Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 52 di 67 PrimaPrima ... 24248495051525354555662 ... UltimaUltima
Risultati da 766 a 780 di 996
  1. #766
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    534

    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k Visualizza messaggio
    Sto passando proprio ora l'odissea dei cavi 4k/60p/10/12bit/HDR ....
    ....Ora ho ordinato un RUIPRO ancora lo devo ricevere, speriamo bene, altrimenti non saprei cosa fare.
    Anche se per me è ancora presto sto comunque preoccupandomi della questione cavi. Nel mio caso sono circa 8 m con un paio di curve lungo il percorso alquanto strozzate.

    Volevo chiederti come è andata a finire col cavo RUIPRO. Pensavo di prenderlo anch'io.
    Ultima modifica di Thefaster; 09-01-2019 alle 08:57

  2. #767
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    534
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Nel frattempo il mercato si è allargato a mote altre marche, se cerchi su Amazon ne troverai anche altri.
    Si, ho controllato. Peraltro i prezzi sarebbero anche migliori. Il fatto è che le recensioni non sono proprio promettenti.

  3. #768
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da Thefaster Visualizza messaggio
    Anche se per me è ancora presto sto comunque preoccupandomi della questione cavi. Nel mio caso sono circa 8 m con un paio di curve lungo il percorso alquanto strozzate.

    Volevo chiederti come è andata a finire col cavo RUIPRO. Pensavo di prenderlo anch'io.
    Alla grande, vale tutti i soldi spesi. 20 metri e non sentirli! Non vorrei fosse suggestione ma anche la resa complessiva mi sembra migliore, molto più luminosa.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  4. #769
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    534
    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k Visualizza messaggio
    Alla grande, vale tutti i soldi spesi. 20 metri e non sentirli! Non vorrei fosse suggestione ma anche la resa complessiva mi sembra migliore, molto più luminosa.
    Grazie per la conferma.
    Anche se il prezzo è alto tanto vale la pena tagliare la testa al toro...non ho né tempo né voglia di impazzire con i cavi.

  5. #770
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Bisogna però sottolineare che questi cavi in fibra hanno un senso se si superano i 10 metri di lunghezza (nel mio caso me ne servivano ben 20 metri). Ne ho visti da due metri in vendita a 200 e rotti euro, per me quelli sono inutili.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  6. #771
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    534
    Naturalmente.
    Tuttavia credo che stabilire un termine di lunghezza per l'utilizzo di cavi in fibra piuttosto che altri sia sensato solo in parte.
    Non ho ancora esperienze in questo ambito, ma a sentirvi deduco che le variabili in gioco sono anche altre. Peraltro non sempre prevedibili.

  7. #772
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Beh, se vuoi un segnale pieno 4k 60 12 bit il cavo in rame o altro materiale non ci arriva oltre i 10 metri e già a 10 metri ne trovi 1 su 100 che supporti questi dati ma con affidabilità relativa e costi ingiustificati. Sotto i 10 metri si può trovare qualcosa, nel range di 1-4 metri un qualsiasi cavo decente può supportare il segnale.
    Ma su lunghezze tipo 20 metri o oltre o fibra (o similari) o vai al massimo a 1080.
    Ultima modifica di Locutus2k; 09-01-2019 alle 12:28
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  8. #773
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.395
    Confermo la bontà del Rui Pro che è un cavo in fibra attivo ed è molto flessibile, alcuni cavi in fibra da prezzo invece sono piuttosto rigidi e fragili al loro interno ecco che basta una slllecitazione o una piega forzata per dare subito dei problemi.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  9. #774
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    1.424
    Stavo discutendo proprio oggi con un collega che affermava come un cavo in fibra di 2 metri a lui ha dato una differenza pazzesca di visione in confronto a un normale cavo hdmi certificato, io affermavo invece che per 2 metri ha buttato 80 euro...

  10. #775
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Ti quoto appieno. Come detto, entro i 4 metri funziona a perfezione praticamente qualsiasi cavo high-speed. Già nel range 5-7 vanno selezionati attentamente. Il problema è come farlo... Già con i vecchi 1.4 in FHD nel range superiore ai 6 metri si potevano determinare dei problemi video, se il cavo non era davvero di qualità.
    Ultima modifica di adslinkato; 09-01-2019 alle 17:46
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  11. #776
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    1.424
    Infatti non capisco come possa affermare che vede dei miglioramenti significativi, tutto più nitido e dettagliato in confronto al cavo hdmi normale...mi diceva...vabbè alla fine l’ho lasciato con la sua convinzione

  12. #777
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.922
    Locutus Ellebiser parlate di questo cavo?

    https://www.amazon.it/Cavo-RUIPRO-HD...ds=RuiPro+hdmi
    La mia sala Cinema: Entra

  13. #778
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    534
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Confermo la bontà del Rui Pro che è un cavo in fibra attivo ed è molto flessibile, alcuni cavi in fibra da prezzo invece sono piuttosto rigidi e fragili al loro interno ecco che basta una slllecitazione o una piega forzata per dare subito dei problemi.
    Infatti una delle variabili che sto tenendo in considerazione per l'acquisto del nuovo cavo in fibra è proprio quella legata alla durata in considerazione delle sollecitazioni meccaniche cui andrebbe sottoposto. Perlopiù quelle legate alle pieghe più accentuate. So che può sembrare strano ma ogni impianto, in questo senso, ha i suoi punti critici e io conosco quelli del mio, e so che il cavo in determinate circostanze potrebbe riportare dei danni. Un cavo poco prestante o qualitativamente inferiore ad esempio , pur essendo in fibra, potrebbe essere più sensibile e non funzionare in certe condizioni di utilizzo, fino addirittura a danneggiarsi, quando in altri impianti magari non avrebbe il minimo problema.

    Per il momento, soprattutto grazie alle vostre esperienze e i riscontri, sono deciso a prendere il RUIPRO che oltre a garantire un trasferimento dati sicuro parrebbe avere anche caratteristiche fisiche necessarie in casi in cui certe condizioni di posa potrebbero compromettere prima o poi l'integrità dei cavi.

    Scusate le paturnie...

  14. #779
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    5
    salve una domanda .

    si puo usare un cavo hdmi 2.1 su una tv che supporta l'ingresso 2.0 ? il cavo va lo stesso ? è retrocompatibile ?

    grazie saluti.

  15. #780
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Nessun problema
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Pagina 52 di 67 PrimaPrima ... 24248495051525354555662 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •