|
|
Risultati da 6.661 a 6.675 di 10732
Discussione: LG OLED 55C8PLA
-
25-03-2019, 13:59 #6661
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2019
- Messaggi
- 8
-
25-03-2019, 14:15 #6662
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2019
- Messaggi
- 8
-
25-03-2019, 15:51 #6663
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 22
Ciao ho contattato LG che mi ha risposto oggi dicendomi questo:
Egregio Sig...,
grazie per aver contattato il Servizio Clienti LG Italia.
In merito alla sua comunicazione, al fine di determinare eventuali anomalie del pannello della sua TV LG OLED 55C8PLA, le suggerisco di verificare il Test Immagine presente nel Menu Impostazioni al seguente percorso:
HOME > Impostazioni > Tutte le impostazioni > Immagine > Test Immagine
Le suggerisco inoltre di effettura un ciclo di "Pixel Refresher" disponibile sempre nel Menu al seguente percorso:
HOME > Impostazioni > Tutte le impostazioni > Immagine > Impostazioni pannello OLED > Pixel Refresher
Rimango a sua completa disposizione per ogni ulteriore richiesta di informazioni e di assistenza.
______
Mi sa che non hanno capito il problema, a te hanno risposto?
Edit: dopo la mia seconda mail ecco la risposta
n merito alla sua risposta, a fronte dell'ulteriore descrizione da Lei gentilmente fornita, la informo che le macchie riscontrate sembrerebbero dovute alla presenza di umidità, presenza generalmente normale in TV OLED di recente acquisto, tali macchie spariscono in autonomia infatti col regolare utilizzo della TV.
Le suggerisco quindi di monitorare tali macchie nei prossimi giorni pur utilizzando regolarmente la TV e di aggiornarci sulle condizioni del pannello per fornirle ulteriore assistenza.
Rimango come sempre a sua più completa disposizione per ogni ulteriore richiesta di informazioni e di assistenza.
Stiamo a vedere nei prossimi giorni cosa succede, fin adesso sembra che miglioramenti non c’è ne siano stati ho anche acceso un deumidificatore nella stanzaUltima modifica di Gabriele93; 25-03-2019 alle 16:32
-
25-03-2019, 16:06 #6664
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 345
-
25-03-2019, 16:40 #6665
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2018
- Messaggi
- 814
-
25-03-2019, 16:45 #6666
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2018
- Messaggi
- 814
Mi rispondo da solo copiando e incollando (tradotto):
"Attualmente c'è un bug nella modalità 'Gioco'. Quando la modalità 'Gioco' è abilitata, la gamma di colori è bloccata su 'Largo'. Con il contenuto di SDR questo può comportare immagini troppo sature. Per evitare questo problema, utilizzare la modalità Immagine "Esperto ISF (Camera oscura)", con l'etichetta di input impostata su "PC". Questo darà lo stesso ritardo di input basso della modalità di gioco, ma con il pieno controllo sulla gamma di colori e altre impostazioni dell'immagine."
Cosa è "l'etichetta di input impostata su PC"?
-
25-03-2019, 16:52 #6667
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2018
- Messaggi
- 814
Eccomi ciao, no, non mi hanno risposto sinceramente ho scritto solo questa mattina, non avevo id ed ero fuori casa. Sicuro sia umidità comunque, sono macchie di umidità. Però nel tuo caso ha senso visto che ha poche ora ma il mio, che ne ha forse 180/200, mi sembra assurdo. Che temperatura hai in casa? Ammetto che a casa mia essendoci poco e solo la sera non supero mai i 16 gradi quindi potrebbe essere che con la bella stagione l'umidità se ne vada. Fatto sta che stare mesi con umidità nel pannello non è che mi conforti tanto...
PS: se non avesse avuto alcun filtro ar avrei utilizzato aria tiepida a phon per scaldare leggermente il pannello e sperare che l'umidità sparisse. Ma avendo il filtro ar l'aria calda/tiepida rischia di bruciare il filtro.Ultima modifica di Meagashira; 25-03-2019 alle 16:59
-
25-03-2019, 16:56 #6668
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2018
- Messaggi
- 814
Qualcuno che è a casa riesce a fare un test alzando la luminosità sopra 50? Era assodato che con vecchio firmware se si saliva anche solo a 51 c'era uno sbalzo enorme e diventava grigio, se si scendeva a 49 tutto troppo scuro. Ora come è?
-
25-03-2019, 16:57 #6669
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 22
Io ho 18 gradi in casa e di giorno faccio arieggiare per quasi tutta la giornata inoltre adesso ho acceso il deumidificatore stiamo a vedere nei prossimi giorni cerco di accendere più spesso la tv se la situazione non migliorasse mi consigli di rendere indietro ad Amazon?
-
25-03-2019, 17:01 #6670
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2018
- Messaggi
- 814
Tranquillo vedrai che se ne va. E comunque il reso lo eviterei se è un buon pannello. L'umidità prima o poi sparisce. Io sono preoccupato per il mio perché dopo tutto questo tempo anche se sparirà nei prossimi giorni c'è il rischio che dopo tutto questo tempo il pannello rimanga macchiato.
Purtroppo l'umidità negli OLED è una prassi semplicemente perché scaldando poco a differenza di un LCD/plasma rende più complicato lo smaltimento della condensa.Ultima modifica di Meagashira; 25-03-2019 alle 17:02
-
25-03-2019, 17:02 #6671
Member
- Data registrazione
- Jan 2019
- Messaggi
- 64
guarda questo link anche se riguarda i tv del 2016. c0è un modo per assegnare un etichetta ad ogni ingresso.
https://www.youtube.com/watch?v=8EVN15UImw4
-
25-03-2019, 17:03 #6672
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 22
-
25-03-2019, 17:04 #6673
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2018
- Messaggi
- 814
Benissimo , grazie infinite per il link!
A buon rendere,
Simone
-
25-03-2019, 17:08 #6674
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2018
- Messaggi
- 814
-
25-03-2019, 17:58 #6675
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.971
Io più che lavorare sul black clipping ed incrementare la lumiminanza a 5 IRE di un valore fisso, metterei un bel pattern di nero. Regolate quindi la luminosità incrementandola sinchè non si illumina. Quando si illumina uno step indietro. Fatelo nelle condizioni di luce in cui guardate la TV. Applicate lo stesso ragionamento alla luminosita a 5 IRE. Mettendo un valore fisso, come suggerito, può far perdere il nero. Verificate poi con il black clipping.
Ultima modifica di ebr9999; 25-03-2019 alle 17:59
Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR