Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 10 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 149
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641

    Citazione Originariamente scritto da Dexter Visualizza messaggio
    Ma i pannelli VA hanno tutti il 3D passivo.

    ..........[CUT]
    No lo hanno attivo! Sono gli IPS che hanno il 3D passivo.

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    2.580
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    No lo hanno attivo! Sono gli IPS che hanno il 3D passivo.
    Sì ho sbagliato, volevo dire l'esatto contrario!
    Difatti io, che cerco una TV con 3D passivo, devo per forza prenderne una con pannello IPS.

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    103
    Beh! Paragonare questo sony al Panasonic X900... 2 prodotti agli antipodi sia come performance che come prezzo.
    Avranno pure un pannello IPS entrambi, ma... insomma, anche a me piacerebbe una BMW, ma all'atto pratico possiedo una Nissan.
    Non ho pretese di parlare per il mondo, ma non posso neanche negare che la mia esperienza con l'X8505 è stata pessima.
    Quello che ancora oggi mi brucia è stata la delusione dopo 2 mesi di valutazione, per la serie "non ho capito proprio nulla".
    Non fraintendiamo, il televisore non si vede male, ma a mio giudizio i difetti sulla qualità finale dell'immagine pesavano più dei pregi.

    In ogni caso, a quella cifra e con una PS4 non è assolutamente da sputarci sopra, anzi.

    Altra cosa che mi rode è il fatto che se Sony avesse fatto un X9 senza quelle inguardabili casse laterali, avrebbe creato un oggetto veramente appetibile risparmiando non meno di 2-300€ sul prezzo finale (stima secondo me moooolto conservativa).
    do per scontato che chi compra prodotti di questa fascia possieda minimo minimo una sound bar se non qualsoa di più.

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    2.580
    Io ho un impianto home theater della Yamaha, per cui poco mi interessa dell'audio delle tv. Invece non ho capisco cosa ti ha deluso del X8505. Comunque mi pare che nessuno l'abbia paragonato al AX900, che se potessi lo comprerei anche subito, sono 2 categorie diverse... Ma ciò nonostante pur non avendola non credo che l'X8505 sia una pessima TV.
    Ultima modifica di Dexter; 18-12-2014 alle 08:08

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2014
    Località
    Biella, BI
    Messaggi
    61
    Slump72
    Nel forum ho letto la tua esperienza non soddisfacente ed effettivamente posso capire il tuo stato d'animo. .in queste.occasioni dopo aver speso parecchio capisco la delusione.
    Ma dalle recensioni esce parecchio bene soprattutto in base all'odierno rapporto qualità prezzo....intendiamoci non è il meglio del meglio ma ho visto di peggio.
    Per quanto riguarda il discorso delle casse laterali dell'x9 concordo in pieno, se facevano un taglio da 60" senza casse lo prendevo senza esitazione anche se dovevo aggiungere qual cosa.

    Dexter
    Mi sfugge un dettaglio riguardo all'inputlag. TU parli di gioco online...però credo che il discorso ms dell'input lag sia riferito al gioco in generale quindi off e online...non solo a quest'ultimo.
    Correggetemi se sbaglio...

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    2.580
    Citazione Originariamente scritto da Kech Visualizza messaggio
    Dexter
    Mi sfugge un dettaglio riguardo all'inputlag. TU parli di gioco online...però credo che il discorso ms dell'input lag sia riferito al gioco in generale quindi off e online...non solo a quest'ultimo.
    Correggetemi se sbaglio...
    Può essere tu abbia ragione, non sono esperto al riguardo. Sento spesso parlare di input lag ed ho sempre pensato (probabilmente sbagliando) che fosse un valore più importante per chi gioca online e che offline il ritardo fosse meno evidente.

    Comunque sono sempre più convinto di prendere il Sony 55X8505.
    Ultima modifica di Dexter; 18-12-2014 alle 10:31

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2014
    Località
    Biella, BI
    Messaggi
    61
    Oggi sono stato al mw e ho visto le mie due opzioni, 8505 e 855....mi sono piaciuti entrambi...sempre più indeciso :-D booooo

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    2.580
    In una review online ho letto che "All the connectivity ports are on the back: four HDMI (30p UHD only) including one ARC and one MHL, three USB 2.0 (no 3.0)"

    Possibile che tutte le 4 porte HDMI 2.0 del Sony supportino solo la risoluzione UHD/30p e non 60p? E le 3 USB tutte 2.0?
    Ultima modifica di Dexter; 22-12-2014 alle 13:55

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    2.580
    Up... Qualche possessore del 8505 può rispondere e magari smentire? Anche perché altrove si legge che: "The HDMI 2 and 3 inputs are specified to a resolution of 3840 x 2160 at a maximum rate of 60 frames per second and carry support HDCP 2.2, MHL and ARC."

    Dunque 2 delle 4 porte HDMI dovrebbero essere 2.0 UHD/60p mentre le altre 2 delle normali 1.4
    Ultima modifica di Dexter; 26-12-2014 alle 09:04

  10. #25
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    1.138
    Citazione Originariamente scritto da Dexter Visualizza messaggio
    Up... Qualche possessore del 8505 può rispondere e magari smentire? Anche perché altrove si legge che: "The HDMI 2 and 3 inputs are specified to a resolution of 3840 x 2160 at a maximum rate of 60 frames per second and carry support HDCP 2.2, MHL and ARC."

    Dunque 2 delle 4 porte HDMI dovrebbero essere 2.0 UHD/60p mentre le altre 2..........[CUT]
    Da quel che ho capito io, tutte le porte HDMI sono 2.0, ma nessuna supporta il 4K 60p.
    Il televisore accetta tale formato solo dall'ingresso YCbCr.
    Comunque sarei ben felice di essere smentito.

    Ho la sensazione che Sony sia più interessata a spingere sui connettori MHL, che sull'HDMI....
    Ultima modifica di Sam Cooper; 26-12-2014 alle 10:04

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    2.580
    Sinceramente non è per nulla chiaro e questa cosa mi fa imbestialire. Se le porte HDMI sono 2.0 allora perché non supportano la risoluzione 4K fino a 60p ma solo a 30p? Parliamo del doppio dei fotogrammi, non è una cosa da poco. LG specifica bene le caratteristiche di tutte le porte, Sony invece non è chiara per nulla. guardando il sito ufficiale parla di HDMI 2.0 codec HEVC e 60p, dopo guardando nelle specifiche non si evince tutto ciò, anzi.

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.621
    Come si comporta con i videogame? Come siamo messi con l'input lag?
    TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650

  13. #28
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    1.138
    Citazione Originariamente scritto da Dexter Visualizza messaggio
    Sinceramente non è per nulla chiaro e questa cosa mi fa imbestialire. Se le porte HDMI sono 2.0 allora perché non supportano la risoluzione 4K fino a 60p ma solo a 30p? Parliamo del doppio dei fotogrammi, non è una cosa da poco. LG specifica bene le caratteristiche di tutte le porte, Sony invece non è chiara per nulla. guardando il sito ufficiale p..........[CUT]
    Sempre citando fonti non ufficiali, nella serie X9 ci sono 4 porte HDMI, ma solo una di queste supporta il 4K 60p: se non ricordo male, dovrebbe essere evidenziato anche nelle scritte a fianco di ciascun input.
    Altra carenza dei Sony (di tutti i modelli) é rappresentata dalla totale assenza di USB 3.0.

    Come dici tu, in tal senso LG é molto più "generosa"...

  14. #29
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    2.580
    Citazione Originariamente scritto da Simy0607 Visualizza messaggio
    Come si comporta con i videogame? Come siamo messi con l'input lag?
    Da questo punto di vista è uno dei migliori TV 4K per i games.

  15. #30
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.621

    Preso!
    Da oggi faccio parte del gruppo.
    Per ora nessun difetto.... Nero profondissimo, niente clouding, niente Vertical bending con il calcio, visione in hd ottima, solo in sd un po' meno.
    Avete suggerimenti sui setting migliori da usare con Sky HD e Xbox One?
    Non ho trovato il settaggio gioco.
    Ultima modifica di Simy0607; 27-12-2014 alle 12:56
    TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650


Pagina 2 di 10 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •