Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 91 di 420 PrimaPrima ... 4181878889909192939495101141191 ... UltimaUltima
Risultati da 1.351 a 1.365 di 6298

Discussione: LG C9

  1. #1351
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    447

    Il calibratore verrebbe lì. Ovviamente si parla di cifre importanti. Senti da loro, al massimo non se ne fa nulla e non 😁
    Ultima modifica di Nikolai88; 23-11-2019 alle 18:12

  2. #1352
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    1.482
    Citazione Originariamente scritto da Nikolai88 Visualizza messaggio
    Il allibratore verrebbe lì........
    Scusa correggi, altrimenti sembriamo una bisca clandestina................
    Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.

    (O. Wilde)

  3. #1353
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    1.482
    Citazione Originariamente scritto da passerotto75 Visualizza messaggio
    .....Ti ringrazio, ma sono di Torino, mi viene un po difficile portarla a Bologna, o sperare che venga qui a farla!
    Prova a sentire Plasmapan di Milano, forse ti è più comodo.
    Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.

    (O. Wilde)

  4. #1354
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    293
    Citazione Originariamente scritto da Nikolai88 Visualizza messaggio
    Il calibratore verrebbe lì. Ovviamente si parla di cifre importanti. Senti da loro, al massimo non se ne fa nulla e non ��
    Addirittura, verrebbe lui? però immagino i prezzi, però magari chiedo, per curiosità, grazie!

    Citazione Originariamente scritto da Plasm-out Visualizza messaggio
    Prova a sentire Plasmapan di Milano, forse ti è più comodo.
    Provo anche questo, grazie ragazzi!


    Edit

    ho contattato entrambi, audioquality ha un negozio anche a Milano, ho mandato una mail a loro.
    Ultima modifica di passerotto75; 23-11-2019 alle 19:28

  5. #1355
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da passerotto75 Visualizza messaggio
    ho letto che LG vende il CalMan
    Non è LG o Sony o chi altro che vende Calman, esistono delle versioni customizzate, che funzionano solo su alcuni di TV di un marchio (LG-Panasonic-Samsung-Sony), che costano meno della versione universale (enthusiast), ma più completa:

    https://store.portrait.com/consumer-software.html

    Al costo del software bisogna aggiungere quello di una sonda, ad esempio X-Rite Eye 1 Display.

    Prima di tentare l'avventura, sarebbe il caso di leggere la guida, nonchè i vari interventi, presenti nella Sezione dedicata alla calibrazione presente in questo forum, ci sono discussioni dedciate anche a Calman, varie versioni, HCFR, ecc.

    Tanto per farvi una idea potete scaricare il soft gratuito HCFR, usato anche dagli esperti, che ha una modalità di "simulazione" ovvero senza sonda, così avete una idea delle schermate, di cosa rappresentano, cosa capita facendo i vari test.

    Anche con Calman non pensate che si prema un pulsante e tutto va a posto da solo.

    Le misure vanno valutate un pochino.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #1356
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Nikolai88

    Citazione Originariamente scritto da Nikolai88 Visualizza messaggio
    Sono nuovo di questo forum e la questione quotatura per me è una novità assoluta dato che negli altri forum non ha queste regole.
    Suppongo tu stia scherzando, cosa vuol dire che è una novità assoluta?

    Quando ti sei iscritto hai espressamente dichiarato di avere letto e di accettare il nostro regolamento, pertanto non puoi certo dire di non conoscere quella regola, hai dichiarato tu stesso di averla letta.
    anche se naturalmente per rispondere a qualcuno in particolare direi che quotarlo è normale
    Certo che è normale quotare la parte cui si vuole rispondere di un messaggio, ma il quotare sistematicamente l'inizio del messaggio prima del proprio non mi pare che sia il caso che citi, le quotature non sono di uso molto frequente.
    Non ho poi capito il senso di sole 4 righe dato che come faccio a spiegare un concetto in 4 righe? Alle volte non basta
    Noto che nonostante i miei richiami non ti sei proprio preso la briga di leggere il punto del regolamento relativo alle quotature, altrimenti non avresti scritto tale corbelleria.

    Guarda che non è la tua risposta che deve essere lunga al massimo 4 righe, ma è la parte che vuoi quotare che non può essere più lunga di 4 righe (e senza immagini).

    Nel caso avessi voglia di replicare ti consiglio, ancora una volta, di leggere prima il regolamento.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #1357
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da Nikolai88 Visualizza messaggio
    Calibrare significa "regolare, verificare, tarare". Quindi la taratura che ognuno di noi esegue si può anche definire calibrazione. La calibrazione professionale è un altro tipo di definizione[CUT]
    Certamente, "calibrare" ha anche quegli altri sinonimi, e allora?

    Usiamo allora "tarare", per tarare la colorimetria di un display serve una sonda ed un apposito programma, anche per solo verificarne la taratura o la calibrazione serve ancora una sonda ed un programma.

    Non è che cambiando il nome vengono meno i requisti precipui di quella particolare azione.

    Se io devo verificare in modo serio l'acustica di un ambiente lo devo fare con gli appositi strumenti (fonometro e/o analizzatore di spettro), altrimenti potrò solo dire che c'è un po' di riverbero ed alcune risonanze in gamma bassa o altre problematiche.

    Non esiste la calibrazione amatoriale e quella professionale, esistono solo quella fatta bene e quella fatta male (o inutile), la differenza potrà essere nella accuratezza dei risultati e relativa affidabilità, ma entrambe saranno eseguite con la strumentazione adatta a quel preciso compito, l'amatore userà una sonda più economica, il professionista una più costosa.

    La "calibrazione ad occhio" non esiste.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #1358
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    370
    Ciao ma l’opzione pixel refresher va impostata oppure il tv la da da solo dopo tot tempo?
    Mi pareva di aver selezionato l’opzione una volta la prima quella che dice avvia la tv quando disattiva ma riaccendendo il tv mi ha detto che era come troppo presto o qualcosa del genere.
    Per chi ha Xbox One x meglio mettere 1440p 120 hz o lasciare 4k? Titolo di esempio Gears of Wars5.
    Grazie.
    Andrea
    Ultima modifica di Andrea_1171; 24-11-2019 alle 07:02 Motivo: Parole

  9. #1359
    Data registrazione
    Jan 2014
    Località
    Pisa
    Messaggi
    71
    Bella domanda anche io ho il tuo stesso dubbio,non sono ancora riuscito a capire se la tv programmi da sola ogni tot ore il pixel refresher.
    Io l'ho fatto un paio di volte manualmente dopo lunghe sessioni di gioco.
    L'unica cosa certa che posso dirti è che la procedura dura circa un'ora,perciò se la programmi e poi spegni la tv devi aspettare quel lasso di tempo prima di riaccenderla.

  10. #1360
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    370
    Il manuale così dice:
    Pixel Refresher
    Calibra gli eventuali problemi che potrebbero verificarsi sullo schermo, quando il televisore è rimasto acceso per un periodo di tempo prolungato.
    L’operazione di calibrazione richiede oltre un’ora.
    AVVIA UNA VOLTA CHE LA TV È DISATTIVATA : premere il pulsante di accensione per spegnere il TV al termine della visione. Pixel Refresher riprenderà l’esecuzione.
    AVVIA ORA : Il TV si spegne immediatamente e inizia a funzionare Pixel Refresher. Il TV si riaccende automaticamente al termine dell’operazione.

    Bisogna selezionare la prima opzione?
    Oppure dopo 4 ore di accensione prima volta che si spegne la fa partire un automatico e se per caso si accende il tv si ferma?

    Altro che ho trovato sul sito lg.

    Può essere eseguita manualmente, o si attiverà automaticamente quando il TV è spento, solo dopo che è rimasto acceso per un totale di quattro (4) ore cumulative o più, non necessariamente consecutive. Verrà eseguita automaticamente alcuni minuti dopo che lo schermo è spento. (in caso di mancata alimentazione CA o di disconnessione del cavo dalla presa di corrente la funzione automatica verrà disabilitata.)

    Non capisco le ultime righe...
    Ultima modifica di Andrea_1171; 24-11-2019 alle 07:12 Motivo: Parole

  11. #1361
    Data registrazione
    Jan 2014
    Località
    Pisa
    Messaggi
    71
    La prima opzione serve appunto per programmare il pixel refresher che si attiverà automaticamente una volta spento il dispositivo,la seconda invece avvia subito la procedura la tv va in stan by e inizia istantaneamente il processo.

  12. #1362
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    370
    Citazione Originariamente scritto da lon3wolf Visualizza messaggio
    La prima opzione serve appunto per programmare il pixel refresher che si attiverà automaticamente una volta spento il dispositivo,la seconda invece avvia subito la procedura la tv va in stan by e inizia istantaneamente il processo.
    Va attivata allora la prima opzione?
    Ma ogni volta che si spegne lo attiva o fa il controllo delle ore che è stato acceso ovvero dopo 4 ore.
    Altrimenti parte ogni volta che si accede e si spegne la tv?
    Un pò tanto dire...
    Andrea

  13. #1363
    Data registrazione
    Jan 2014
    Località
    Pisa
    Messaggi
    71
    Mi sembra di capire che il tv attivi il pixel refresher ogni 4 ore di accensione quando è spento...il che vuol dire che ci pensa da solo (bene a sapersi).
    Chiaramente se tu tieni accesa la tv per esempio 6 ore di fila non è che dopo le 4 ore il tv si spegne da solo e inizia la procedura interrompendo la visione,ma la attiverà solo una volta che tu avrai spento il dispositivo.
    In pratica le 4 ore che siano consecutive oppure intervallate da più accensioni e spegnimenti,è il lasso di tempo minimo,oltre il quale il tv una volta spento avvia la procedura in automatico senza bisogno di programmarla.
    Se poi la tieni accesa 8 ore di fila la farà dopo 8 ore chiaramente.
    È un concetto semplice ma un pò controverso da spiegare.😁
    Spero di esserti stato abbastanza chiaro.
    Ultima modifica di lon3wolf; 24-11-2019 alle 08:43

  14. #1364
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    370
    Quindi io non abilito nulla e lascio fare alla tv.
    Leggendo in giro fa da spento un mini refresh
    Anche perché avevo abilitato la prima funzione e dopo qualche ora che l’ho accesa mi aveva dato un messaggio d’errore come che era stato interrotto e di riprovare la prossima volta.
    Essendo nuovo il tv oggi lo lancio uno manuale o attendo?
    Grazie.
    Andrea

  15. #1365
    Data registrazione
    Jan 2014
    Località
    Pisa
    Messaggi
    71

    Io l'ho fatto alla prima accensione giusto perchè diceva di attivarlo nel caso il tv fosse stato inattivo per molto tempo,essendo nuovo ho presupposto di si.😁


Pagina 91 di 420 PrimaPrima ... 4181878889909192939495101141191 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •