Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 40 di 59 PrimaPrima ... 3036373839404142434450 ... UltimaUltima
Risultati da 586 a 600 di 884

Discussione: Samsung Q70R - 2019

  1. #586
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    473

    Vabbè ma un fald con 50 zone rispetto a un edge la differenza la si nota eccome. Anche quando c’è un piccolo logo sullo schermo

  2. #587
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    2.118
    Citazione Originariamente scritto da smsc Visualizza messaggio
    Va beh, ma che modello è di LG? Il mio ex LG 65EG960V che se non erro è un modello del 2016 andava mooolto, ma moooolto meglio.
    C'era chi mi chiedeva un paragone passando da OLED a QLED, ebbene, dico solo una cosa, se potessi tornare indietro lo farei di corsa. Quando gli OLED 85" saranno a buon prezzo, sicuramente non ci penserò su 2 volte a ..........[CUT]
    Prova con gli accorgimenti che ti ho suggerito (soprattutto per gli hdr metti ottimizzazione contrasto su basso e retro 50). Ho fatto la prova con Carnival row che su prime è in hdr con ambientazione spesso molto scura. Con l'ottimizzazione attivata tutto è ben definito... con questa opzione disattivata invece l'immagine è effettivamente molto affogata nel nero.
    TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60

  3. #588
    Data registrazione
    Sep 2015
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.277
    Certo che si nota...ma se è un IPS allora meglio un VA Edge LED.

  4. #589
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.248
    Citazione Originariamente scritto da danilomastro Visualizza messaggio
    Un OLED mediamente sono meno performanti in HDR e SDR rispetto ad un LCD VA top di gamma. Ad esempio io ho un Samsu..........[CUT]
    Solo per la precisione: un OLED non è meno performante di qualsiasi LCD in SDR in quanto la luminosità richiesta in SDR è di 100/120 nits ampiamente sotto quella gestibile anche da un Hisense. In HDR il discorso è diverso ma tenendo sempre presente che la luminosità è solo uno dei fattori necessari ad una resa ottimale. IMHO oled tutta la vita, ma è solo la mia personale esperienza/opinione
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  5. #590
    Data registrazione
    Sep 2015
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.277
    Se hai una stanza moto luminosa e guardi contenuti SDR con 100 nits non vedrai nulla....
    In HDR un LCD di fascia alta ha un picco di luminosità maggiore rispetto agli OLED. Questo senza perdere la performance di colori e contrasto.
    È un dato oggettivo.

    Detto questo preferisco un OLED anche io rispetto a qualsiasi LCD in circolazione. Il prezzo non è abbordabe per tutti sugli ampli tagli.
    Se la scelta cade su un 55 pollici la scelta a mio avviso è un OLED. Già per un 65 pollici prezzi lievitano troppo e non sono prezzi popolari ma diventa un prezzo da appassionato. I tagli oltre sono improponibili.
    Ultima modifica di danilomastro; 13-02-2020 alle 10:52

  6. #591
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    2.118
    Citazione Originariamente scritto da danilomastro Visualizza messaggio
    Se hai una stanza moto luminosa e guardi contenuti SDR con 100 nits non vedrai nulla....
    In HDR un LCD di fascia alta ha un picco di luminosità maggiore rispetto agli OLED. Questo senza perdere la performance di colori e contrasto.
    È un dato oggettivo.

    Detto questo preferisco un OLED anche io rispetto a qualsiasi LCD in circolazione. Il prezzo..........[CUT]
    E' esattamente questo il punto.
    Un buon lcd si trova anche a meno di 700 euro (da 55 pollici)... un oled da 55 pollici a meno di 1200 euro difficilmente lo porti a casa.
    C'è differenza tra i due prodotti? Sicuramente...
    In ogni caso un lcd da 700 euro (che sia il ru8000 o il q70 possibilmente SENZA BANDING) è un ottimo prodotto
    TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60

  7. #592
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.248
    A 700 euro non è un lcd paragonabile ad un oled.
    E' vero che in SDR in stanza luminosa 100 nits non bastano ma non ne servono neanche 1000 e un OLED arriva a 600/800 senza pensare ad un GZ2000
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  8. #593
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    2.118
    Citazione Originariamente scritto da rooob Visualizza messaggio
    A 700 euro non è un lcd paragonabile ad un oled.
    E' vero che in SDR in stanza luminosa 100 nits non bastano ma non ne servono neanche 1000 e un OLED arriva a 600/800 senza pensare ad un GZ2000
    Non stavo paragonandoli... Intendevo dire che con 700 euro prendi comunque un buon prodotto. Se vuoi invece un oled (che è sicuramente più bello e non lo discuto) meno di 1200euro non puoi spendere
    TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60

  9. #594
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.248
    Ma qui non stiamo parlano di bello o meno. Se vuoi vedere immagini di qualità devi andare su un OLED allo stato attuale della tecnologia o su un top top di gamma LCD per esigenze particolari (stanza molto luminosa e/o paura di burn in - infondata IMHO) che costano quanto un OLED. Su tagli grandi sono d'accordo che la forbice di prezzo si allarga ancora troppo e quindi un OLED 77" è per un fissato sulla qualità.
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  10. #595
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    189
    Citazione Originariamente scritto da mau741 Visualizza messaggio
    Prova con gli accorgimenti che ti ho suggerito (soprattutto per gli hdr metti ottimizzazione contrasto su basso e retro 50). Ho fatto la prova con Carnival row che su prime è in hdr con ambientazione spesso molto scura. Con l'ottimizzazione attivata tutto è ben definito... con questa opzione disattivata invece l'immagine è effettivamente molto affo..........[CUT]
    Intanto grazie mille, ma non ho capito una cosa, ci sono profili che devo cambiare, o ogni volta che vedo una sorgente devo modificare i valori? Cioè, non è che guardo sempre la stessa fonte, mi capita BD 4K full, come 1080p, oppure DVD (uso kodi con la firestick amazon). Oppure vedo Netflix (tutte le risoluzioni capitano) o Prime... insomma, non dovrò mica stare a modificare le impostazioni per ogni fonte, altrimenti divento matto. Devo trovare, quindi nel caso, una configurazione che vada bene per tutto...

  11. #596
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Io sono dell’opinione che se si vuole un Tv di grosse dimensioni,tipo 75”-82” il Q70R è la scelta migliore e ha poco da invidiare ad un Oled 77” che costa una follia e soffre di burn-in ( vallo a spiegare ad un videogiocatore che non c’è nessun rischio) e ha poca luminosità in Hdr ( vorrei vedere come si comporta con film con 4000 nit tipo Meg).
    L’Oled è troppo limitante se si guarda il rapporto dimensioni-prezzo e se si intende usarlo per giocare.
    Ultima modifica di Spytek; 13-02-2020 alle 15:50

  12. #597
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    2.118
    Citazione Originariamente scritto da smsc Visualizza messaggio
    Intanto grazie mille, ma non ho capito una cosa, ci sono profili che devo cambiare, o ogni volta che vedo una sorgente devo modificare i valori? Cioè, non è che guardo sempre la stessa fonte, mi capita BD 4K full, come 1080p, oppure DVD (uso kodi con la firestick amazon). Oppure vedo Netflix (tutte le risoluzioni capitano) o Prime... insomma, non d..........[CUT]
    In generale una configurazione va bene per tutte ma puoi anche fare del piccole variazioni per ogni fonte (ad es. Per il motion plus io tengo regolazioni differenti... Bd/dvd disattivato)... Tieni presente poi che le regolazioni che fai quando guardi un video in hdr valgono solo per quello (quindi è come se per ogni fonte tu avessi due regolazioni separate, una per i video sdr ed una per quelli hdr, che restano memorizzate e si attivano in automatico a seconda del contenuto che guardi)
    Ultima modifica di mau741; 13-02-2020 alle 16:02
    TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60

  13. #598
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.248
    Citazione Originariamente scritto da Spytek Visualizza messaggio
    Io sono dell’opinione che se si vuole un Tv di grosse dimensioni,tipo 75”-82” il Q70R è la scelta migliore e ha poco da invidiare ad un Oled 77” che costa una follia e soffre di burn-in ( vallo a spiegare ad un videogiocatore che non c’è nessun rischio) e ha poca luminosità in Hdr ( vorrei vedere come si comporta con f..........[CUT]
    Spytek mi sembra che stiamo dicendo la stessa cosa, salvo che il Q70R a livello di luminosità in HDR è comparabile con per esempio un LG C9, non è come un Q90F o R; cambia solo a favore del Q70R su una finestra al 50% o 100% pper via del ABL degli OLED, ma si tratta di condizioni praticamente inesistenti in scene reali https://www.rtings.com/tv/tools/comp...&threshold=0.1 . Per questo parlavo di top top.
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  14. #599
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    473
    Esatto e se pensate che qualche anno fa con 700€ si compravano tv da supermercato adesso con quella cifra si porta a casa un 55 full led 4K che si vede a mio modo egregiamente e parlo per il 55 se si vuole salire alla serie 85/90 ci vogliono quasi il doppio dei soldi.

  15. #600
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427

    @ Roob
    Si,vero.
    Ammetto che la luminosità degli ultimi Oled sia aumentata rispetto al passato.
    Peccato per l’Abl ma sappiamo che è inevitabile con i pixel organici.
    Ma,piuttosto che impuntarmi sul solito confronto Oled-Lcd, volevo soffermarmi sull’ottimo rapporto prezzo/dimensioni che nei tagli da 75”-82” il Q70R è imbattibile


Pagina 40 di 59 PrimaPrima ... 3036373839404142434450 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •