|
|
Risultati da 1 a 15 di 22
Discussione: Videoproiettore o OLED?
-
24-08-2021, 18:03 #1
Member
- Data registrazione
- Apr 2014
- Messaggi
- 56
Videoproiettore o OLED?
Buongiorno a tutti,
premetto che ho cercato discussioni simili ma l'unica che ho trovato risale al 2015... e penso che di cose ne siano cambiate un po'...
Come qualità video, in un ambiante non trattato ma per la visione di film serale, la qualità di un buon videoproiettore (diciamo con budget sui 5.000€) è paragonabile alla qualità degli OLED? Fermo restando che il fattore diagonale vada sicuramente a vantaggio dei primi.
Sicuramente una cosa per me importante è il nero... mi infastidisce quel grigio degli lcd anno 2010 per intenderci...
Grazie mille a chi vorrà aiutarmi a farmi un'idea,
TriacJr
-
24-08-2021, 18:21 #2
Ciao TriacJr, esprimo la mia opinione, ne avrai altre, ma dato l'argomento trattato, si presta a considerazioni immagino molto diverse tra loro.
Per me la videoproiezione (quella classica con videoproiettori a tiro lungo e ottica tradizionale) e i TV Oled raggiungono obbiettivi diversi.
Il videoproiettore classico avvicina il cinema e l'impatto è maggiore, di contro il contrasto e il nero senza dimenticare la luminosità di un TV Oled è sicuramente migliore.
L'ideale, permettimi la banalità, è avere entrambi.
Con la cifra che hai evidenziato vedrai bene un JVC N5, magari affiancato da schermo ALR anche in un secondo tempo, dato che parli di ambiente non trattato.Ultima modifica di oceano60; 24-08-2021 alle 20:45
-
24-08-2021, 20:25 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.170
Se cerchi un proiettore che abbia un nero paragonabile ad un Oled, ti dico subito che non esiste, nemmeno i piu costosi e blasonati JVC si avvicinano al contrasto di un Oled che è teoricamente infinito, nemmeno al cinema, dove si usano proiettori professionali dal costo di diverse decine di migliaia di euro, hai un rapporto di contrasto di un tv Oled, oltre a ciò considera che la luminosità che hai con un tv Oled il proiettore se la sogna e per questo i contenuti HDR sono tutt'altra cosa su un tv. Detto questo e premesso che anche io non amo il finto nero degli lcd (infatti ho un Oled come tv) ti dico che il coinvolgimento che hai con un proiettore per le dimensioni che puoi ottenere fa passare in secondo piano questo problema. Quando hai uno schermo da 100" o piu a casa e vedi un film, riesci a notare tanti particolari che su un tv non noti, causa dimensioni. Un film visto su un tv Oled (55" o 65") ti apparirà totalmente differente visto su uno schermo da 100" o piu. Sono due modi di vedere totalmente diversi il proiettore ed il tv Oled, e te lo dico avendoli entrambi.
Sulla visione dei film non cambierei mai il proiettore con il tv. Ed io ho proiettori di fascia medio/bassa, sicuramente con il tuo budget puoi accedere ad un JVC che è tutt'altra cosa e quindi avere un gap minore tra tv e proiettore.Ultima modifica di Franco Rossi; 25-08-2021 alle 09:23
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
25-08-2021, 01:10 #4
Member
- Data registrazione
- Apr 2014
- Messaggi
- 56
Grazie delle risposte!
Il dubbio è tra il proiettore e un OLED da 77 o, tra qualche tempo, magari 83 pollici... quindi magari la differenza a livello di immersione è minore... inoltre la qualità di visione mi pare di capire sia sempre a favore dell'oled...
Non so, mi piace l'idea del proiettore, ma davvero non so...
Grazie ancora del vostro riscontro!
-
25-08-2021, 09:32 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.170
Ti ripeto il proiettore ha il suo senso, infatti ne ho comprati tre, ma solo su schermi molto grandi, ad esempio se prendi uno schermo da 120" (o più grande) avrai il tuo cinema in casa. E la differenza tra 77" e 120" è notevole, stiamo parlando di oltre un metro in diagonale. Ovviamente attrezzare una proiezione su schermi da 90" o più piccoli, oggi ha poco senso, vista la disponibilità di TV di taglio over 75" a prezzi sicuramente più bassi di un buon proiettore e relativo schermo.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
26-08-2021, 11:26 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.504
quoto Franco, se la diagonale su cui intendi proiettare non supera i 100'', andrei di OLED
-
26-08-2021, 12:14 #7
Member
- Data registrazione
- Apr 2014
- Messaggi
- 56
Grazie delle risposte!
Devo vedere bene gli spazi ma penso proprio che 120" ci stiano...
Una domanda: sapete se a Milano (io abito in provincia di Sondrio) ci sono locali dove è possibile vedere "in azione" i proiettori?
Spendere 5.000€ senza aver mai visto il prodotto mi fa un po' paura...
-
26-08-2021, 13:44 #8
Puoi andare da Videosell a Trezzano oppure da Audioquality a Milano2 sempre previo appuntamento
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
26-08-2021, 14:12 #9
Ultima modifica di llac; 26-08-2021 alle 14:15
-
26-08-2021, 15:12 #10
Ciao llac, esatto mancavano quelli a tiro corto di moda in questi tempi, soluzioni con illuminazione laser invece che a lampada, il Samsung triplo laser LSP9T lo trovi qui:
Samsung LSP9T
probabilmente guardando in giro puoi trovare un prezzo migliore per il Samsung.
-
29-08-2021, 14:10 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.170
Come tiro cortissimo, c'è di molto meglio a prezzi decisamente più bassi in giro.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
29-08-2021, 17:30 #12
Member
- Data registrazione
- Apr 2014
- Messaggi
- 56
-
29-08-2021, 17:31 #13
Member
- Data registrazione
- Apr 2014
- Messaggi
- 56
-
29-08-2021, 17:33 #14
Member
- Data registrazione
- Apr 2014
- Messaggi
- 56
-
29-08-2021, 18:02 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.170
Questo ad esempio: https://www.passionhomecinema.fr/blo...is-de-gregory/
Cmq se hai la possibilità di installare un proiettore a tiro lungo è sempre preferibile, hai prestazioni migliori nell'uniformità della messa a fuoco.VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro