Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 22 di 22
  1. #16
    Data registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    56

    Grazie mille!

    Ma è concorde da parte di tutti che un videoproiettore a tiro lungo sia preferibile a uno a tiro corto?

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.651
    Non è una questione di concordare, è una questione di ottica, quelle a tiro ultracorto sono piu critiche.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 31-08-2021 alle 14:24
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  3. #18
    Data registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    56
    Ok, ho capito. Non ho capito come mai mi siano state suggerite allora, non avendo sollevato particolari problemi per la collocazione di un proiettore, tutto qui.

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.651
    Citazione Originariamente scritto da TriacJr Visualizza messaggio
    Ok, ho capito. Non ho capito come mai mi siano state suggerite allora, non avendo sollevato particolari problemi per la collocazione di un proiettore, tutto qui.
    Non ne ho idea, probabilmente perchè ora sono di moda infatti stanno uscendo modelli a ripetizione.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  5. #20
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.505
    Ciao TriacJr, penso che il motivo per cui ti è stato proposto i modelli a tiro ultra corto, sia legato al fatto che chiedendo nel tuo post iniziale: Videoproiettore o Oled, l'ultracorto si posizioni come utilizzo in mezzo ai due, con schermo ALR e illuminazione laser lo puoi usare anche come sostituto del TV in ambienti anche con luce.

    Edit: Scusami Franco si siamo sovrapposti.
    Ultima modifica di oceano60; 31-08-2021 alle 15:11

  6. #21
    Data registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    56
    Citazione Originariamente scritto da oceano60 Visualizza messaggio
    Ciao TriacJr, penso che il motivo per cui ti è stato proposto i modelli ha tiro ultra corto, sia legato al fatto che chiedendo nel tuo post iniziale: Videoproiettore o Oled, l'ultracorto si posizioni come utilizzo ai due, con schermo ALR e illuminazione laser lo puoi usare anche come TV in ambienti anche con luce.[CUT]
    Ah, ok... capito!

    No no... la mia domanda era solo legata a capire cosa potesse tornare una miglior esperienza per la visione di film (e in secondo luogo) di serie. Ma il tutto sarebbe in un ambiente scuro (mansarda) e dedicato a questo.

    Grazie ancora a tutti per le risposte!

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.502

    Ciao , è stato un mio pensiero nato dalla domanda meglio TV o un proiettore ... mi sembrava interessante suggerire anche un terza via che sempre di più si sta dimostrando interessante.

    Poi come ho cercato di discutere in altro post diventa una scelta soggettiva pesati i pro e i contro di ogni tecnologia , se avrai la possibilità di visionare qualcosa nei negozi suggeriti da Ellebiser potrai scegliere e farti consigliare.

    Una cosa , forse, non ho capito lo useresti solo per la visone di Film serale o come sostituto della televisione ?

    Nel secondo caso per quanto davanti a JVC a lampada ben tarato mi devono portare via con la gru io non lo prenderei mai al posto di un TV per uso come TV, vorrebbe dire decretarne la prematura perdita di prestazioni della lampada con conseguenti costi , senza contare eventuali accessioni e spegnimenti probabilmente molto più frequenti di un uso in saletta solo serale film.


    Ciao
    Luca

    EDIT mi sono sovrapposto e ho letto la tua risposta , non considerare l'ultima parte.
    Ultima modifica di llac; 31-08-2021 alle 15:14


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •