|
|
Risultati da 2.176 a 2.190 di 4988
Discussione: LG oled 2020: serie CX, BX, EX, GX, WX E ZX
-
20-11-2020, 21:06 #2176
-
20-11-2020, 21:14 #2177
-
20-11-2020, 21:30 #2178
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2020
- Messaggi
- 374
-
20-11-2020, 22:02 #2179
-
21-11-2020, 00:04 #2180
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2013
- Messaggi
- 259
-
21-11-2020, 07:09 #2181
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2020
- Messaggi
- 374
Solo esterni o tv+casse esterne?
In realtà stavo riflettendo e probabilmente, tramite BT, salta il profilo game perché non può gestire input lag basso. Ipotizzo
In realtà nelle impostazioni avanzate il game mode resta selezionabile sulla porta hdmi. È solo il profilo immagine "gioco" che scompare. Non so se effettivamente anche il profilo immagine (oltre all'impostazione game mode sulla porta hdmi) imposta qualcosa per la console.
Btw proverò ad acquistare un cavo ottico, grazie.Ultima modifica di Foxo; 21-11-2020 alle 07:11
-
21-11-2020, 09:54 #2182
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 1.174
Il cx che qualità d immagine ha con video a 1080p?
Mio ht
Amply: denon avr 2809,frontali:klipsch rb 81 mkII, centrale:Klipsch rc 62 mkII ,surround:klipsch r51m, sub:velodyne cht10r,
tv:lg cx oled 55
-
21-11-2020, 11:10 #2183
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 304
Ciao, ho usato la mia Apple TV per riprodurre i pattern del black e white clipping al fine di regolare luminosità e contrasto sul mio 65CX in SRD. L’Apple TV è impostata su YCbCr, la TV in modalità ISF dark. Con stanza leggermente illuminata per tenere nero il 16 e bianco il 235 devo settare a 62 la luminosità e a 97 il contrasto. Qui leggo invece tanti che hanno lasciato i valori di default. Cosa sbaglio?
-
21-11-2020, 11:39 #2184
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 226
ciao guarda ce l'ho da circa un mese e prima ho avuto un lg del 2010 full hd... ieri sera l'ho stressato per bene con il primo bluray 4k (star wars 9) e l'ho paragonato poi con la versione bluray 1080p... secondo me in entrambi i casi si comporta molto bene. L'immagine del vide 1080p viene upscalata molto bene e hai una sensazione di vedere meglio ciò che vedevi prima in un tv full hd. Non ho notato enormi differenze dal mio tv precedente a 1080p, ma una generale sensazione di maggior chiarezza sì e ad esempio quando paragono alcuni filmati che ho a 1080p con filmati 1080p o 4k (non hdr) di netflix non noto abissi di differenza legati al bitrate magari o altro, e mi sembra si veda tutto bene.
Certo, quando usi video con 4k/hdr soprattutto la gestione della luminosità cambia molto e anche provando ad equiparare i settaggi che il tv ha (più o meno obbligati) quando vai in hdr, il salto di qualità c'è, ma anche per una visione di "solo" video 1080p secondo me è un ottimo tvLG 48 CX6LB – Zidoo Z9X - LG 42 LE8800 - Zidoo X9S - Minix Neo U1 - Xtreamer Elvira
https://s8cblog.wordpress.com/
-
21-11-2020, 11:49 #2185
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 1.174
Bene, temevo che un video 1080p addirittura degradasse in confronto ad una tv full hd.
Mio ht
Amply: denon avr 2809,frontali:klipsch rb 81 mkII, centrale:Klipsch rc 62 mkII ,surround:klipsch r51m, sub:velodyne cht10r,
tv:lg cx oled 55
-
21-11-2020, 13:06 #2186
-
21-11-2020, 13:20 #2187
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2020
- Messaggi
- 10
Buongiorno a tutti,
io alla sera sono solito vedere la tv con una luce soffusa accesa in salotto (non diretta sulla tv); durante il giorno il salotto invece è illuminato dalla luce solare proveniente dalla finestra (anche in questo caso non diretta verso la tv).
Secondo voi, in questi contesti d'uso la BX e/o la CX come si comportano? Sbaglio a puntare in generale ad un oled con queste mie abitudini?
-
21-11-2020, 13:46 #2188
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2020
- Messaggi
- 374
Non è un problema di sony, per questo ti avevo chiesto se avessi provato anche con i cavi. E non solo come me con il bt. Ipotizzavo ad una scelta incompatibile con input lag della modalità gioco.
Infatti ho provato a collegare la soundbar con hdmi su porta arc e funziona perfettamente. Resta la modalità gioco (ps4 pro)
L'unica pecca del hdmi, è che (almeno non l'ho trovato io) la tv lavora solo con la soundbar. E non insieme alle casse della tv. C'è l'opzione solo con cavo ottico.
Però poco male, visto che con il bt che lo permette, la differenza non lho notata molto. Quindi non vorrei che anche con il cavo ottico non solo faccia lo stesso limite con la console ma soprattutto, non si senta tanta differenza audio.
Invece con solo la soundbar in hdmi, in confronto suono assurdo. Profondo.
Altra comodità, ora la soundbar si accende e si spegne inseme alla tvUltima modifica di Foxo; 21-11-2020 alle 13:48
-
21-11-2020, 14:01 #2189
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2020
- Messaggi
- 155
Vorrei prendere la 55 pollici. Vengo da una Samsung 42c650 comprata nel 2010 che ha fatto il suo tempo.
Ero interessato alla serie C perché ho letto essere un buon compromesso.
Ora però c'è la B a 999 euro. Ne vale la pena o meglio aspettare una buona offerta sulla C? Non ho fretta. Che differenze ci sono?
Infine la E e la G cosa avrebbero in più?
Grazie a tutti
-
21-11-2020, 14:12 #2190
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 226
sono esattamente nelle tue stesse condizioni se non peggio perchè a me un pò la finestra fa arrivare luce sul tv e riflette di giorno.... io personalmente mi trovo comunque molto bene e non ho nemmeno di usare chissà quale livello di luce oled per non patire troppo della luce esterna (di giorno la tengo a 30 circa per dire).
Io ho alle mie spalle una lucetta da 7W 2700k alla sera (cioè quando la uso principalmente) e mi ci trovo molto bene onestamente, non penso tu debba farti problemi particolariLG 48 CX6LB – Zidoo Z9X - LG 42 LE8800 - Zidoo X9S - Minix Neo U1 - Xtreamer Elvira
https://s8cblog.wordpress.com/