TV: Panasonic 65" JZ1500 - AVR: Marantz sr7010 - Integrato: Roksan K3 - Lettore BD: Panasonic 4k DP-UB820- Lettore CD: Denon DCD800NE - Fronts: Klipsch Rf7II - Center: Klipsch Rc64II - Surround: Klipsch RP-500M - Surround back: Klipsch R14M - Subwoofer: Klipsch 115sw
-
31-01-2022, 00:07 #1480
Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 43
Ho letto in questo forum come registrare su hard disk, ma non ricordo in quale pagina, qualcuno può aiutarmi?
Esiste un pulsante per ricerca veloce senza rileggersi tutte le 99 pagine?
Grazie
-
31-01-2022, 06:49 #1481
In alto sopra al primo messaggio della pagina trovi “ricerca discussione” ma sono sicuro che trovi le informazioni per registrare anche sul manuale della tv
Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)
-
31-01-2022, 13:09 #1482
Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 43
Risolto, grazie, sul manuale della tv c'è poco, su internet si. Basta collegare un hard disk alla tv jz2000, formattarlo quando ce lo chiede e abilitare la registrazione. Funziona sia il timer che la registrazione al volo, sia sul digitale terrestre che satellitare. Ho provato con un concerto su Rai 4k ed è venuta uno spettacolo. Avevo letto che in Italia era stata oscurata questa funzione per alcuni tipi di Samsung o LG invece con il nostro jz2000 da 65 tutto liscio. Chiaramente da Netflix o da altre sorgenti esterne non registra.
-
31-01-2022, 13:22 #1483
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.260
Altra cosa carina è che, essendo anche server DLNA, le registrazioni possono essere condivise. Io ci sono riuscito solo con VLC su PC, ma magari qualche TV più evoluto anche ci riesce. Unica cosa per me antipatica è che attivando il timeshift ogni volta che apri la guida ti ricorda che lo disattiverà...
TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
01-02-2022, 12:11 #1484
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2016
- Località
- Marino
- Messaggi
- 108
Continuo a vedere altri blu ray con il nuovo acquisto e ieri è toccato a the martian in FHD.
Ormai imposto sempre la professional 2 come modalità perchè la vedo in una stanza al buio.
Ho un dubbio sul profilo colore, è corretto lasciare calda 2 o andrebbe bene anche calda 1, perchè alcune volte la calda 2 mi sembra virare troppo al gialloTV: Panasonic 65" JZ1500 - AVR: Marantz sr7010 - Integrato: Roksan K3 - Lettore BD: Panasonic 4k DP-UB820- Lettore CD: Denon DCD800NE - Fronts: Klipsch Rf7II - Center: Klipsch Rc64II - Surround: Klipsch RP-500M - Surround back: Klipsch R14M - Subwoofer: Klipsch 115sw
-
01-02-2022, 13:56 #1485
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2014
- Località
- Pordenone
- Messaggi
- 326
io ho impostato su calda1... ma non farti sentire da Gladiator
HDTV: Panasonic 55FZ800 - Panasonic 40CS620 - 40AS640
Sound: Panasonic SC-HTB488 RC: BroadLink Mini 3 + Echo Dot