Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 105 di 110 PrimaPrima ... 55595101102103104105106107108109 ... UltimaUltima
Risultati da 1.561 a 1.575 di 1645

Discussione: LG 65c7v OLED

  1. #1561
    Data registrazione
    Aug 2018
    Messaggi
    4

    Ciao, avete provato a disabilitare da rete la possibilità di accendere la TV via wireless o Bluetooth?
    Ho il sospetto che qualcuno altrove possa fare qualche scherzetto.

  2. #1562
    Data registrazione
    Mar 2018
    Messaggi
    105
    mm, non credo, o è una cosa accidentale...comunque come fare per disabilitare la possibilità di accendere la TV via wireless o Bluetooth?

  3. #1563
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    119
    Nuovo firmware:

    https://www.lg.com/it/supporto/softw...eVisibleFlag=2

    1. Improvement
    1) To improve that the subtitle is not displayed when HbbTV app in on. (except US Model)
    2) Change HDR luminance curve. (webOS4.0 O18 Model)
    TV: LG 65C7V e 65G16LA - Amplificatore: Yamaha RX-A3050 - Finale: Nad 916 Lettore UHD 4K: Panasonic DP-UB820 - diffusori: Klipsch vari modelli - Subwoofer: Arendal Sub 1 e Yamaha YST-SW90 - STB: Nvidia Shield TV Pro 2017 - Dolby Atmos 7.2.4.

  4. #1564
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    117
    Citazione Originariamente scritto da puket Visualizza messaggio
    Qualcuno lo ha provato?

  5. #1565
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    119
    Nuovo firmware:

    https://www.lg.com/it/supporto/softw...eVisibleFlag=2


    * SW information

    1. Improvement
    1) To improve Intermittent no audio issue during watching LiveTV.
    TV: LG 65C7V e 65G16LA - Amplificatore: Yamaha RX-A3050 - Finale: Nad 916 Lettore UHD 4K: Panasonic DP-UB820 - diffusori: Klipsch vari modelli - Subwoofer: Arendal Sub 1 e Yamaha YST-SW90 - STB: Nvidia Shield TV Pro 2017 - Dolby Atmos 7.2.4.

  6. #1566
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.341
    Buonasera chi ha aggiornato all'ultimo firmware che modifiche avete notato? Grazie
    Tv LG 65B9, lettore BR Sony UBP-X700, sintoamplificatore Denon X2200Wcasse frontali Indiana Line Tesi 561 centrale Tesi 761, subwoofer SVS PB1000, surround Nano 2mediaplayer[B] Zidoo X9s

  7. #1567
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Pescara
    Messaggi
    607
    Che non si vedono più i colori in maniera corretta con Sky Q in 4k HDR HLG.

  8. #1568
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    343
    Salve a tutti, vorrei acquistare questo tv usato(in realtà è un 65B7V, ma, se non ho capito male, dovrebbe essere sostanzialmente identico al C7v)


    Non avendo tempo di leggere tutte le 100 pagine della discussione prima di prendere una decisione,
    vi chiedo se cortesemente potete elencarmi i pregi, ma soprattutto i difetti d questo TV.
    Ci sono problemi di affidabilità e/o sintomi di invecchiamento da tenere sotto'occhio quando lo vedrò in funzione prima di concludere l'acquisto?

    Vengo da un plasma LG 60PB690v da 60' pollici di cui sono più che soddisfatto, ho paura di spender soldi senza notare grossi miglioramenti

    la cosa più importante è l'upscaling (ottimo sul mio plasma), dato che ci guarderò quasi esclusivamente contenuti SD - HDready e FullHD (576i/p 720P 1080i/p) , praticamente mai roba in 4k.





    P.S. Non credo sia fondamentale, ma aggiungo qualche info sulle condizioni di utilizzo:

    Distanza di visione 2.30 - 2.50m

    Finestra perpendicolare allo schermo del tv, da cui filtra luce anche di notte(illuminazione stradale...).
    Verrà utilizzato sia di giorno che di notte, anche con luce accesa


    grazie a tutti e buon natale
    Ultima modifica di NoAlSilver; 24-12-2019 alle 10:31
    Tv1 LG 60PB690v plasma FullHD 60 pollici smart/sat/3D - Tv2 LG 60PB6500 Plasma FullHD 60 pollici - Tv3 Lg 50PK350 plasma FullHd 50 pollici - Tv4 LG 49LH570v 49 pollici led - Tv5 Plama Panasonic 42' FullHD, Decoder Sat/DTT Vu+ Ultimo 4k , Vu+ Solo 4k, Vu+ Uno 4k , Edision Argus Mini 2in1 Hd

  9. #1569
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    755
    Ciao, ho a casa sia un plasma samsung c6900 che potrebbe essere paragonato al tuo e un B7. Come upscaling trovo migliore il plasmone, per ovvi motivi, anche il movimento mi piace di più in quanto l' OLED usa pilotaggio simil LCD quindi si riesce a mitigare il judder con un po' di truemotion ma un po' di Blur te lo becchi. Detto questo il B7 ha un contrasto infinitamente maggiore che si traduce in una profondità d' immagine e ricchezza di colori eccezionale. Certo che se non gli dai in pasto materiale buono almeno 1080p non lo apprezzi.
    Ultima modifica di salvo71; 24-12-2019 alle 10:48

  10. #1570
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    343
    grazie per la risposta, sono più dubbioso di prima. :-)

    purtroppo non sono in grado di collegare le definizioni dei difetti di immagine (judder , truemotion, difetti di movimento...) con l'effetto visivo a cui corrispondono nella realtà.


    posso solo dire che sul mio plasma 65PB690v avevo disattivato tutti i filtri perché altrimenti i movimenti mi sembravano un po' innaturali(come fosserò un po' "scattosi" o troppo veloci).
    Fatto questo, la resa del mio plasma era ottima, in particolare l'upscaling(che per me è importante) mi soddisfaceva.

    purtroppo un fulmine mi ha bruciato il 60PB690v, per cui ora sto tirando avanti con un plasma che avevo a casa dei miei, un LG 60PB5600 (stesso anno ,l'ultimo di produzione dei plasma, ma modello base, quindi un po' inferiore come qualità di immagine rispetto al fratello maggiore 60pb690v), devo ancora trovare le regolazioni ottimali ma credo che, a causa dell'elettronica inferiore, resterà comunque un gradino sotto al 60PB690v.


    mi preoccupa solo quel che dici rispetto all'upscaling del tuo oled, speravo che tali televisori, anche in ragione delgli anni passati e del maggior costo (elettronica migliore) fossero meglio(o almeno uguali) rispetto al mio plasma per quanto riguarda la capacità di upscalre i filmati(nonostante lo schermo 4k richieda all'elettronica un maggior lavoro, rispetto al mio plasma con pannello FullHD)
    Ultima modifica di NoAlSilver; 24-12-2019 alle 11:18
    Tv1 LG 60PB690v plasma FullHD 60 pollici smart/sat/3D - Tv2 LG 60PB6500 Plasma FullHD 60 pollici - Tv3 Lg 50PK350 plasma FullHd 50 pollici - Tv4 LG 49LH570v 49 pollici led - Tv5 Plama Panasonic 42' FullHD, Decoder Sat/DTT Vu+ Ultimo 4k , Vu+ Solo 4k, Vu+ Uno 4k , Edision Argus Mini 2in1 Hd

  11. #1571
    Data registrazione
    Dec 2017
    Messaggi
    681
    Senti io possiedo un 55b7 e posso dirti che se non gli dai in pasto roba decorosa francamente forse il plasma viaggia meglio.
    Va comunque detto che oggi su diagonali da 65 trovi solo 4K e se non ti attrezzi di tv con buon upscaling con sorgenti come canali televisivi sd/hd avrai una resa mediocre.
    In tal senso avendoli provati secondo me Sony e Samsung vanno meglio...con blu ray e 4k oppure Netflix e compagnia un po’ tutti i tV si livellano dando immagini di alto livello...
    Io non sono interessato alla tv generalista per cui con il mio B7 ho immagini di altissimo livello ma se dovessi vedere canali televisivi secondo me l’altro tv che possiedo ( Samsung 4k ) riesce a fare meglio.

  12. #1572
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    343
    che peccato :-/

    a questo punto mi sa che proverò ad aggiustare il plasma
    Tv1 LG 60PB690v plasma FullHD 60 pollici smart/sat/3D - Tv2 LG 60PB6500 Plasma FullHD 60 pollici - Tv3 Lg 50PK350 plasma FullHd 50 pollici - Tv4 LG 49LH570v 49 pollici led - Tv5 Plama Panasonic 42' FullHD, Decoder Sat/DTT Vu+ Ultimo 4k , Vu+ Solo 4k, Vu+ Uno 4k , Edision Argus Mini 2in1 Hd

  13. #1573
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    755
    Concordo in Toto , anche sul fatto che con digitale terrestre gli LCD di alto livello, come upscaling fanno meglio. Lper goderselo ci va almeno Netflix/ prime video , o meglio blu ray. Comunque se abiti in zona Torino te lo faccio vedere volentieri

  14. #1574
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    suvvia, anche in HD l'OLED è sempre per me un gran bel vedere...
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  15. #1575
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    755

    Se parliamo di 1080p concordo, se parliamo di digitale terrestre 1080i , secondo me è mediocre, il vero tallone d'Achille, il perché non me lo so spiegare. Ho avuto una miriade di TV di ogni tecnologia e questo fa peggio di tutti. Fortunatamente di DTT ne vedo poco o nulla. Quando capita uso un decoder esterno telesystem ts4k che riesce a fare meglio.


Pagina 105 di 110 PrimaPrima ... 55595101102103104105106107108109 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •