|
|
Risultati da 3.511 a 3.525 di 8384
Discussione: Sony KD65A1 - OLED
-
30-03-2018, 12:58 #3511
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 118
Originariamente scritto da mitico303;4842759.
Curiosità hai importato i setting perché avevi calibrato? ( o comunque fatto regolazioni/modifiche sul menu avanzato)
-
30-03-2018, 13:00 #3512
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 118
-
30-03-2018, 14:12 #3513
Ho importato i settaggi che utilizzavo per il resto dei contenuti HDR, provando sia una configurazione "personale" che una più di riferimento, vicina alle impostazioni Cinema Pro.
Ho aspettato a farlo calibrare proprio perché avevo letto che con DV le impostazioni avrebbero potuto subire variazioni, ora penso che prima o poi la farò.
Comunque anche le impostazioni di default del profilo Dolby Vision non sembrano male, ma bisognerebbe testarli un po'. Io aggiungendo i miei e osando un po' di più su contrasto e luminanza di picco sono molto soddisfatto.
Tra l'altro devo ammettere che sto rivalutando la temperatura colore "Neutro", un po' perché amo i colori freddi, un po' perché personalizzandolo ulteriormente credo di aver raggiunto un buon compromesso tra saturazione colori e bianchi che non sono troppo gialli, come a volte notavo con Esperto 1.
Ho sempre comunque a portata di mano Cinema Pro leggermene editato per avere qualcosa più vicino possibile al riferimento.Ultima modifica di mitico303; 30-03-2018 alle 14:16
TV: LG C1 OLED 77"
Audio: Samsung Q930B Soundbar
Multimedia: Xbox Series X - Nvidia Shield TV Pro
Headset: Xbox Wireless Headset / Turtle Beach Elite 800X
-
30-03-2018, 16:32 #3514
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 333
Riguardo al DV e alle cose che sono state dette qui, mi farebbe piacere fare due riflessioni:
1) ho letto che non ci sia modo di personalizzare le impostazioni.... non capisco cosa intendiate, nel menu DV è possibile impostare tutto così come si faceva per Cinema Pro etc.
2) Proprio questo fatto che sia possibile cambiare le impostazioni del DV lo trovo assurdo e paradossale. Il DV nasce proprio per riflettere in modo perfetto le impostazioni che il regista ha scelto per il film, e invece noi possiamo cambiarle a nostro piacimento rischiando di sballare tutti i colori?? Boh, è ridicolo. Dovrebbero essere bloccate o quantomeno limitatissime.
Fine delle considerazioni.
-
30-03-2018, 17:05 #3515
In effetti in DV, così come in HDR, contrasto e lum. andrebbero tenuti al max o cmq più alti possibili.
-
30-03-2018, 17:34 #3516
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 118
Ho fatto altre prove, ora sono fuori quando rientro scrivo un post con qualche foto.
Ho controllato la gestione dei grigi e dei dettagli prossimi al nero, con piacere ho notato che la modalità impostata da Sony per il Dolby su questi aspetti sembrerebbe più vicina a cinema PRo che alla modalità Standard. ( che eroga più Nit ma tende ad inghiottire alcuni dettagli)
Sulla temperatura effettivamente a tratti. Mi è sembrato che L esperto 1 dia colori più caldi dell esperto 1 di HDR. Mi sono concentrato su altri aspetti, non vorrei trarre conclusioni affrettate però. E Non vorrei che davvero la modalità più coerente in Dolby sia la “neutro” ( anche se io appena messo su il primo contenuto ebbi la sensazione di colori troppo freddi)
Sto leggendo poco in giro( a parte 2 forum) , qualcuno ha già provato a testare con sonda questa modalità?Ultima modifica di Dennis79; 30-03-2018 alle 17:37
-
30-03-2018, 18:01 #3517
scusa, ma dove è scritto che il profilo DV riflette in modo perfetto le scelte del regista? è un sistema avanzato di gestione del segnale HDR, con metadati dinamici. Significa semplicemente che rispetto all'HDR tradizionale c'è una maggiore accuratezza nella gestione di contrasto, luminosità e colori, in base ai vari oggetti che compongono ogni frame della scena.
Tu puoi regolare come vuoi DV perché comunque luminosità, contrasto e colori vengono gestiti meglio rispetto al profilo HDR normale.TV: LG C1 OLED 77"
Audio: Samsung Q930B Soundbar
Multimedia: Xbox Series X - Nvidia Shield TV Pro
Headset: Xbox Wireless Headset / Turtle Beach Elite 800X
-
30-03-2018, 19:56 #3518
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Località
- Roma
- Messaggi
- 263
Finche' non vedro delle comparative in HQ tutto questo miglioramento nei confronti del HDR10 io proprio non l'ho visto.
Poi se vogliamo dire che e' piu' bello perche' era da tanto che si attendeva questo update e di conseguenza non si puo' non esultare alla vista del logo DV allora ok, e' fantastico.
-
30-03-2018, 20:45 #3519
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 670
in teoria la gestione dell'hdr di sony era già qualcosa di migliore rispetto al classico hdr, quindi tutta questa differenza non dovrebbe esserci
Sony XR-65A83J - Sinto A/V: Denon AVR-X4200W - Diffusori: Focal 807v CC800 SR800 - Sub: Sunfire HRS-12
-
30-03-2018, 22:00 #3520
Ma infatti ho sempre detto che su questo tv la differenza sarebbe stata meno evidente rispetto ad altri tv, ma dire che non c'è differenza è semplicemente non vero. TUTTI quelli che l'hanno provato parlano di differenze e miglioramenti, poi ognuno è libero di pensarla come vuole.
