Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 90 di 559 PrimaPrima ... 4080868788899091929394100140190 ... UltimaUltima
Risultati da 1.336 a 1.350 di 8384

Discussione: Sony KD65A1 - OLED

  1. #1336
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.579

    Citazione Originariamente scritto da maucemax Visualizza messaggio
    La mia linea arriva a 13,5mega, ma Netflix va a circa 7/8 Mbit ed è a 2160p.
    Infatti è come avevo sospettato, con 7/8 Mbits la info visualizza 2160p ma in realtà la riproduzione è al limite, sei nelle condizioni peggiori, se diminuisci il piano a FullHD verdrai sicuramente meglio, oppure cambia ADSL.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  2. #1337
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    333
    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    Infatti è come avevo sospettato, con 7/8 Mbits la info visualizza 2160p ma in realtà la riproduzione è al limite, sei nelle condizioni peggiori, se diminuisci il piano a FullHD verdrai sicuramente meglio, oppure cambia ADSL.
    Purtroppo la velocità massima dell'ADSL nella mia zona (e forse in tutta Firenze) è di 15mega, ma non capisco perché Netflix vada a 7/8 quando in realtà la velocità reale effettiva della linea è tranquillamente sui 13 mega.

  3. #1338
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    30
    Ragazzi ma la voce per aggiornare la tv dove si trova?o te lo chiede solo in automatico quando c è un aggiornamento?inoltre si sa quando esce l aggiornamento per il dolby vision?

  4. #1339
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    988
    Citazione Originariamente scritto da mitico303 Visualizza messaggio
    il flusso 4K di netflix va anche con qualche mbps in meno, lo testo personalmente ogni sera e posso dimostrarlo senza problemi.
    Non ho detto che non va con meno, ma se vuoi la qualità reale alla quale il contenuto è fatto devi avere 15,6 Mbps. Netflix ha un algoritmo che si adatta alla banda disponibile quindi tu vedi scritto 2160p ma il tuo segnale 2160p risulta più compresso di quello che arriva a me e quindi hai un calo di qualità dell'immagine.
    Ultima modifica di Tech72; 13-10-2017 alle 15:00

  5. #1340
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    988
    Citazione Originariamente scritto da maucemax Visualizza messaggio
    Purtroppo la velocità massima dell'ADSL nella mia zona (e forse in tutta Firenze) è di 15mega, ma non capisco perché Netflix vada a 7/8 quando in realtà la velocità reale effettiva della linea è tranquillamente sui 13 mega.
    Sei collegato col cavo al router o wifi? In quest'ultimo caso devi anche considerare le possibili attenuazioni del segnale. Io ho il tv connesso con cavo lan tramite powerline al router, quando faccio il test rete su Netflix ottengo 86 mega di velocità.

  6. #1341
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Catania
    Messaggi
    2.828
    Citazione Originariamente scritto da mitico303 Visualizza messaggio
    quelli automatici sono appunto automatici e vengono effettuati ogni 4 ore, credo.
    Quelli manuali si attivano dal menu delle impostazioni avanzate del pannello, nei settings delle immagini.
    probabile sia un menu apposito per quel tv, credevo ci stava anche nei tv led sempre sony.
    1° TV LG OLED 55C15LA 2° TV 3D Sony KD-55XD9305 Console PlayStation 5 Lettore BD 4K 3D Sony UBP-X800M2 Amplificatore Yamaha RX-V781 Home Theatre Yamaha 5.1 Serie NS-700 Centrale C700 Frontali F700 Surround B700 SuB SW700

  7. #1342
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    333
    Citazione Originariamente scritto da Tech72 Visualizza messaggio
    Sei collegato col cavo al router o wifi? In quest'ultimo caso devi anche considerare le possibili attenuazioni del segnale. Io ho il tv connesso con cavo lan tramite powerline al router, quando faccio il test rete su Netflix ottengo 86 mega di velocità.
    Connesso tramite Lan. Nonostante il modem dica che arriva il segnale a 15mega, su tutte le linee lan ma anche sul wifi il segnale arriva a 13,5 al massimo. Ma non capisco perché Netflix lo abbassi della metà arrivando a 7/8.

  8. #1343
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.579
    I TV LED non hanno bisogno di compensazioni in quanto non hanno pannelli autoemissivi.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  9. #1344
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    988
    Citazione Originariamente scritto da maucemax Visualizza messaggio
    Connesso tramite Lan. Nonostante il modem dica che arriva il segnale a 15mega, su tutte le linee lan ma anche sul wifi il segnale arriva a 13,5 al massimo. Ma non capisco perché Netflix lo abbassi della metà arrivando a 7/8.
    Lascia stare ciò che ti dice il modem, fai il test direttamente dal tv nell'app Netflix e vedi che velocità rileva, quella è la reale banda sfruttabile.

  10. #1345
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.579
    Citazione Originariamente scritto da maucemax Visualizza messaggio
    Connesso tramite Lan. Nonostante il modem dica che arriva il segnale a 15mega, su tutte le linee lan ma anche sul wifi il segnale arriva a 13,5 al massimo. Ma non capisco perché Netflix lo abbassi della metà arrivando a 7/8.
    Avevo anch'io lo stesso problema fina a quando ho cambiato l'Acces Point, ora il test di Netflix misura la banda corretta.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  11. #1346
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    961
    Citazione Originariamente scritto da Tech72 Visualizza messaggio
    Non ho detto che non va con meno, ma se vuoi la qualità reale alla quale il contenuto è fatto devi avere 15,6 Mbps. Netflix ha un algoritmo che si adatta alla banda disponibile quindi tu vedi scritto 2160p ma il tuo segnale 2160p risulta più compresso di quello che arriva a me e quindi hai un calo di qualità dell'immagine.
    in realtà inizialmente ho provato anche con connessione 4G a 30 mbps e la qualità non cambia, avevo quel dubbio e volevo togliermelo. Idem per Amazon Prime Video.
    Anzi, è una prova che possono fare tutti.
    TV: LG C1 OLED 77"
    Audio: Samsung Q930B Soundbar
    Multimedia: Xbox Series X - Nvidia Shield TV Pro
    Headset: Xbox Wireless Headset / Turtle Beach Elite 800X

  12. #1347
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    961
    In un forum americano segnalano il rilascio di un nuovo update.
    Niente Dolby Vision però, probabile fix a qualche bug, come i problemi nel funzionamento del panel refresh forzato (che ad alcuni utenti non completava correttamente il processo restituendo messaggi di errore) e patch di sicurezza.
    TV: LG C1 OLED 77"
    Audio: Samsung Q930B Soundbar
    Multimedia: Xbox Series X - Nvidia Shield TV Pro
    Headset: Xbox Wireless Headset / Turtle Beach Elite 800X

  13. #1348
    Data registrazione
    Sep 2011
    Località
    Cirò Marina
    Messaggi
    713
    Giusto per correttezza, la tv ha 4 hdmi2.0 di cui due a 60fps..
    La mia saletta CineBlack

  14. #1349
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.579
    Si esatto.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  15. #1350
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    961

    Citazione Originariamente scritto da maucemax Visualizza messaggio
    Connesso tramite Lan. Nonostante il modem dica che arriva il segnale a 15mega, su tutte le linee lan ma anche sul wifi il segnale arriva a 13,5 al massimo. Ma non capisco perché Netflix lo abbassi della metà arrivando a 7/8.
    Quello probabilmente è il flusso che Netflix riesce a dedicare allo streaming: i 7/8 mbps sono quelli impiegati alla riproduzione video, non alla velocità pura e cruda della tua wifi sul TV.
    TV: LG C1 OLED 77"
    Audio: Samsung Q930B Soundbar
    Multimedia: Xbox Series X - Nvidia Shield TV Pro
    Headset: Xbox Wireless Headset / Turtle Beach Elite 800X


Pagina 90 di 559 PrimaPrima ... 4080868788899091929394100140190 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •