|
|
Risultati da 961 a 975 di 1645
-
19-12-2017, 09:49 #961
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 195
-
19-12-2017, 12:17 #962
Peccato la serie XE90 non venga aggiornata con Dolby Vision e HDR10+ ma si sapeva, io sono alquanto ignorante quindi non so effettivamente quanto si va a perdere senza il supporto a tali standard in futuro.
-
20-12-2017, 07:27 #963
Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Località
- reggio emilia
- Messaggi
- 53
Ho comprato 3 sett. fa il 65, devo ancora fare l'impianto audio completo, e guardando le specifiche del tv ho visto che l'uscita ottica posteriore supporta solo 2 canali, quindi stereo. E' corretto oppure ho interpretato male io? E' l'unica uscita audio che posso sfruttare, in quanto l'ampli, un HK 245, ha HDMI 1.1 oppure 1.2 ma non supporta HDMI ARC e lo devo posizionare lontano dal tv.
-
20-12-2017, 17:59 #964
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 194
Se è certo che per avere il Dolby Vision bisogna avere una Tv Sony con chip X1 Extreme (ergo XE90 è la "prima serie" ad essere esclusa) bisogna capire se l'HDR10+ sarà supportata da tutte le tv che hanno il pannello 10bit, l'HDR10, compresa questa.
Al momento, ho cercato ovunque online, non lo sa nessuno.
Le uniche cose "certe" è che Samsung (l'unica a supportare 10+ al momento, se ho capito bene) ha inserito la nuova specifica su tutta la linea 2017 (e ci sono tv anche "peggiori" dell'XE90) ha aggiornato all'HDR10+ e fra poche settimane (in USA già si fa) Amazon Prime Video avrà questi contenuti.
Forse avremo una risposta al CES, tocca aspettare gennaio. Tanto ormai la tv l'abbiamo comprata (anche se non nego che l'update al 10+ - che secondo alcuni rende "inutile" il Dolby Vision - mi farebbe molto piacere).
-
20-12-2017, 18:51 #965
Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 41
-
20-12-2017, 18:57 #966
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2017
- Messaggi
- 114
=simak;4805187]Se è certo che per avere il Dolby Vision bisogna avere una Tv Sony con chip X1 Extreme (ergo XE90 è la "prima serie" ad essere esclusa) bisogna capire se l'HDR10+ sarà supportata da tutte le tv che hanno il pannello 10bit, l'HDR10, compresa questa.
Al momento, ho cercato ovunque online, non lo sa nessuno.
Le uniche cose "certe"..........[CUT]
-
21-12-2017, 06:15 #967
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2013
- Località
- Milano
- Messaggi
- 121
Io sto avendo parecchie difficoltà a settare il ricevitore SAT con la CAM mi trova pochi canali è in un ordine imbarazzante 3/4 sono canali a pagamento che non riesco ad escludere dalla ricerca se non manualmente cosa che è impensabile da fare, qualcuno ha risolto?
-
21-12-2017, 06:27 #968
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 145
Ciao che CAM e scheda usi? Io uso TVSAT HD con la numerazione TVSAT ed è andato tutto senza problemi, incluso Rai 4K. Tra l’altro questo tv, a differenza del precedente Samsung che avevo, registra pure i canali 4K (ho provato la settimana scorsa con Suspiria rimasterizzato in 4K proprio sull’apposito canale Rai).
-
21-12-2017, 06:29 #969
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2013
- Località
- Milano
- Messaggi
- 121
-
21-12-2017, 10:36 #970
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2017
- Messaggi
- 15
Buongiorno a tutti,
Ho acquistato da circa 2 settimane questa tv e per ora mi ritengo soddisfatto.
Volevo chiedere a qualche illuminato se può consigliarmi il collegamento che dovrei fare per collegare l'audio della tv ad un vecchio sistema HiFi.
L'amplificatore dell'HiFi ha solo degli ingressi analogici (cavo rosso e bianco).
Ho visto in rete che ci sono convertitori audio digitale-analogico ma se ne trovano di tutti i prezzi e quindi suppongo anche qualità. Inoltre ho letto che alcuni non funzionano quando si guardano canali del digitale in HD oppure BluRay etc etc..
Volendo spendere al max 40-50€, secondo voi cosa dovrei comprare per avere una buona qualità?
-
21-12-2017, 10:38 #971
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 194
Se il tuo vecchio amplificatore ha solo l'ingresso RCA (anche io sono messo così) molto semplicemente compra un adattatore jack-rca e lo attacchi all'uscita delle cuffie. Un paio di euro e hai fatto, tanto la qualità "superiore" te la darebbe l'uscita ottico digitale, ma se l'amplificatore non ha l'ingresso...
-
21-12-2017, 12:34 #972
Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Località
- reggio emilia
- Messaggi
- 53
-
21-12-2017, 16:23 #973
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2017
- Messaggi
- 114
io ho il modello da 49 pollici ed ho collegato il sintoamplificatore con cavo ottico, esce un 5.1 canali ma non audio hd quindi niente Dolby digital plus o DTS HD ma solo Dolby digital,DTS e PCM. Per me non è un problema mi accontento visto che il mio sistema non supporta hdmi 2.0 ma è 1.4
-
21-12-2017, 17:03 #974
Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Località
- reggio emilia
- Messaggi
- 53
ok, era quello che speravo di sentire, quindi vado con il cavo ottico....chi si accontenta gode e al diavolo Dolby digital plus e DTS HD
-
21-12-2017, 18:01 #975
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 1.039
Scusate mi accodo al discorso dell'uscita ottica.
Sono possessore del 55XE9005 e volevo sapere se collegando una soundbar esterna con il cavo ottico poi posso regolare il volume con il solo telecomando della tv oppure devo sempre utilizzare due telecomandi.
Grazie.