Comunque, fatevi un giro sul forum americano di riferimento, leggetevi i pareri di chi ha dv da mesi e poi riparliamone. Leggete anche il forum inglese. Ma Matarrese siamo tutti matti. Così come chi già lo usa da un anno su altre tv. O chi l'ha recensito. Le testate che ne parlano da un paio d'anni. Tutti matti.
Qualche esempio di prime impressioni sul forum inglese:
- Dolby Vision is great. The colors are much more saturated and cinematic than in HDR! Re-watched parts of Stranger Things immediately after updating, sublime!
- OMG!DolbyVision enabled Netflix full 4k video looks fabulous and let's face it the TV's image performance wasn't exactly shabby before. Very impressed, blown away in fact.
- Watched*a bit of Altered Carbon again with DV and it does look fantastic.
- On a DV note, I found the picture is better on DV that other HDR standards so far on Netflix
- Never had contrast at 100 before so feels a little strange although the picture is amazing. Jessica Jones seems better in DV than HDR.
- It does feels strange but looks so brilliant. Massive pop in colours. DV is a big step up.
- My God. Justice League looks pristine on the ATV4K in DV.
HDTVtest: https://youtu.be/aGVqsa2oHKc
Non mi sembra che dica che non ci siano differenze. Sbaglio?Ultima modifica di mitico303; 30-03-2018 alle 22:15
TV: LG C1 OLED 77"
Audio: Samsung Q930B Soundbar
Multimedia: Xbox Series X - Nvidia Shield TV Pro
Headset: Xbox Wireless Headset / Turtle Beach Elite 800X
-
30-03-2018, 22:41 #3521
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Località
- Roma
- Messaggi
- 263
Per quanto mi riguarda non ho detto che non vi siano differenze, ma solo che sarebbe bello avere delle immagini comparative fatte da uno bravo e sullo stesso esemplare di A1 che ne evidenzino pregi e difetti, perche' finora io non ne ho trovate di cosi significative per farmi gridare al miracolo.
Poi mi dovrebbero proprio spiegare come mettendo Stranger Things restano sbigottiti dalla differenza quando con Netflix una volta scaricato l'update non e' piu' possibile visionare quel contenuto in HDR e quindi azzardare paragoni (oltre al fatto che gia' si vedeva ottimamente anche prima). Sono dell'idea che questi o hanno una memoria fotografica degna di un xmen e quindi alzo le mani buon per loro, oppure devono per forza avere un altro A1 senza update affianco su cui girare lo stesso episodio e se si mi piacerebbe vedere qualche screenshots. Perche' altrimenti torniamo al solito discorso che e' migliore perche' si o del perche' lo dicono gli altri (gli esperti).
Questo non vuol dire che non ho fiducia in quello che leggo o in quello che su queste stesse pagine qualcuno di voi ha scritto, ma solo che l'argomento necessita di piu' di un approfondimento e che mi piacerebbe che qualcuno ci faccia una bella analisi tecnica per aiutarmi a notare quello che forse ancora mi e' sfugge.Ultima modifica di Nightwalker; 30-03-2018 alle 22:42
-
30-03-2018, 22:43 #3522
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2018
- Messaggi
- 171
quando arriverà ota?
-
30-03-2018, 23:03 #3523
Sto provando in tutti i modi a vedere un il disco Transformers - The Last Knight che contiene la traccia DV, ma dal UBP-X1000ES nulla non funge. Ho anche provato a ripparlo e farlo leggere dall'app video ma nulla, non vede la traccia DV, e questo è strano, perchè dalle app dovrebbe funzionare. Pare che questo firmware update attivi solo da lettori abilitati da HDMI e dalle app di Netflix e Amazon(che non ha contenuti DV). Insomma una mezza fregatura via.
Aspetto di vedere quando aggiorneranno il UBP-X1000ES e vedremo, essendo la serie professionale verrà aggiornato sicuramente.Sorgenti: SONY UBP-X1000ES / REGA P3 / Asus Xonar Essence STX / Ipod Photo 30GB / Schiit Lyr 3 Cavi segnale: SUPRA EFF-ISL Aplificazione: REGA Elex-R Cavi Potenza: Supra Cables Ply 3,4/s Diffusione: ELAC BS 244.3 / AKG K701 / AKG K3003 / GRADO SR125 / Hifi Man SUNDARA Subwoofer: SVS PB1000 Schermo: SONY 55A1 Isolamento:Sottopunte Atacama Spike Shoes
-
30-03-2018, 23:42 #3524
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 144
Se rippi Transformer in un mkv perdi il Dolby Vision. Per questo ho provato a prendere il file da decine di giga così com’è (m2ts) e a riprodurlo col player interno della tv ma anche in quel caso niente DV. Mi viene il dubbio che tale player non supporti il Dolby Vision.
-
31-03-2018, 01:32 #3525
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 333
Prima dell’hdr, la color correction del colorist era molto lontana da quello che poi vedevamo sulla nostre tv, ora con l’hdr ma soprattutto con il DV, ciò che vede il colorist (ovvero ciò che hanno deciso il regista e il DOP) è esattamente ciò che dovremmo vedere noi sulle nostre tv, per questo è assurdo che si possa modificare tramite le varie impostazioni. Cioè per intenderci, non ci può essere un bianco più o meno bianco e un verde più o meno verde, ci deve essere solo un bianco e solo un verde e sono quelli decisi in color correction e questi dovremmo vedere. E così per la luminosità, i contrasti etc. E invece noi stiamo a discutere se è meglio “esperto1” o “neutro”. Dare la libertà di cambiare questi settaggi significa contraddire l’essenza stessa del DV.