|
|
Risultati da 4.891 a 4.905 di 8384
Discussione: Sony KD65A1 - OLED
-
27-05-2018, 21:49 #4891
Sicuro sicuro? ..e sono aggiornato all'ultimo firmware e questa è la sigla di Altered Carbon, quindi ce l'hanno tutti?
Questa e come la storia del dimming,"Ce l'hanno tutti ma alcuni non lo vedono!", qualcuno ha sentenziato. Io non ce l'ho ne prima ne adesso. Tirate le vostre conclusioni, abbiamo tutti lo stesso software, quale variabile resta?Ultima modifica di kiwivda; 27-05-2018 alle 21:52
Sorgenti: SONY UBP-X1000ES / REGA P3 / Asus Xonar Essence STX / Ipod Photo 30GB / Schiit Lyr 3 Cavi segnale: SUPRA EFF-ISL Aplificazione: REGA Elex-R Cavi Potenza: Supra Cables Ply 3,4/s Diffusione: ELAC BS 244.3 / AKG K701 / AKG K3003 / GRADO SR125 / Hifi Man SUNDARA Subwoofer: SVS PB1000 Schermo: SONY 55A1 Isolamento:Sottopunte Atacama Spike Shoes
-
27-05-2018, 22:37 #4892
Che strano... sembra proprio non ci sia nulla...forse il taglio del pannello? Il 65 lo ha più evidente? Oppure una impostazione? Poi altro che stesso software...io ho proprio un altro tv...
Ultima modifica di fabris66; 27-05-2018 alle 22:47
-
27-05-2018, 23:03 #4893
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 185
@rcaldare
grazie, provo...
-
27-05-2018, 23:17 #4894
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 386
A parte la puntata di mindhunter, che comunque non dipendeva da problema di linea/server (era al massimo bitrate che fornisce netflix), e ho notato queste solarizzazioni solo in quel telefilm, io il problema dell'alone bianco che si vede su scene scure nere ce l'ho sempre invece.
Allego foto, scusandomi per la bassa qualità, ma con il difetto ben visibile, ovviamente su scene scure/nere in ambiente non illuminato (lasciate stare le scritte doppie che appaiono, non sono un difetto del pannello, ma della fotocamera. Il problema è l'alone bianco)
https://ibb.co/mYBDCd
https://ibb.co/m7sWyJ
https://ibb.co/gqpN5y
Cosa ne pensate?Ultima modifica di Paoletto2009; 27-05-2018 alle 23:23
-
27-05-2018, 23:24 #4895
Penso che lo ho anche io col pannello 2018... il tuo è un 65”?
@kiwivda: mi diresti come hai impostato luminosità, nero, contrasto è luminosità di picco per la visione delle APP? Qualche altro valore modificato in maniera particolare?Ultima modifica di fabris66; 27-05-2018 alle 23:28
-
27-05-2018, 23:27 #4896
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 386
No, è il 55'. Conte70 ha avuto la sostituzione del pannello, anche se dalla foto che aveva postato sembrava che il suo alone fosse molto più evidente del mio….
-
27-05-2018, 23:35 #4897
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 386
Effettivamente, a differenza di molti titoli dove il difetto dell'alone bianco è evidente (vedi mio post poco sopra con immagini allegate), con altered carbon, fatta appena ora una prova, quell'alone è praticamente inesistente, tanto che dalla foto che ho scattato nemmeno si vede.
https://ibb.co/eMcaQy
ciò non toglie che mettendo e togliendo le info sul bitrate, guardando nemmeno troppo attentamente, una leggera patina bianca ci sia, che "invade" anche la porzione di immagine sottostante la banda nera. Insomma quella nuvoletta/alone/ nebbia si vede, più o meno, ma guardando con attenzione io ce l'ho sempre nel momento in cui attivo le info di netflix.Ultima modifica di Paoletto2009; 27-05-2018 alle 23:40
-
27-05-2018, 23:40 #4898
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Località
- Roma (RM)
- Messaggi
- 343
@Paoletto2009
chiedi cosa ne pensiamo ma francamente dalla visione di quelle 3 foto è difficile esprimere un parere; e anche se tu pensassi di rivolgerti all'assistenza non credo che sarebbero utilizzabili come documentazione da trasmettere. Non riesci a produrre delle foto almeno messe a fuoco ?Ultima modifica di rcaldare; 27-05-2018 alle 23:41
TV OLED LG OLED C4 77" - Lettore Blu-Ray Sony BDP-S790 - SAT SetTopBox SKY Q Black software Q100.000.53.13L - Ampli Yamaha RX-S600 - Diffusori KEF Q100
-
27-05-2018, 23:41 #4899
-
27-05-2018, 23:42 #4900
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Località
- Roma
- Messaggi
- 263
Sbagliato. Quel problema, cosi come quello dell'auto dimming non ce l'abbiamo tutti. Ho testato ogni benedetta problematica descritta, per quanto mi e' stato possibile, e non ho riscontrato nessun problema serio con il mio TV. L'unico e' la lag dell'input del telecomando e una non proprio fulminea risposta del sistema Android implementato nel Sony che non e' esente da tilt o blocchi inspiegabili. Se mi risolvono questo (e non credo che lo faranno) io sono a cavallo...sempre che in futuro non succedano sgradevoli novita', si intende.
Ah, ho un 65'' acquistato a meta' febbraio.Ultima modifica di Nightwalker; 27-05-2018 alle 23:45
-
27-05-2018, 23:50 #4901
In realtà la mia è più curiosità che altro, l’alone non mi da fastidio perché durante la visione non sto continuamente a vedere i dati di Netflix, quindi l’immagine non è compromessa.
Auto dimming mai rilevato, per fortuna.
-
27-05-2018, 23:54 #4902
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 386
Qui è più a fuoco, appena scattata
https://ibb.co/dZgu2d
Sfondo completamente nero con info bitrate e pausa
-
28-05-2018, 00:00 #4903
Si vede benissimo, della stessa entità di quello che vedo sul mio. Adesso vai a capire da cosa è dovuto...
-
28-05-2018, 00:04 #4904
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 118
Allora…
Ho fatto quello che dovevo gia fare qualche giorni fa.
Do il mio contributo alla scienza….provando alcuni dei giochi Ps4pro e xbox X che ho
Cerco di dare un barlume di oggettività alla questione auto dimming, anche per capire se vale la pena chiamare l’assistenza o provare ad attendere le prossime mosse Sony:
Prima di tutto credo si possa dire che questo piccolo inconveniente sia presente su tutti i TV aggiornati, e il fatto che molti non lamentino la cosa sia dovuto dal fatto che (fortunatamente) il problema si riscontra in rarissime circostanze, e che in quei rarissimi casi molti potrebbero anche non notarlo.
Poi ci sono casi, viceversa, di segnalazioni poco sensate, come quella di Ninokuni, cioè di giochi non in pausa ma lasciati fermi in cui l’intervento di Auto Dimming lo trovo assolutamente normale.
Film, telefilm, netflix…ecc nessun problema
In alcune occasioni qualcuno ha evidenziato cali di luminosità su trasmissioni in HDR con loghi aggressivi.
(per quelli che hanno evidenziato casi anche in SDR sarebbe utile capire se forzassero l’impostazione di luminosità di picco su ALTO)
Comunque su Sky e simili non posso parlare perché non ho nessun abbonamento
Posso però testare i VG del Momento.
Come già Detto God of War è il gioco più emblematico:
Quando si Combatte appare un HUD della Vita e delle armi selezionate talmente aggressivo e privo di trasparenze che dopo 60 secondi il TV va in protezione abbassando moltissimo la luminosità.
Accendete il gioco in qualunque punto continuate a premere il tasto per sferrare colpi per 60 secondi (anche ruotando la telecamera) e vedrete di cosa parlo/parliamo.
Ho testato diversi giochi, e come in GOW forzando situazione in cui compaiono HUD statici.
Ho provato su livelli a caso, quindi non so se puoi in altre circostanze possano cambiare le cose.
Prendete dunque questo test senza velleità dogmatiche.
Preso un cronometro e atteso 60 secondi in diverse circostanze, lasciando in moto personaggi/auto/fondali ecc..
Giochi apparentemente senza Problemi o dove comunque non ho notato grossi abbassamenti di luminosità anche se non escludo magari interventi di auto dimming (ma meno invasivi che su GOW)
Gears Of War 4 Nessun problema anche forzando l’HUD che si attiva nei momenti shooting
Uncharted 4 Nessun problema anche forzando l’HUD che si attiva nei momenti shooting
Forza 7 Nessun problema
Killer Instinct nessun problema
Rise of the tomb rider Nessun problema anche forzando l’HUD che si attiva nei momenti shooting
Forza horizon 3 Nessun problema
Battlefront 2 Nessun problema (l’HUD qui è sempre fisso)
L’ombra di mordor 2 nessun problema (l’HUD qui è sempre fisso)
(sdr) Quantum Break Nessun problema anche forzando l’HUD che si attiva nei momenti shooting
Mass Effect Andromeda nessun problema (l’HUD qui è sempre fisso)
Infamous nessun problema (l’HUD qui è sempre fisso) anche se ho avuto qualche indecisione
(sdr) Titanfall 2 nessun problema (l’HUD qui è sempre fisso)
Hellblade non ha UHD :-D nessun problema ovviamente
Horizon zero Down nessun problema (l’HUD qui è sempre fisso) anche se ho avuto qualche indecisione
Resident Evil 7 nessun problema (l’HUD qui è sempre fisso)
Giochi con problemi Oltre GOW che ho provato:
Gt sport, con visuale da paraurti o anche con visuale esterna dopo 60 secondi il quadro generale comincia ad oscurarsi drasticamente.
So che altri hanno menzionato Destiny 2 ma purtroppo non lo posseggo.
A livello statistico la situazione sembrerebbe meno grave di quel che pensassi. In termini qualitativi invece la situazione di Gt sport, ad esempio, è abbastanza imbarazzante (è pure un titolo Sony)
Dopo tutte queste prove posso notare cos’ hanno di diverso i 2 giochi che presentano il problema:
GTsport ad esempio ha lo schermo costellato di HUD bianchi, piuttosto accesi e senza alcuna trasparenza.
A sx le posizioni in alto il cronometro,a destra il navigatore e in basso al centro contagiri e contachilometri….ecc
Qui mi sembra che sia la quantità di oggetti statici ad alimentare il problema.
Insomma una situazione analoga a quelle del programma Sky utilizzato come esempio nel video di Vincent Teoh.
In Forza 7 non succede secondo me perché quasi tutte le diciture sono inferiori come numero/quantità e sono quasi tutte semi trasparenti.
Anche tutti gli altri giochi hanno pochissimi Hud, spesso sono a scomparsa e spesso sono leggermente bianchi con intorno un alone scuro ma con molta trasparenza. (d'altronde il problema dei TV organici e noto da anni e sembra proprio che gli sviluppatori ne tengano conto in fase di design)
GOW invece ha meno “quantità” ma l HUD incriminato è davvero abbagliante ed assolutamente statico e privo di trasparenze.
Per ora aspetto a sentire l’assistenza. E spero che le parole autorevoli di un personaggio come Vincent Teoh possano spingere Sony a rivedere l’algoritmo, ma questa volta, in maniera seria.
O almeno il tempo di giocare Detroit che non avendo HUD no dovrebbe avere problemiUltima modifica di Dennis79; 28-05-2018 alle 00:23
-
28-05-2018, 00:07 #4905
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 386
Mi sembra assodato che il comportamento con la presenza dell’alone bianco non sia normale. Tanto che a Conte70 hanno sostituito il pannello.
Il punto è che ad oggi ho visto l’alone solo nel momento in cui attivo il bitrate, o comunque in quelle occasioni in cui richiamo delle funzioni che fanno venire fuori degli elementi grafici durante scene scure/nere. Magari però è un difetto più esteso, del quale non mi sono reso conto...sinceramente poiché, è un bel oggetto di elettronica, che non costa nemmeno 10 euro, vederlo già con questo difetto non mi piace molto....Ultima modifica di Paoletto2009; 28-05-2018 alle 00:08