Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 8 di 11 PrimaPrima ... 4567891011 UltimaUltima
Risultati da 106 a 120 di 156

Discussione: Sony 2019

  1. #106
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.416

    Puoi aprire una discussione in questa sessione
    http://www.avmagazine.it/forum/88-ca...tori-e-display

  2. #107
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    78
    forse vi sembrerà una domanda idiota, ma il mio lettore uhdbd sul telecomando non ha i tasti con i numeri...come si può inserire il codice per aprire i pattern sui dischi uhd (7669)

    il lettore è il Sony ubp-x800......
    Ultima modifica di john_w; 25-11-2018 alle 15:55

  3. #108
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    LIDO DI OSTIA
    Messaggi
    1.314

  4. #109
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    222
    nessun commento sulla demo sony 870 audioquality di sabato scorso ??

  5. #110
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.936

  6. #111
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    222
    grazie mille

  7. #112
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.936
    Figurati!
    La mia sala Cinema: Entra

  8. #113
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.278
    A chi interessa il nuovo 870 alcune considerazione dei soliti tedeschi anche a paragone con il 5000

    http://cine4home.de/test-sony-vpl-vw...h-einzuordnen/

  9. #114
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    175
    Recensione di Vincent Teoh del Sony 570

    https://www.youtube.com/watch?v=vCLrjxnp9JE

  10. #115
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    13
    Ho visto il confronto tra il 270 e il 570.
    Le differenze non sono di poco conto.
    Miglior contrasto e più dettagli alle basse luci a favore del 570.

  11. #116
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    13
    Avrei voluto vedere un confronto diretto 570/jvcN7 per decidere quale dei due acquistare.
    Visti i problemi nella nuova serie 2019 jvc penso che prenderò il 570 prima di Natale.

  12. #117
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    202
    Vai vai poi mi dici , aspetto notizie in merito

  13. #118
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    Allora, finito di vedere il Sony 570. Mi son portato dietro Blade Runner e Il Gladiatore. Diciamo che rispetto al 260 dell'anno scorso, stavolta è andata decisamente meglio. Probabilmente Blade Runner non è un disco perfetto, ma stavolta per trovare dei difetti "digitali" mi son dovuto impegnare parecchio di più. Provato con impostazione cinema 1 e cinema 2, quest'ultima meno luminosa ma forse proprio per questo enfatizza meno eventuali imperfezioni. Motionflow ovviamente disattivato (lo odio) e stessa cosa per il reality creation. L'HDR in automatico (per quel che può essere l'HDR di un vpr). Nel complesso una bella immagine, anche se l'HDR è come non ci fosse in un certo senso. In Blade Runner qualche lieve discretizzazione della grana appare, insieme ad una certa leggera disuniformità della stessa ma ero veramente vicino allo schermo. Matrice praticamente invisibile anche avvicinandosi al massimo, veramente compatta. Sembrava di vedere davvero una proiezione in pellicola. Gladiator mi è apparso ancora più bello che a casa, sempre e soprattutto per i colori, ma sempre scuretto. Comunque una bella macchina ma attendo ancora di più i JVC, sperando ne arrivi un esemplare "provvisorio" in attesa dei definitivi che speriamo non ritardino molto.

  14. #119
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    485
    Per me che ho un 360, sinceramente fatico a comprendere le differenze con il 570. Di fatto è la stessa macchina con in piu' la gestione del motionflow in 4k (che non utilizzerei) e l'hdmi a 18gbps invece che 13gbps (anche questa inutile se non con refresh rate superiori a 24hz in 4k hdr).
    Non ha senso paragonare quindi un 260 al 570. Ha piu' senso il paragone tra 360 e 570.

  15. #120
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    78

    La lampada è da 280Watt invece che 220 i lumens sono 1800 invece che 1500 il contrasto è più alto 350.000:1 invece che 200.000 a 1. di fatto è il 550 aggiornato.
    L'anno precedente il 360, che ho anche io, era una via di mezzo tra il 260 (nuovo) e il 550 (vecchio non aggiornato) aggiungeva al 260 il lens memory (mano santa per chi ha il telo 2,35:1) e l'iris avanzato. Inoltre ha anche il sistema di autocalibrazione (anche il 360). in linea di principio, per come la vedo io, il 18gbps ti è utile se ti piace giocare con le console su proiettore per andare a 60 fps a 4k.
    Tenendo presente che, quando quando fanno i test di questi proiettori, tutti sono soliti scollegare ogni algoritmo di controllo immagine (motion flow compreso), trai tu le conclusioni.
    Il paragone bisognerebbe farlo con il 550.
    Tra l'altro, il motion flow io le tengo staccato ( i film sono film non devono diventare soap opera), io ho staccato anche l'iris dinamico che a mio parere da fastidio.
    Poi è chiaro che se si mettono a fare tutti film a 60 fps in uhd allora è un problema. Ma non credo succederà a breve.
    In ultimo. Non parliamo di HDR sui proiettori, per favore, almeno non su quelli a lampada. Sicuramente si vede meglio un br 4k hdr rispetto ad un blu ray 1080 p 709.......ma l' HDR è altro


Pagina 8 di 11 PrimaPrima ... 4567891011 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •