|
|
Risultati da 436 a 438 di 438
-
Ieri, 15:35 #436
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.413
Alecs c'è uno zero in piu nella prima riga è 900 e non 9000.
L'NZ500 ha contrasto nativo misurato intorno ai 35.000:1 (stiamo parlando di un valore senza utilizzare la modulazione del laser o del diaframma manuale, ovvero a fonte luminosa costante).
Vedi recensione https://www.projectorreviews.com/jvc...jector-review/
Quello ANSI è sui 600, addirittura migliore dei modelli superiori (forse grazie all'ottica o qualche altra miglioria del percorso ottico).
@Nahar, si quello è il valore nativo di contrasto on/off del chip DLP 0,47" che tutti i proiettori cinesi DLP utilizzano. I valori che pubblicizzano sono favole. ne ho uno di quei proiettori DLP al tempo tanto elogiato da Gregory sul suo blog, uno Xiaomi, che vedi in firma e che presi per usarlo in terrazzo, in pratica il nero non esiste, persino l'altro proiettore economico che ho (Epson TW5650) se lo mangia a colazione come nero e contrasto pur non essendo un proiettore da allora 600 euro. Ripeto guardatevi il confronto side by side nel link che ho postato su tra il "blasonato" Valerion Pro 2 definito miracoloso ed il JVC NZ500, arrivate al minuto 3 e vedrete che anche i magheggi software non possono assolutamente compensare quello che di base manca dalla matrice.Ultima modifica di Franco Rossi; Ieri alle 15:42
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
Ieri, 15:51 #437
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Messaggi
- 218
Comunque, a proposito delle misurazioni di questi contrasti nativi, noto sempre molte discrepanze tra le varie review, evidentemente per via dell'ambiente di misurazione. Per i Sony di alta fascia ho sempre letto di valori tra i 12000:1 e i 19000:1 (onestamente mi fido più di questi ultimi, senza fare nomi), mentre per i JVC poco meno del doppio. Ma alla fine sono solo numeri, nulla a mio parere può valere la prova di persona. Nelle scene buie, ad esempio, noto che il Sony soffre parecchio, ma in quelle miste (contrasto ANSI) la differenza rispetto al JVC diventa molto meno marcata (prova de visu Sony 790es vs JVC nz500). In ogni caso, dopo aver provato altre marche, Sony e JVC restano per me le Ferrari e Lamborghini dell'home cinema, con i rispettivi punti di forza.
-
Ieri, 17:24 #438
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.413
Esatto il punto è proprio questo, se vuoi il meglio devi andare su uno dei due marchi giapponesi. Attualmente per me non esiste competizione a quel livello e chi sostiene il contrario o non ha la facoltà di distinguere un prodotto hi end da un prodotto consumer o è in mala fede per interessi personali.
Con questo non voglio dire che in futuro non ci possano essere prodotti più economici, magari anche DLP che possano superarli, ma attualmente, nonostante i magheggi, sono ben lontani. Piccola nota, aldilà delle discrepanze delle varie misurazioni dei test sulle macchine Sony e JVC, stiamo comunque parlando di una differenza di valori di contrasto nativo rispetto ai DLP di almeno 10/15 volte superiore e questa non è una differenza di poco conto!
Per inciso riguardo al prezzo, l'NZ500 si trova all'estero (acquistabile anche in Italia) a meno di 5000 euro, quindi questo Valerion alla fine non è nemmeno tanto economico.Ultima modifica di Franco Rossi; Ieri alle 18:57
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro