|
|
Risultati da 316 a 330 di 395
Discussione: HISENSE 55N6800
-
16-11-2017, 17:21 #316
-
16-11-2017, 22:12 #317
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2015
- Messaggi
- 565
Ragazzi sono soddisfatto della tv ma mi mancano app che mi piacerebbe avere tipo Amazon prime, rai replay e app mediaset. Lo potrei avere con un box tv Android e sapete se esiste qualcuno a basso prezzo?
Grazie a tutti
-
17-11-2017, 12:09 #318Tv: Lg Oled 65E9PLA - Samsung 40ES8000; Lettore Multimediale Nvidia Shield Tv 2017; Console: Xbox X; Decoder : Zgemma h9 combo 4K
-
17-11-2017, 13:34 #319
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2017
- Messaggi
- 22
Lo so, la mia era solo curiosità, giusto per vedere se funzionava. Avevo un vecchio LCD LG per il quale non era previsto il WiFi (neanche optional), poi ho provato ad inserire una Dongle WiFi TPLink e.... magia! Nel menu LAN è apparsa l'opzione WiFi.
Le domande è meglio farle tutte in una volta ;-)
-
27-11-2017, 06:13 #320
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 30
Dopo una settimana col 65N6800 sto valutando di renderlo indietro... Sinceramente mi aspettavo moooolto di più, mentre trovo dei difetti marcatissimi che mi stanno spingendo verso il reso.
L'audio è ridicolo...
Le sorgenti SD sono, per essere gentili, orrende (sgranatissime, piene di rumore, pallide e spente), ma questo lo posso digerire perchè mi capita davvero di rado di guardarne.
Quello che mi infastidisce troppo è che anche con le sorgenti HD riesce a dare una buona resa solo sulle immagini in primo piano, mentre su tutto ciò che è contesto diffonde una quantità di rumore imbarazzante... E' come avere un video in SD con elementi in HD! In scene ad alta luminosità poi emette dei "flash" sui bianchi che sono riuscito a minimizzare solo riducendo la nitidezza (a discapito della definizione complessiva però).
Ho provato molti settaggi e, rispetto all'inizio quando pensavo fosse proprio difettoso, ora la situazione è leggermente migliorata, ma manca quella precisione complessiva che ti fa dire "WOW questa è alta definizione".
Sto pensando di renderlo e prendermi un sony 55xe9005 (di cui ho letto sempre benissimo); secondo voi può valere la pena scendere di dimensioni?
-
27-11-2017, 07:52 #321
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2017
- Messaggi
- 452
anche io nella prova dell hisense nec6700, che sarebbe lo stesso modello...trovai difficoltà nella nitidezza dell immagine...la quale sicuramente non arriva mai ad una definizione totale...cmq prova a mettere nitidezza su 5 mi pare...io avevo risolto così..tra il 5 e il 10 insomma...
-
27-11-2017, 13:37 #322
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 30
Non mi soddisfa proprio...
-
02-12-2017, 21:31 #323
Member
- Data registrazione
- Jul 2017
- Messaggi
- 95
ragazzi mi sapete indicare come posso collegare il mio notebook con windows 10 al n6800 via wireless? (come se fosse collegato in hdmi) grazie mille
-
02-01-2018, 17:00 #324
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 141
Buon anno a tutti
ragazzi qualcuno di voi è riuscito a creare una lista personalizzata di canali? vorrei ordinarli a mio piacimento da 1 a N....tipo vorrei Rai1HD al n.1, Rai2HD al n.2, Rai3HD al n.3, ecc...sapete come si fa?
-
06-01-2018, 18:51 #325
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 481
Visto in offerta da mw a 599 euro.
Ottimo prezzo direiTCL 55C7006
-
07-01-2018, 18:25 #326
Salve devo consigliare un TV da 55" per un budget di 700€ e sto valutando questo Hisense, anche se proprio ieri ho visto in negozio il 50" che in offerta aveva già questo prezzo! Appena sopra ho letto lamentele sulla resa generale e sull'audio. Premetto che non sono ignorante in materia e quindi so anche per esperienza che ogni tv con i giusti setting (quindi filtri vari tutti su OFF, modalità cinema o film, nitidezza molto bassa o a zero, ecc....) cambia notevolmente la resa visiva. Quindi vi chiedo un parere sulla vostra personale esperienza, per capire se in effetti questo tv vale come rapporto qualità/prezzo, oppure se mi farebbe fare una figuraccia!?!
Dimenticavo, come si comporta lo scaler nella visione di canali SD ed HD del DTT? L'audio è veramente pessimo?Ultima modifica di Cappella; 07-01-2018 alle 18:30
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
10-01-2018, 08:57 #327
In tre giorni nemmeno un consiglio.
Ma non lo ha comprato nessuno questo tv?
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
11-01-2018, 14:04 #328
Io ho un 6800 da 55 pollici.
A mio avviso, l'audio è mediocre così come la parte smart della TV che sfrutto solo per Netflix. Il pannello, invece, per quello che lo si paga è ottimo per la visione di fonti in alta risoluzione ma scarso per le fonti in SD.
Io ho il miglior box Android (la Nvidia SHIELD tv) al quale ho aggiunto una Soundbar ed, in questo modo, la TV mi soddisfa.
-
11-01-2018, 14:35 #329
Grazie controguerra.
Credo che allora non sia il Tv idoneo per l'utilizzo che se ne dovrà fare, e cioè solo fonti SD e parte smart praticamente inutilizzata, in mancanza di una adsl. Il problema è che necessita un 55 pollici e adesso sono tutti o quasi 4K."Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
16-01-2018, 11:11 #330
A me l'audio non sembra male, tutt'altro.
Anche se al 99% l'audio lo sento tramite ampli A/V.
Canali SD su un 4K. Puoi prendere qualsiasi TV di qualsiasi prezzo, oled inclusi, e vedrai sempre "abbastanza male".
E' sbagliato il concetto di fondo. Vai su un FHD.
Canali HD. A me sembrano ottimi, a patto che vengano trasmessi realmente a 1080i. Quelli riscalati sono meno buoni ovviamente.
Parte Smart: Netflix (ottimo) e Infinity (discreto) in 4K HDR ci sono. Mettessere anche Amazon Video come avevano promesso ...... penso non manchi quasi nulla a livello di intrattenimento. Poi dipende da cosa si pretende da una TV.
Video su NAS via DNLA/WIFI tutto OK, anche in 4K HDR (tranne le locandine e le anteprime che non sono supportate, neanche per le foto).
Per quel che costa penso non si possa pretendere di più. Mi spento solo (per ora) di non aver preso il 65" al posto del 55"Ultima modifica di mamach; 16-01-2018 alle 11:17
Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1