|
|
Risultati da 5.791 a 5.805 di 8384
Discussione: Sony KD65A1 - OLED
-
13-09-2018, 19:10 #5791
Io per la PS4 ho impostato nitidezza 65 e reality 45 e mi trovo bene, ovviamente solo per i videogiochi, gradazione su alto e riduzione rumore no.
Il dynamic range su basso (poi nei giochi in HDR è impostato su alto)
-
13-09-2018, 19:10 #5792
Member
- Data registrazione
- Apr 2018
- Messaggi
- 76
Come pulite il vostro Oled dalla polvere? Posso utilizzare un panno in microfibra? Sembra che ci siano delle piccole macchiette
-
13-09-2018, 19:53 #5793
-
13-09-2018, 19:57 #5794
Metodo infallibile dopo aver provato i vari detergenti che si usano per gli schermi: procurati una pezza di cotone e un panno in microfibra, inumidisci con sola acqua quella di cotone e sgrossi per bene, poi passi il panno in microfibra asciutto e lo vedrai risplendere.
-
13-09-2018, 20:03 #5795
Come la nitidezza che è molto più invasiva, il reality creation lavora ancora più finemente sulla pulizia del quadro e sulla resa dei particolari. Si possono notare gli effettivi miglioramenti ad esempio con GOW, tenendo Kratos immobile e variando il parametro si noterà con il reality creation attivo una maggior pulizia nei microdettagli, come l'incarnato. Puoi verificare anche con un film almeno in blu ray e che abbia una buona puluzia del quadro, ti basta mettere in pausa e attivare e disattivare l'effetto.
Si lo tengo attivo su tutto: film 60 e per i vg a 55Ultima modifica di Bruciatore; 13-09-2018 alle 20:04
-
13-09-2018, 20:32 #5796
Member
- Data registrazione
- Apr 2015
- Messaggi
- 91
Io uso un pannetto in microfibra che tra l’altro ha diversi anni ma è perfetto.
Non uso detergenti e nemmeno veline che sono per lo più oleate e lasciano aloni.
Se invece sono già presenti devi usare soluzioni neutre senza alcool, su vari marketplace li vendono insieme al set di panni in microfibra.
L’ideale è cercare di pulirlo almeno una volta ogni settimana, 10 giorni, delicatamente e rimuovendo le macroparticelle che potrebbero segnare il pannello.
-
13-09-2018, 21:41 #5797
Member
- Data registrazione
- Apr 2018
- Messaggi
- 76
-
13-09-2018, 21:48 #5798
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 118
Sostanzialmente ad un inmagine su cui è attivo L auto dimming, per annullarlo basta cambiare schermata, ad scempio aprendo un menu o andando sulla Dashboard della console.
È anche il modo in cui i primi si accorsero del difetto.... quando giocavano a GOW dopo un combattimento se entravi nel menu, si notava che lo schermo ritornava luminoso.
In ho usato questo
Metodo per far capire che la
Seconda foto non è più scura
Perché GT ha il
Tempo dinamico, dato che qualche secondo dopo, aprendo e chiudendo la Dashboard, L’
Immagine è ritornata esattamente come nella prima
Foto a dimming non ancora attivo
-
13-09-2018, 21:54 #5799
Assolutamente non rovina nulla, ovviamente bisogna pulirlo a freddo. Sono un fumatore e giorni fa in controluce ho visto degli aloni dovuti probabilmente al fumo. Ho utilizzato un buon solvente specifico senza alcool ma il pannello sembrava più ingrassato di prima. Ho inumidito una pezza di cotone e subito, prima che le piccole particelle di acqua si asciugassero, con il microfibra asciutto ripassavo per rimuoverle. Il risultato mi ha sbalordito. Allora mi sono messo a osservare il vetro posteriore, mai pulito in 6 mesi e non ti dico quanto fosse ingrassato. Con lo stesso procedimento, senza usare solventi è tornato a brillare come appena preso. Metodo della nonna garantito.
-
13-09-2018, 21:57 #5800
-
13-09-2018, 22:13 #5801
Member
- Data registrazione
- Apr 2018
- Messaggi
- 76
-
13-09-2018, 22:25 #5802
-
14-09-2018, 10:19 #5803
Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 81
Per voi possessori di Sony A1 , mi propongono uno scambio con il mio 55q9fn da 55 entrambi e tutti e 2 di maggio 2018 , che fareste ?
utilizzo 90 per cento ps4 pro xbox one x
-
14-09-2018, 10:33 #5804
-
14-09-2018, 10:39 #5805
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2017
- Messaggi
- 438