|
|
Risultati da 76 a 90 di 156
Discussione: Sony 2019
-
31-10-2018, 16:47 #76
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 777
Consiglio di visionare entrambe le macchine, personalmente in un primo momento su schermo da 2,40 metri mi sono sembrate scure entrambe. Il boost di luce è utile per garantire una buona resa in HDR su schermi di modeste dimensioni (sotto ai 2,50 m), dopo installazione e taratura posterò i dati sui nits a schermo. Non sarà una cosa immediata in quanto sono previste circa due settimane prima dell'installazione e non ho ancora data per la taratura che sarà effettuata da figura professionale al di sopra di ogni sospetto
vpr Jvc Nz9; schermo Stewart Electriscreen tela Studiotek 130; pre-finale Trinnov Altitude 16/Classe' Audio CA5100; front Dynaudio Confidence C1mkII center Dynaudio Confidence mkII rear Dynaudio Contour SR mkII; sub Rel S/510 music server Roon Nucleus; Dac Meitner Ma-1 V2; blu ray Oppo UDP203 Kmod; mobile Spectral Cocoon; cavi Kimber Select 1136/8tc; Coax cable Kimber DV-30; decoder SkyQ Platinum NAS Synology DS920+;
-
31-10-2018, 16:48 #77
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 777
vpr Jvc Nz9; schermo Stewart Electriscreen tela Studiotek 130; pre-finale Trinnov Altitude 16/Classe' Audio CA5100; front Dynaudio Confidence C1mkII center Dynaudio Confidence mkII rear Dynaudio Contour SR mkII; sub Rel S/510 music server Roon Nucleus; Dac Meitner Ma-1 V2; blu ray Oppo UDP203 Kmod; mobile Spectral Cocoon; cavi Kimber Select 1136/8tc; Coax cable Kimber DV-30; decoder SkyQ Platinum NAS Synology DS920+;
-
31-10-2018, 16:56 #78
sembrate scure su schermo 2.44?!?
bo... io ho visto più volte 7900 e similari su schermo 3-3.5m anche N5 e n9 all'ultima dimostrazione su schermo 3.6 e andavano benone figuriamoci su schermo 2.44. io guardo senza problemi in 2k col RS46 ancora su 2.44 in lampada in eco a 800 ore e si vede ancora bene . Dopo non so a che luminosita' o gusti sei abituato...
JVC N5 4KSchermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI
- OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302
KRELL KAV 500 - B&W 802 D2
- HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----
-
31-10-2018, 16:57 #79
Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 58
-
31-10-2018, 16:59 #80
Ho visto A Napoli sia il SONY 270 che il SONY 570, nonchè i due JVC N5 e N9, ma su di questi non voglio esprimere giudizi in quanto ancora prodotti pre-serie, per cui non sarebbe un giudizio veritiero....i due SONY mi hanno molto colpito specie il 570, gran bella macchina sopratutto come colorimetria, entrambi visionati su di uno schermo ad alto contrasto da 250 cm. di base e su di un normale schermo da 300 cm., per far notare la differenza in una stanza non trattata, in entrambi i casi era un bel vedere. In attesa di vedere i JVC definitivi, per il momento mi tengo ancora ben stretto il mio OPTOMA UHZ 65 laser
[FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12
-
31-10-2018, 17:01 #81[FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12
-
31-10-2018, 17:04 #82
effettivamente questa tua affermazione che su di uno schermo da da 240 cm. di base l'immagine fosse scura mi sembra molto strana....poi su di uno schermo fino a 250 cm. bi base non avere l'iris manuale significherebbe avere una luminosità fin troppo eccessiva che sia ben chiaro non è mai troppa per l'HDR, però da specifiche Dolby bastano 105 nits
[FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12
-
31-10-2018, 19:08 #83
Certo che è ben strano che l'n5 non abbia il diaframma manuale, eppure da Antonio mi era sembrato che a un certo punto lo avessimo regolato... Mah, forse mi ricordo male
Dal manuale sembrerebbe esserci
https://eu.jvc.com/projectors/d-ila-projector/DLA-N5B/Ultima modifica di josephdan; 31-10-2018 alle 19:22
VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m
-
31-10-2018, 19:29 #84
Chiedo scusa ho appena parlato con Antonio di CINEMA & SOUND mi ha confermato che l'n5 ha l'iris sia manuale che automatico....ho sbagliato a capire io scusate per l'errata informazione
-
31-10-2018, 23:19 #85
Purtroppo no, N5 ha iris manuale assolutamente con 15 posizioni e funzioni auto 1 e auto 2 come il 5900, N7 e Nx9 hanno doppio iris come 7900 e 9900, i preserie sono senza iris, i definitivi lo hanno, basta leggere il manuale... inoltre e' suffragato dall'utente Purple X di avsforum, un giapponese che ha visto N5 e N7 definitivi nella terra del sol levante.
-
31-10-2018, 23:22 #86
Considerando che il tipo a cui ho venduto il mio X5000 ha schermo Adeo Reference da 250 in 16:9 e con lampada a 1100 ore fa 89 nits in bassa e 127 in alta non mi preoccuperei molto per i nuovi JVC che montano le stesse lampade, i Sony in bassa usano il 50% dei watt possibili e JVC il 75% quindi in bassa le differenze sarebbero piu' percepibili ma sono tutte macchine che riempiono senza problemi schermi non a gain negativo da 250...
-
01-11-2018, 08:50 #87[FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12
-
01-11-2018, 09:44 #88
Certo Antonio, ho voluto solo aggiungere qualche informazione
-
01-11-2018, 16:20 #89
Hai fatto bene Luca almeno sappiamo le differenze tra i due prodotti
-
13-11-2018, 19:52 #90
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 777
recensione da Avs Forum
https://www.avsforum.com/sony-vpl-vw...jector-review/vpr Jvc Nz9; schermo Stewart Electriscreen tela Studiotek 130; pre-finale Trinnov Altitude 16/Classe' Audio CA5100; front Dynaudio Confidence C1mkII center Dynaudio Confidence mkII rear Dynaudio Contour SR mkII; sub Rel S/510 music server Roon Nucleus; Dac Meitner Ma-1 V2; blu ray Oppo UDP203 Kmod; mobile Spectral Cocoon; cavi Kimber Select 1136/8tc; Coax cable Kimber DV-30; decoder SkyQ Platinum NAS Synology DS920+;