Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 10 di 10 PrimaPrima ... 678910
Risultati da 136 a 143 di 143

Discussione: HISENSE 58K700

  1. #136
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    varese
    Messaggi
    292

    Ragazzi, faccio un affare ad acquistare questa tv oppure meglio passare ad altro x sfruttare Xbox one s , HDR e film , sport in 4k?

  2. #137
    Data registrazione
    Jun 2017
    Messaggi
    1
    Da quando l'ho aggiornato invece Infinity è proprio sparito, comunque rimane sempre un gran televisore.

  3. #138
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    59
    Citazione Originariamente scritto da mix7 Visualizza messaggio
    Ragazzi, faccio un affare ad acquistare questa tv oppure meglio passare ad altro x sfruttare Xbox one s , HDR e film , sport in 4k?
    Qual'è il tuo budget? Io l'ho avuto fino a 10 giorni fà e ne ero molto soddisfatto, nonostante i suoi limiti tecnici sia chiaro...come neri e visione di video 4K e HD è molto buono, più di quanto mi aspettassi, meno con i canali SD forse per via dello scaler modesto...l'HDR è molto limitato a causa del fatto che è un pannello 8 bit e ha una luminosità modesta (due parametri essenziali per l'HDR)
    Come qualità costruttiva è ottimo...robusto, ottimi materiali e bello come design...anche l'audio è degno di nota.
    Io ci ho giocato con One S, Ps4 Pro e Switch...con la mod. gioco vai tranquillo e l'imput lag è bassissimo...ma ripeto, l'HDR è "tarocco" come su tutti i pannelli che non sono a 10 bit e non hanno una spiccata luminosità (per avere la certificazione HDR Premium bisogna avere 10 bit + 1000 nits)

    Fossi in te starei o sul "vecchio" m7000 o, meglio, sull'n6800...con pannelli 10 bit e luminosità superiore...la differenza di prezzo online non è molta...

  4. #139
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    varese
    Messaggi
    292
    Grazie x avermi risposto :-), allora budget molto limitato purtroppo ( 500 euro ) , ero propenso ad acquistare il TCL U55P6046 a 529 euro ma ieri mi hanno proposto un 58k700 a 400 euro e calcola che ho appena venduto il mio vecchio LG 55LM860V. Consiglio??? A quella cifra trovo anche :

    - HISENSE H55M5500
    - TCL U55P6046
    - HISENSE. H55M5305

  5. #140
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    31
    Devo aggiornare questo modello di tv a mia cognata.
    Gli aggiornamenti firmware cambiano dal sito italiano a quello francese o sono identici a livello di applicazioni e impostazioni?
    Ho scaricato da entrambi i siti i relativi file (H0121) per la versione 617EU e cambia la dimensione del file di ca. 200KB.

  6. #141
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    9
    sei poi riuscito in qualche modo' che io sappia sono uguali quelli francesi all'italiano e nel tempo ho visto che uscivano prima li . inoltre hanno il vantaggio che il file che scarichi è già unzippato mentre quello italiano devi poi scompattarlo , cancellare la cartella e mantenere solo quello nella usb. questo in teoria perché il mio non riesco ad aggiornarlo e non carica proprio il firmware fammi sapere se sei riuscito. grazie

  7. #142
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    11
    Ciao whitewolf desideravo chiederti se hai testato Hisense k700 con una sonda e se hai notizie sulla copertura dcip3 di questo televisore. Ciao e grazie

  8. #143
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    144

    Citazione Originariamente scritto da dream Visualizza messaggio
    Ciao e grazie per la risposta, io ho un NAS DLINK 320L e purtroppo non funziona, l'LG che avevo prima lo vedeva tranquillamente, adesso mi appare il nome del NAS poi la rotellina continua a girare e poi sparisce.
    Invece per l'aggiornamento per adesso ancora niente, bisogna monitorare il forum francese hdfever, generalmente gli aggiornamenti hisense..........[CUT]
    Ciao,
    ho trovato solo ora questa discussione, io ho il tuo stesso NAS ma un Hisense 65M5500 e il comportamento anomalo è lo stesso, vede il nas, lo seleziona e dopo un po' che la rotellina gira, sparisce.
    Per caso sei riuscito a risolvere?
    TV: LG OLED 65C9 SINTOAMPLIFICATORE: Denon AVC S660H FRONTALI: DYNAVOICE MAGIC F-7 EX CENTRALE: DYNAVOICE MAGIC C-4 EX SURROUND: DYNAVOICE MAGIC S-4 EX SUBWOOFER: SVS SB1000 CONSOLE: Ps5/PC Gaming RTX3060


Pagina 10 di 10 PrimaPrima ... 678910

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •