|
|
Risultati da 5.026 a 5.040 di 10740
Discussione: LG OLED 55C8PLA
-
06-01-2019, 08:06 #5026
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2017
- Messaggi
- 1.428
Effettivamente un po' tutti dubitavano dell'uscita della 2.1, anche perché lo standard non sembrava ancora definito. È stata una sorpresa. È comunque una feature che interessa di più ai gamer e io non essendolo non me ne sono preoccupato più di tanto. Servirà anche per gli 8k da hdmi ma chissà quando li vedremo se persino i 4k sono ancora poco diffusi. Francamente non era una caratteristica che mi interessava molto. Certo averla era meglio che non averla ma è chiaro che ogni anno verrà implementato qualcosa di nuovo e non si può aspettare all'infinito. C'è poco da fare.
Io continuo ad essere felice di aver comprato il C8 😊😊😊Ultima modifica di RICCARDOSTO; 06-01-2019 alle 08:20
-
06-01-2019, 08:48 #5027
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2018
- Messaggi
- 814
Se non si è videogiocatori 2.1 totalmente inutile. Dei 120hz me ne faccio nulla, idem 8k che prima che prenda piede e prima che siano disponibili i formati ce ne vuole di tempo....ma per un videogiocatore (anche casual come me) è un colpo duro, se poi come dicevo VRR che è la feature più gestibile e meno pesante verrà implementata nelle attuali sono tranquillo. Tanto i 120hz 4k manco arriveranno su ps5 e nemmeno su ps6(tanto per dire). Lo spazio colore non era male , su quello le 2.0 non potranno farci nulla. Discorso eARC, mah, io alla fine utilizzando l'audio integrato pazienza, non è una mancanza pesante. Incrocio le dita per la VRR perché se mai entro l'arrivo delle nuove console non ci sarà update 2.0 dovrò cambiare TV (parliamo comunque 2020, quindi l'anno prossimo, che sia inizio o fine non si sa, all'uscita della nuova gen di console).
Per chi non lo sapesse VRR è quella sorta di gsync di Nvidia che permette la sincronizzazione dei fotogrammi senza dare quello stuttering (lasso di tempo troppo lunghi tra un FPS e l'altro) tipico dei titoli mal ottimizzati. E comunque garantiscono una fluidità generale migliore. Questo è un gran cambiamento per un videogiocatore.Ultima modifica di Meagashira; 06-01-2019 alle 08:50
-
06-01-2019, 08:49 #5028
Bannato
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 880
-
06-01-2019, 08:55 #5029
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2018
- Messaggi
- 814
Come ho scritto sopra, la differenza la farà il VRR che potrebbe essere inserito sulle attuali porte (Samsung l'ha fatto, non vedo perché non possa farlo anche LG). Per il resto la full RGB in 4k 60hz avrebbe fatto piacere ma credo che sia veramente una cosa davvero difficilmente percepibile. Avevo letto un articolo in merito, tempo fa, che a parte i 120hz e eARC delle 2.1 il resto è quasi totalmene inutile fino a quando non arriveranno hardware in grado di gestire i 4k e oltre sopra i 60hz. Attualmente gli unici svantaggiati da tale assenza è che gioca con PC collegato a TV. In questo caso le ultime VGA che superano i 60hz in 4k le 2.0 sono limitanti.
-
06-01-2019, 09:02 #5030
Bannato
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 880
-
06-01-2019, 10:09 #5031
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2018
- Messaggi
- 814
No assolutamente non esiste nemmeno sulla next gen su console fps sopra i 60 4k. Anzi, è già tanto chiedere i 60 FPS in 4k reali e non in checkboard come sulla pro. Anzi, ti dirò che probabilmente ci sarà la scelta dei 60 a patto di scendere con le impostazioni video che saranno probabilmente la novità delle nuove console.
Quindi discorso 2.1 per fruire dei 120 hz in 4k assolutamente inutili e irreali per videogiocare.
-
06-01-2019, 10:29 #5032
Bannato
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 880
-
06-01-2019, 10:42 #5033
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2018
- Messaggi
- 814
Figurati! E comunque da quanto sto leggendo le 2.1 in uscita non è nemmeno detto che implementino tutte le tecnologie sbandierate: sicuramente la banda passante c'è , ma tutto il resto, bisogna capire se non fanno i furbi e decidono di implementare cosa si e cosa no. Come era già stato detto le 2.1 sono un incognita a differenza delle precedenti porte una 2.1 per essere dichiarata tale basta che supporti anche solo una delle nuove features e tutto questo si traduce in un caos generale di classificazione
-
06-01-2019, 10:48 #5034
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2017
- Messaggi
- 1.428
Quello che francamente ancora io non capisco è il rapporto HDMI e HDR. Perché secondo le specifiche le porte 2.1 supporteranno i metadati dinamici dell'HDR, quindi Dolby Vision e HDR10+. Ma questo significa che le 2.0 veicolano l'HDR senza metadati dinamici? Il Dolby Vision è quindi trasmesso dalle 2.0 come se fosse un HDR statico? Mah... Non avrebbe molto senso.
-
06-01-2019, 10:56 #5035
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2017
- Messaggi
- 1.428
Qui un articolo interessante a tal proposito.
https://www.google.it/amp/s/tech.eve...ire-40612.html
Comunque a quanto pare i metadati dinamici possono essere veicolati anche sulla hdmi 2.0b del C8. Mi sembrava assurdo equipaggiare un tv di DV se poi i metadati dinamici non erano veicolabili al tv tramite hdmi. Tanto valeva avere solo l'HDR standard, a meno che non si ragionasse solo in termini di streaming.
-
06-01-2019, 11:51 #5036
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2018
- Messaggi
- 814
Non credo sai...dipende dallla banda utilizzata, per esempio: se vuoi una banda colore full RGB in 4k 60hz puoi averla su 2.0 ma senza hdr. Se vuoi hdr 4k 60hz devi per forza attivare spazio colore 4:2:2 e quindi non RGB.
Ripeto, per film e bluray non è un problema , la banda passante è sempre sufficiente anche perché tutto il materiale video nativamente viene girato in 4:2:2 quindi forzare in RGB non ha senso, anzi, è peggio. Il problema dei limiti nasce solo nei videogames e in materiale a 120hzUltima modifica di Meagashira; 06-01-2019 alle 11:54
-
06-01-2019, 12:22 #5037
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2017
- Messaggi
- 1.428
Si è chiaro, per un videogiocatore però non so quanto questo risulti un problema nel breve termine. Sono già previste console e giochi con spazio colore 4:4:4 (full RGB) + HDR statico o dinamico che sia?
Per i film anche secondo me siamo ancora abbastanza lontani. Come giustamente osservavi il materiale video girato nativamente in Full RGB è pochissimo e credo lo sarà ancora per molto tempo.
E quando sarà, come osservato nell'articolo al link che ho postato, probabilmente non ci sarà più bisogno di un HDMI 2.1 in quanto lo streaming avrà definitivamente surclassato il supporto fisico.
Chiaro che in prospettiva futura un 2.1 ti faceva stare più tranquillo se si aveva intenzione di tenere il tv 10 anni.
Per il VRR dovrebbe essere tranquillamente implementabile anche sul C8 ma li tutto sta alla politica LG. Hanno convenienza a farlo? O preferiscono spingerti ad acquistare un modello nuovo? Per me non hanno mai convenienza a far felice chi ha già comprato... ma speriamo non sia così.
Poi guarda, mi è andata di lusso col pannello. Non ci penso proprio a ritentare la fortuna un'altra volta 😁Ultima modifica di RICCARDOSTO; 06-01-2019 alle 12:33
-
06-01-2019, 13:16 #5038
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2018
- Messaggi
- 814
Stiamo tranquillissimi per i film la banda a 4k è sempre sufficiente, con tutti i metadati dinamici disponibili. Non sarà mai un problema. Io sinceramente da giocatore sto sinceramente valutando in futuro. Considerando l'uscita delle nuove console nel 2020, mettiamo anche gennaio il prossimo anno (ed essere molto ma molto ottimisti ma, scommetto che se ne parlerà a Natale 2020) , mettiamo che come tutti i prodotti tecnologici disponibili non acquisto mai subito, al massimo due anni e 6 mesi cambio TV se le feature più importanti non saranno implementate . C'è anche da dire che non è da escludere le prossime console adottino un sistema di sincronizzazione che rende superfluo il VRR su TV quindi magari il problema è risolto. Mah, vediamo come si sviluppa il mercato, di sicuro non c'è fretta.
-
06-01-2019, 14:29 #5039
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2017
- Messaggi
- 1.428
Cambiando discorso, sto provando il true motion utente 0/10 e devo dire che non mi sembra affatto male. In pratica sembra disattivato ma attenua molto il tremolio dell'immagine nelle carrellate orizzontali. Sembrerebbe un buon compromesso. In particolare ho provato con una scena di the Martian. Vedremo come si comporta in situazioni simili.
-
06-01-2019, 18:37 #5040
In attesa di entrare a far parte del club a breve, visto che dovrebbe essere in consegna la prossima settimana (c8 65), una richiesta veloce, ho fatto un paio di ricerche e sono andato un po' a ritroso nel thread visto che ricordo di averne letto qualcosa a riguardo, ma non ho trovato risposta, muovendo il cursore in alto a sinistra si vedono le info del segnale nell'input attivo, giusto? (risoluzione, HDR, spazio colore, audio), c'è modo o magari è indicato solo in alcuni frangenti (ad esempio con un 2160p/24 quando si riproducono i 23,976/24p) per vedere il refresh rate?
Ricordo di aver letto qui o altrove dell'app telecomando per smartphone che ha il tasto "info", ma penso di fare confusione e che si parlasse delle info a video di Netflix nell'app interna alla tv.Ultima modifica di Dam21; 06-01-2019 alle 18:39
Elite Screens CineGrey 5D tens 120" 16:9 <> JVC X7900 <> LG OLED C3 83" <> PC Gaming/madVR HTCP Ryzen 5950x - RTX 3090 <> Panasonic DP-UB820 <> Apple TV 4K <> Topping D70s MQA <> Rega Elicit-R <> Denon X8500HA <> Monitor Audio Silver 8 <> Monitor Audio Silver Center <> Monitor Audio Silver FX (x2) <> Canton GLE 416.2 PRO (x2) <> SVS PB2000