Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 32 di 32 PrimaPrima ... 222829303132
Risultati da 466 a 468 di 468
  1. #466
    Data registrazione
    Jan 2019
    Località
    Brianza
    Messaggi
    1.081

    Nessuno ha mai detto che che i BenQ e i JVC fanno le stesse cose, ma da qui a dire che fanno schifo come avete detto voi, ce ne passa.
    Ma ce ne passa proprio tanta.

    Andatevi a rileggere i vostri commenti, forse non vi ricordate bene cosa avete scritto e andatevi a leggere qualsiasi e dico qualsiasi recensione del BenQ W4000 e ditemi se è in linea con il vostro pensiero.
    Al 50% e passa di costo in meno del JVC, quindi è ovvio che compromessi ci sono, ma ci sono anche vantaggi, come il 3D con grande luminosità o la gestione del movimento per guardare gli eventi sportivi (sempre con grande luminosità).
    Per non parlare che non ha bisogno di calibrazione e si autocalibra per il viraggio del colore al consumo del led.

    Tutte cose che i JVC non hanno.

    Nessun recensore o utenti su AVSforum ha notato rainbow e delle decine di persone che sono state da me nessuno si è mai lamentato di stancarsi, anzi esattamente il contrario, molti commenti su com'è naturale e rilassante l'immagine, comprese maratone del Signore degli Anelli V.E.
    Ultima modifica di Samu1; Ieri alle 19:32
    VPR: BenQ W4000i Schermo: Adeo Prestige 16:9 Reference Grey 113" TV: Sony AF8 65 Pre: Anthem AVM-70 Finale m/c ToneWinner AD7300PA + Rotel RB-956 Casse 7.2.6 : Front Klipsch RP-8000F Center Klipsch RP-504C Surround Klipsch PRO-18 RPW Atmos Klipsch DS-180CDT Sub Doppio XTZ 12.17 Edge Sorgenti Pana DP-UB820 - Sky Q Platinum - Nvidia Shield TV Pro - Rega P3 + AT120E + Mini A2D

  2. #467
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    226
    Citazione Originariamente scritto da Samu1 Visualizza messaggio
    Nessuno ha mai detto che che i BenQ e i JVC fanno le stesse cose, ma da qui a dire che fanno schifo come avete detto voi, ce ne passa.
    Ma ce ne passa proprio tanta.

    Andatevi a rileggere i vostri commenti, forse non vi ricordate bene cosa avete scritto e andatevi a leggere qualsiasi e dico qualsiasi recensione del BenQ W4000 e ditemi se è in linea ..........[CUT]
    Nessuno mi pare abbia mai detto "fanno schifo". Semplicemente valgono quello che costano. Tanto? Poco? Dipende dal punto di vista. Ho conosciuto persone felicissime del loro vpr preso su Amazon a 200€, e io stesso sono rimasto impressionato dalla qualità che quelle macchine (che costano 1/50 di quanto costava la mia) riescono a sfoggiare.

    E per inciso: se c'è una macchina che ha il 50% del contrasto nativo del JVC, quella è il Sony (che compensa però con altro). Non certo il Benq.

  3. #468
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.425

    Citazione Originariamente scritto da Samu1 Visualizza messaggio
    Nessuno ha mai detto che che i BenQ e i JVC fanno le stesse cose, ma da qui a dire che fanno schifo come avete detto voi, ce ne passa.
    Ma ce ne passa proprio tanta.

    Andatevi a rileggere i vostri commenti, forse non vi ricordate bene cosa avete scritto e andatevi a leggere qualsiasi e dico qualsiasi recensione del BenQ W4000 e ditemi se è in linea ..........[CUT]
    Mai scritto che i benq fanno schifo se trovi un mio post che dice questo postamelo perché uso questo termine solo per proiettorini giocattolo venduti su Amazon, non tanto per la loro qualità, visto che per quel che costano fanno già troppo, ma per la durata che hanno. Se ti rileggi i miei post vedrai che nonostante abbia comprato un JVC NZ500 ho mosso diverse critiche proprio sulla mancanza del 3D e del frame interpolation anche se non lo uso sui proiettori che lo hanno.
    Per la visione rilassante poi ritorniamo sul solito discorso, se non soffri l'effetto rainbow non puoi capire che tortura è per chi è sensibile. È come vedere delle luci stroboscopiche colorate in continuazione.
    Capisco che difendi il tuo acquisto ma questo non significa che non abbia limiti che altri proiettori non abbiano e che non ci siano prodotti migliori a prezzi ovviamente più alti ma non proibitivi, non credo che un proiettore da 5000 euro sia qualcosa riservato a pochi ricchi visto che un TV top di gamma costa più di 3000 euro e cmq è un acquisto che dura almeno 7/8 anni.
    Detto ciò resta il fatto che è universalmente riconosciuto che attualmente i proiettori con le migliori prestazioni sono i JVC ed i Sony seppur con punti di forza differenti ma entrambi garantiscono la migliore esperienza home cinema anche nel range di spesa abbondantemente sotto i 7000 euro.
    Ultima modifica di Franco Rossi; Ieri alle 22:34
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro


Pagina 32 di 32 PrimaPrima ... 222829303132

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •