Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 99 di 110 PrimaPrima ... 49899596979899100101102103109 ... UltimaUltima
Risultati da 1.471 a 1.485 di 1645

Discussione: LG 65c7v OLED

  1. #1471
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    755

    Capisco cosa intende Nicola, purtroppo il decoder interno fa abbastanza pena. Ho migliorato la situazione con un decoder esterno e un derby 5000s prima di entrare nella tv.

  2. #1472
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    213
    Migliora la visione del digitale?

  3. #1473
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    755
    Si un po' migliora.Per un po' ho usato un telesystem hd7800 + derby. Adesso mi è capitato un ts4k di quelli con lievi imperfezioni ad una cifra irrisoria (56€spedito) l' ho preso, anche in previsione dei nuovi standard t2. Dovrebbero averne ancora uno. Il derby poi da quel micro contrasto in più che va proprio a togliere quella patina sfuocata ad es. Il publico durante le partite. Pagato circa 116€ se non ricordo male.

  4. #1474
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    755
    In linea di massima l' immagine è più pulita ,meno grana e micro punti/ pixel scuri nei visi Delle persone anche spingendo la nitidezza sui 35. Durante le partite si traduce in maggior dettaglio e pulizia

  5. #1475
    Data registrazione
    Mar 2018
    Messaggi
    16
    Con le impostazioni ho migliorato la visione...non è perfetto ma almeno meglio di prima

  6. #1476
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    755
    Hai attivato la funzione "migliora bordi"?

  7. #1477
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    300
    Scusate la domanda ragazzi, leggevo in giro che il player interno non supporta la decodifica dell atmos/ truehd.
    Volevo sapere se usando file con traccia atmos si riesce a veicolare l audio su speaker/ampli esterni (o almeno il core), o se proprio non lo legge e basta.
    Grazie ^^

  8. #1478
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    300
    Testato oggi sulla pelle che truehd non viene decodificato
    Ho un problema che non so come poter risolvere.
    La mia "catena" av è formata da htpc e lettore bluray, collegati alla centralina delle sony hw700ds e con l hdmi out sulla tv.
    Con l oled precedente il passthrough ha sempre funzionato, in modo da riprodurre l audio nel 2.1 collegato alla tv e non tramite cuffie.
    Ora invece, se le cuffie sono spente, rimane il segnale video per un minuto e poi scompare, e sull'ingresso hdmi non si vede più niente (mentre se tengo le cuffie, e quindi la centralina, accese, il segnale va tranquillo)
    C'è qualche impostazione particolare da impostare oppure non c'è soluzione?

    edit : non so come adesso sembra funzionare xD
    Diciamolo a bassa voce ed incrociamo le dita!
    Ultima modifica di blaze87; 03-07-2018 alle 20:36

  9. #1479
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Abano Terme
    Messaggi
    150
    Ho un problema con Netflix. Praticamente la qualità di visione, non è il massimo,sembra quasi In Sd. Mentre se lo stesso film lo vedo tramite chromecast si vede decisamemte meglio! E pensare che chromecast è solo HD!

  10. #1480
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    92
    Ragazzi a mediaworld vengono il 55" B7 (il modello con la base brutta) a 1400€.

    L'uso sarebbe al 90% Plex, Netflix, PS4 Pro, Nintendo Switch e il restante 10% telegiornale.

    Secondo voi vale la pena prenderlo? In un ambiente abbastanza luminoso (salotto, di fronte alla TV una finestra ed una porta) si riesce ad utilizzare o meglio un LCD (pensavo ad un XF90 nel caso)?

  11. #1481
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    64
    Salve a tutti: ho un problema con l'audio multicanale, che pare non passare via HDMI ARC dalla tv (quando vedo netflix o amazon prime) al mio amplificatore. Guardando su google (lg oled netflix 5.1) mi pare di capire che il problema sia simile per vari modelli oled LG.
    C'è qualcuno qui che ha trovato la soluzione? mi spiego meglio.

    Ho una tv oled65c7 ed un amplificatore marantz sr7011 (con casse 5+1) connessi attraverso un cavo HDMI di alta qualità (ho provato sia un belkin da 2 metri, l'unico attualmente certificato per 48 Gbps, sia un un Ruipro in fibra ottica da 20 metri).
    La tv è la "fonte" audio sia per i canali in digitale terrestre, sia per lo streaming (Netflix, Amazon Prime, ed altro).
    Per altre cose (radio AM/FM, radio digitale) la fonte è il Marantz.

    Quando l'apparecchio sorgente è la tv, il Marantz riceve senza problemi (attraverso la funzione ARC del cavo HDMI) il segnale audio soltanto se è in formato stereo: il segnale così ricevuto lo ascolto in stereofonia su due casse oppure (se lo voglio) il Marantz me lo trasforma in segnale multicanale "dolby sorround" oppure "dts Neural" che suona su tutte le casse: e questo mi va bene quando la fonte originale è per l'appunto stereo.

    Se invece la tv manda un segnale 5+1 (questo mi pare avvenga sempre con Amazon Prime, mentre con Netflix c'è una opzione per scegliere "5.1" o meno) il Marantz riceve il segnale a tratti: praticamente, mentre guardo un film il sonoro è continuamente interrotto da frequentissimi secondi di silenzio (quindi il film diventa infruibile).
    L'unico modo che ho per sentire decentemente Amazon è di impostare sulla TV l'uscita audio via HDMI su "PCM", in tal modo il segnale che esce dalla tv e arriva al marantz non è più "5+1" ma stereo (fermo restando che posso decidere di far convertire al Marantz tale segnale in ingresso in un segnale dolby sorround o dts neural in uscita su tutte le mie casse).
    Quando guardo Netflix, se ho impostato l'uscita audio della TV via HDMI su "AUTO", devo rinunciare alla spunta "5.1." sui programmi Netflix. Se invece ho impostato l'uscita audio della TV via HDMI su "PCM", la spunta sul formato audio "5+1" nemmeno appare.

    Questo significa anche che per sentire un "vero" 5+1 quando mi arriverà il lettore bluray non potrò attaccarlo alla tv (e da questo mandare il segnale al marantz), ma dovrò attaccare il lettore bluray direttamente al marantz. E comunque dovrò trovare un lettore bluray che faccia da mediaplayer e che riceva Netflix e Amazon in 4k e 5+1.

    Sbaglio qualcosa? anche a voi risultano questi limiti nella funzione ARC?
    Ho provato a bypassare il problema prendendo un cavo toslink (ottico) ma peggio ancora: l'audio non passa proprio (qui forse sbaglio io qualcosa, non so), è sempre muto sia il digitale terrestre che netflix, ecc. (tuttavia, guardando l'app del marantz, il marantz mi rileva in ingresso un segnale "analogico" su due canali. Per me è un vero mistero).

  12. #1482
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Ho trovato una discussione simile (più che altro parlano di atmos, ma qualcuno anche di DD+) su avsforum, non mi sembra che vi sia una conclusione valida per tutti, la posto qui come promemoria per sviluppi futuri...

    https://www.avforums.com/threads/any...2125708/page-3
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  13. #1483
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    408
    Ragazzi,
    scusate se ne avete già parlato ma è un pò che manco dalla discussione. Qualcuno ha Sky Q con questo TV? Ci sono problemi quando aggancia il 4K HDR di Sky? Leggevo di lamentele nel passaggio da SDR a HDR e viceversa. Sapete dirmi qualcosa?
    .: The Colour And The Shape :.

  14. #1484
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    117
    Citazione Originariamente scritto da davidgrohl Visualizza messaggio
    Ragazzi,
    scusate se ne avete già parlato ma è un pò che manco dalla discussione. Qualcuno ha Sky Q con questo TV? Ci sono problemi quando aggancia il 4K HDR di Sky? Leggevo di lamentele nel passaggio da SDR a HDR e viceversa. Sapete dirmi qualcosa?
    Che tipo di lamentele? A me non dà nessun problema.

  15. #1485
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    408

    Citazione Originariamente scritto da carlob Visualizza messaggio
    Che tipo di lamentele? A me non dà nessun problema.
    Ho fatto delle prove oggi: quando mi sintonizzo su un canale 4K il tv passa in modalità HDR. Quando torno su un HD normale non switcha in SDR e si vede abbastanza male perché i colori restano abbastanza innaturali. Tocca spegnere e accendere il decoder di Sky. Tu non hai questo problema?


Pagina 99 di 110 PrimaPrima ... 49899596979899100101102103109 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •